Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2008, 20:36   #21
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quello che voleva dirti Paolo Piccinelli, è che l'attivatore puoi usarlo e non fai di certo male, FB1 va benissimo, ma io nel messaggio prima ti avevo detto che al posto di spendere soldi con un attivatore batterico li avrei spesi per pastiglie fertilizzandi da fondo.
Ovviamente se prendi entrambi fai solo bene
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-04-2008, 08:03   #22
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
...ecco!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 17:11   #23
marinoso87
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Gualdo tadino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cartiz, ho capito cio che vuoi dirmi tu al mio posto hai preso quelle pastiglie che si infilano in profondita vicino alle piante per dargli nutrimento, ho capito bene?
quelle pasticchette dennerle ce l'ho!

ma non servono solo per riattivare il fondo una volta terminato... e so anche che durano solo 6 mesi...

Stimao parlando della stessa cosa?
__________________
ricordate sempre che il numero dei respiri che fate nella vostra vita è irrilevante..quello che piu conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
marinoso87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 18:19   #24
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sempre della dennerle ci sono anche le starter tabs
quelle servono all inizio, poi quando devi reintegrare usi le altre
(poi ci sono anche le echino tabs specifiche per echinodorus)
ovviamente ci sono anche di altre marche non meno valide
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 14:23   #25
marinoso87
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Gualdo tadino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che ne dite di questa come pratino: Lilaeopsis brasiliensis

http://www.anubias.com/foto/113.jpg

Come va piantata quali condizioni esige fetilizzanti, fondo, luce ,e co2?

qualcuno di voi l'ha provata?

ione avevo un mazzetto ma si è riempita di alghe e se ne andata scommetto che cresce molto lentamente...
__________________
ricordate sempre che il numero dei respiri che fate nella vostra vita è irrilevante..quello che piu conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
marinoso87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 15:04   #26
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mai provata, ma a questo punto se come genere ti piace ti consiglio la tenellus cresce in condizioni di minor luce rispetto alla calli o alla glosso, si espande bene se trova un buon fondo e rimane bassa.
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 20:20   #27
marinoso87
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Gualdo tadino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cartiz, lo so che è piu facile ma nn mi piace proprio... nessuno conosce Lilaeopsis brasiliensis



http://www.anubias.com/foto/113.jpg
__________________
ricordate sempre che il numero dei respiri che fate nella vostra vita è irrilevante..quello che piu conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
marinoso87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 21:55   #28
paips
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il Lilaeopsis brasiliensis è una bellisima pianta, ma per creare un prato spesso e uniforme la tua luce non basta.... scordatelo, ci metterebbe degli anni a espandersi su tutta la vasca... io sto provando a farci un pratino ma ho 1,4 w/l... e speravo crescesse più in fretta, prima che mi venisse voglia di fare qualcosa di nuovo...
La cosa che non capisco è perche dici che ti piace il lilaeopsis e che non ti piace il tenellus... il tenellus è solo più alto ma praticamente uguale nella forma, anzi....

Altre piante che potresti considerare sono: la marsilea, la crypto parva, la pellia (legata a sassi piatti), la riccardia (idem come la pellia).
Ciao.
__________________
Davide (Rn)
paips non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2008, 13:24   #29
marinoso87
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Gualdo tadino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
paips, Di tutti i nomi che mi hai fatto la riccardia è l'unica che mi tra il mazzo è la migliore..
Se devo essere sincero non so xk preferisco Lilaeopsis brasiliensis al posto della tenellus ma forse xk è una pianta un po piu alta e ha le foglie decisamente piu larghe rispetto alle foglionine fini della Lilaeopsis o anche della pogo o cosi via, diciamo che lo ritengo tutto un fatto di estetica!!!tu coltivi l'Lilaeopsis e come ti è venuta? potresti farmi vedere qualche foto?
__________________
ricordate sempre che il numero dei respiri che fate nella vostra vita è irrilevante..quello che piu conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
marinoso87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2008, 13:53   #30
paips
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, non so perchè non mi è venuto in mente prima ma potresti provare la Utricolaria graminifolia, con 0.5 watt litro dovresti farcela...

PS mi spiace per la foto ma ho deciso di rifare il fondo e sto smantellando tutto... hi hi ho la fluorite adesso...

PPS forse le foto che hai visto del tenellus erano piante cresciute in emersione... le foglie del tenellus sono più fini del lilaeopsis sono però più alte...
__________________
Davide (Rn)
paips non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
piante , pratino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21673 seconds with 13 queries