Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-12-2010, 22:52   #21
kikkina1984
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: campagnano di roma
Azienda: l'acquario negozio di animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 40
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no, le alghe non sono come quelle...aspetta che dovrei avere una foto da qualche parte :)

cmq...x assurdo nell'acqua del rubinetto i fosfati non ci sono...
solo che non è l'acqua dell'acquedotto ma quella del pozzo, non depurata...

quindi il carbone dici di non usarlo mai tranne in caso di disastro di qualche tipo?
kikkina1984 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-12-2010, 22:58   #22
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io il carbone non lo uso mai, se non quando vedo che ho commesso qualche errore che va rimediato alla svelta: non assorbe selettivamente, assorbe tutto, anche oligoelementi importanti, quindi sarebbe meglio non usarlo mai, se non appunto in caso di emergenza.

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...gacalcarea.jpg

Guarda un po' se le laghe sono come queste, se si, allora sono innocue e regolari alghe coralline incrostanti, nulla di cui preoccuparsi.

Non preoccuparti per i fosfati, almeno per ora. Se il sistema di equilibra da solo a quella concentrazione, non c'è da ammattire, l'importante è che scelga invertebrati sessili adatti e gestisca la vasca correttamente.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 23:10   #23
kikkina1984
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: campagnano di roma
Azienda: l'acquario negozio di animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 40
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco, questa è una delle 2 rocce che ha queste alghe strane...al tatto sono come...vellutate
http://img227.imageshack.us/i/alghe.jpg/
sono ciano?

in caso come mai si sono formati solamente su 2 rocce? che fare x eliminarli?

spariranno da soli se migliorerà laqualità dell'acqua?

allego anche altre due foto di due cose "strane" che ho in vasca...una è una spugna credo, al 99% xkè ho visto che ha due sifoni che a volte sono aperti e poi improvvisamente si chiudono e si riaprono..è pure bella xkè (dalla foto non si vede quasi x nulla) l'interno del sifone è blu fosforescente

http://img140.imageshack.us/i/spugna.jpg/
http://img402.imageshack.us/i/spugna2.jpg/
http://img521.imageshack.us/i/spugna3.jpg/
http://img691.imageshack.us/i/spugna4.jpg/

l'altra roba non ho proprio idea di che cosa sia, si trova su una delle rocce vive che ho preso domenica...inizialmente appena l'ho vista, così di sfuggita ho pensato si trattasse di una qualche chiocciola invece no xkè è attaccata alla roccia...però mi pare che tiri fuori delle specie di tentacoli da una delle estremità
il diametro maggiore, quello da cui sembrano uscire dei tentacoli, è di circa 1 cm di diametro, forse qualcosa di +...poi la struttura si prolunga x circa 2,5-3cm diventando sempre + sottile.

posto le foto qui e poi le aggiungo pure nell'altro topic nella sezione adatta ;)

purtroppo non posso fare una foto migliore...non ci ho pensato prima di inserire la roccia nella vasca e ora si trova in una posizione...infotografabile :)

http://img9.imageshack.us/i/guscio.jpg/
http://img593.imageshack.us/i/guscio2.jpg/
------------------------------------------------------------------------
no, non sono nemmeno quelle (anche se stanno crescendo pure quelle ma su altre rocce...)

x gli invertebrati mi sto giusto organizzando per uno scambio con un utente, la mia goniopora in cambio della sua sinularia...che mi pare di capire è decisamente meno esigente..
------------------------------------------------------------------------
o forse sono come quelli della foto...non riesco a capire...xkè quelli come in foto li ha il mio capo nella vasca del negozio...

quelle nella vasca mia sono molto + scure e fanno appunto effetto vellutino

Ultima modifica di kikkina1984; 28-12-2010 alle ore 23:18. Motivo: Unione post automatica
kikkina1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 23:22   #24
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Nelle ultime due vedo della Halimeda, un alga calcarea, ma l'altra cosa verde dietro non so se è sempre lei o altro...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 23:27   #25
kikkina1984
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: campagnano di roma
Azienda: l'acquario negozio di animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 40
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no no johnny, l'alga è rossa ed è quella che vedi a questo link

http://img227.imageshack.us/i/alghe.jpg/


nelle ultime due foto volevo capire cos'è quel coso tipo una conchiglia di colore marroncino
kikkina1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 19:19   #26
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
DAlla foto non riesco a capire, è un po' sfocata . Comunque, le tue alghe sono normal ialghe rosse e rosa calcaree, quindi nulla di preoccupante.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 19:40   #27
kikkina1984
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: campagnano di roma
Azienda: l'acquario negozio di animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 40
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok..fortuna che le alghe son buone e non cattive :D

a breve farò scambio tra la goniopora e una sinularia rosa...così almeno son sicura che non la faccio morire :D

la sinularia è molto + semplice e non voglio goniopore sulla coscienza :D

stasera faccio il test dei fosfati dell'acqua d'osmosi e rifaccio quelli all'acquario x vedere se le resine hanno migliorato la situazione.

il problema è...se i fosfati alti sono causati dall'acqua d'osmosi..che posso fare visto che nn ho la possibilità di prendere acqua d'osmosi diversa?? :(
kikkina1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 23:32   #28
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me, se la vasca si equilibra intorno a quel valore (che deve comunque rimanere costante, non aumentare, grazie ad una corretta gestione) non c'è da preoccuparsi più di tanto, semmai basta scegliere invertebrati adatti, evitando SPS troppo esigenti.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 23:58   #29
kikkina1984
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: campagnano di roma
Azienda: l'acquario negozio di animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 40
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho fatto il test questa sera e con le resine il livello dei fosfati è sceso a meno di 0,1 :)

evviva e felicitazioni!!

stasera x curiosità, quando ho dato da mangiare alla goniopora, ho provato a mettere un po' di artemia scongelata anche davanti a quella cosa non meglio identificata della foto sfocata e...beh si è acchiappata le artemie e ora ce le ha lì che lentamente spariscono dentro al suo foro d'entrata...
ogni tanto mi pare di veder spuntare come due piccole antennine e altra cosa strana, si sono formate come delle specie di ragnatele che partono da questa specie di guscio e si ancorano alle rocce attorno..provo a mettere qualche foto..
------------------------------------------------------------------------
spero che questa volta si capisca leggermente di +...
la parte a sinistra, quella + larga, sembra essere l'entrata x così dire..il ciuffetto chiaro che si vede lì sono le artemie

la seconda foto dovrebbe essere quella 1po' + nitida...nella quarta invece si possono vedere le "ragnatele"

vi viene in mente nulla??

http://img707.imageshack.us/i/bohgh.jpg/
http://img33.imageshack.us/i/boh2j.jpg/
http://img690.imageshack.us/i/boh3.jpg/
http://img801.imageshack.us/i/boh4.jpg/

Ultima modifica di kikkina1984; 30-12-2010 alle ore 00:04. Motivo: Unione post automatica
kikkina1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 16:36   #30
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e buon 2011. Non riesco ancora a capire cosa potrebbe essere, ma probabilmente si tratta di qualche anellide sedentario detritivoro, o qualcosa del genere. Le rocce vive sono una fonte inesauribile di microfauna.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inserire , x40

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22967 seconds with 13 queries