Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-04-2008, 19:12   #21
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gia che ci sono pongo un quesito ai guru del crostaceo
da qualche parte ho letto che facendo ibridare i red con la caridina ''biene''(per capirci quella a bande nere) si puo' migliorare il grado di purezza dei nascituri
sapete qualcosa di concreto in proposito?
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-04-2008, 23:51   #22
Alfeuss
Plancton
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miccoli
gia che ci sono pongo un quesito ai guru del crostaceo
da qualche parte ho letto che facendo ibridare i red con la caridina ''biene''(per capirci quella a bande nere) si puo' migliorare il grado di purezza dei nascituri
sapete qualcosa di concreto in proposito?
Bisognerebbe valutare cosa intendi te per "purezza"...

In soldoni....

Incrociando una biene (omozigote dominante per il carattere Rosso/Nero) con una Crystal Red (omozigote recessiva per lo stesso carattere) ti ritroverai alla prima generazione per la legge della dominanza una totalità di individui eterozigoti di colorazione nera.

Incrociando successivamente tra loro gli eterozigoti ti ritorneranno un 25% di Crystal Red per la legge della segregazione.

Tenendo insieme biene+Crystal Red rischi in parole povere di avere sempre piu biene e meno CRS.Se il tuo obiettivo è quello di avere CRS ti sconsiglio questa strada!

C'è chi afferma (personalmente sto facendo qualche test ma ancora non ne sono venuto a capo) che incrociando biene x CRS si migliori la qualità del "bianco" come se il colore bianco sia un colore "additivo"e quindi trasmesso in "dose" "massiccia " alle future discendenze.In questo caso si potrebbe parlare di miglioramento di grado...
__________________
VENDO RED CHERRY Le mie Crystal Red VENDO RED CHERRY
Alfeuss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2008, 06:34   #23
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie
sei stato esaustivissimo
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2008, 15:43   #24
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
domanda
dato che nel caridinaio ho kh attorno a 3 e ph circa a sei, ho anche troppa co2 disciolta senza bisogno di somministrarne
pensate che un areatore potrebbe essere una cosa buona per l ossigenazione dell acqua?
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 17:14   #25
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno usa ossigenare l acqua delle proprie vasche?
magari nelle ore notturne?
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 06:37   #26
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve ragazzi
oggi mi sono letto pagine di testi sulla riproduzione delle crystal, in particolare sulla classificazione per grado , e le diverse teorie su come ottenere esemplari di''grado genetico''migliore
ho trovato un paio di post interessanti , ma nessuno che abbia una teoria collaudata su come ottenere delle generazioni di crs di grado piu alto , rispetto alle generazioni precedenti
premetto che so' che è una cosa complicata e che occorre molto tempo e dedizione,ma non per questo mi scoraggio
in effetti sono nuovo del mondo dei crystal, allevo con successo red cherry , ma non c è paragone con le crs per quel che riguarda cura dei valori dell acqua ed esigenze particolari
in pratica mi piacerebbe avere riproduzioni e , mediante un altra vaschetta di riproduzione,che arrivera', cercare di selezionare gli esemplari migliori , per avere in futuro dei gamberi di buon grado, non importa se ci vorranno degli anni
il primo dubbio mi sorge poiche i miei crs derivano da una sola ''cucciolata''
l accoppiamento tra consanguinei(se cosi' si possono definire) è corretto?
ovvero,devo inserire altri elementi provenienti da un altra fonte per poter far riprodurre i crs senza il rischio di avere , magari , esemplari sterili?
la seconda domanda è:se ipoteticamente io mi acquistassi dei grado s, diciamo 5 esemplari,e facessi accoppiare gli stessi con gli esemplati grado a che gia ho, che cosa otterrei nella prima riproduzione?
la terza domanda che ho è: ho 9 crystal uguali e uno che ha delle macchie bianche sulla testa.questo puo identificare una caratteristica genetica particolare , e migliore delle altre?

il gambero in questione è quello di dx e ha dei puntini bianchi sulla testa(ne ha di piu vistosi dall altra parte)
infine...cosa pensate dell accoppiamento tra red bee e black bee?
oltre al fatto dei geni recessivi, in definitiva , è possibile ottenere dei red con un ''grado''migliore facendo accoppiare queste due simili varieta'?
i figli che presentaranno striscie bianche e rosse, fatti riaccoppiare, potrebbero dare alla luce, magari dopo alcune generazioni,piccoli con strisce nere e bianche?
scusate se vi ho stancato , ma ho letto molto, e capito poco
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 11:07   #27
lotindy
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 45
Età : 54
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miccoli
domanda
dato che nel caridinaio ho kh attorno a 3 e ph circa a sei, ho anche troppa co2 disciolta senza bisogno di somministrarne
pensate che un areatore potrebbe essere una cosa buona per l ossigenazione dell acqua?
io le ossigeno con l'oxydator che non modifica il ph
__________________
Giandomenico
lotindy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2008, 12:40   #28
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessun esperto di genetica?
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2008, 19:17   #29
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, vorra dire che cerchero' materiale on line, solo che ho trovato solo robe giapponesi...
qualcuno ha dei link , magari in inglese?
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2008, 09:35   #30
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sempre in riferimento alle rcs, che piante normalmente inserite nell'acquario?
ho letto su più post che il fertilizzante liquido può dare diversi problemi a questa specie così delicata. Sono quindi da evitare muschi ed epifite a favore di piante con radici che possono essere alimentate con tabs e sticks?
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
crs

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21211 seconds with 13 queries