Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2013, 18:13   #21
Fouin
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Possibile variante

Questa potrebbe essere una variante...ossia mobile aperto sotto con degli scomparti (credo che dovrebbe comunque sorreggere il peso fatto così anche senza struttura portante) e sump con vasca di rabbocco nell'anta a destra.






che ne dite? meglio? sorreggerà il peso così?
Fouin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-01-2013, 19:34   #22
ludwig
Pesce rosso
 
L'avatar di ludwig
 
Registrato: Jun 2008
Città: Roma (Appio Claudio)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 740
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Per rendere tutto un po' più pratico e leggero pensa di realizzare una parete dove in mezzo posizionare la vasca. Utilizza una struttura in alluminio di quelle per cartongesso dal soffitto a terra e rivestita con quello che vuoi dal cartongesso idro al legno al pvc ecc. Lavoro più semplice e visto,da quello che ho capito hai ancora l'operai in casa parla con loro e fattura realizzare.
Spero di essere stato chiaro
__________________
[
ludwig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 20:09   #23
streetgreen
Pesce rosso
 
L'avatar di streetgreen
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Bellissima!!!! Se ti fai portare un tubo H2O all' interno del mobile da sotto non ti serve nemmeno la vasca di rabbocco, vai diretto dall' impianto RO.
__________________
Ciao Paride
streetgreen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 21:12   #24
Fouin
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo gli impianti sono già stati fatti e a terra ho il riscaldamento a pavimento :(
niente dai vorrà dire che dovrò riempire a mano la vaschetta del rabbocco automatico...non è una tragedia :)
------------------------------------------------------------------------
Ludwig se dovessi fare una parete in cartongesso idro come faccio per le varie aperture? ci avevo pensato anche io ma poi l'ho scartata come ipotesi visto che comunque dovevo fare una struttura portante robusta... Se mi spieghi un pò meglio posso pensarci! Grazie intanto

Ultima modifica di Fouin; 20-01-2013 alle ore 21:14. Motivo: Unione post automatica
Fouin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 21:22   #25
streetgreen
Pesce rosso
 
L'avatar di streetgreen
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Visto che hai l' impianto di riscaldamento a pavimento non ti conviene tenere la sump sotto così risparmi in riscaldamento?
__________________
Ciao Paride
streetgreen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 21:58   #26
Fouin
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si infatti l'idea iniziale era di tenerla sotto :)
L'idea di metterla da parte era giusto per snellire la struttura...ma non mi piace molto!
Fouin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 16:25   #27
alessio1992
Ciclide
 
L'avatar di alessio1992
 
Registrato: Dec 2011
Città: spoleto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno...
Età : 32
Messaggi: 1.876
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fouin Visualizza il messaggio
si infatti l'idea iniziale era di tenerla sotto :)
L'idea di metterla da parte era giusto per snellire la struttura...ma non mi piace molto!
No NO ti conviene metterla sotto...vedrai con il riscaldamento a pavimento quanto risparmi di riscaldatore...;)
alessio1992 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 16:55   #28
ludwig
Pesce rosso
 
L'avatar di ludwig
 
Registrato: Jun 2008
Città: Roma (Appio Claudio)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 740
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Per le varie aperture,ante,che vorrai fare non è un problema perché queste saranno solidali con la struttura,prendi ad esempio quando si realizza una parete in cartongesso e in mezzo si realizzauna porta o ,come in ufficio da me,dove è stata installata una vetrata ,il tutto viene fissato all allumini. Cmq se parlerei con qualcuno che lavora il cartongesso,o con l'operai che ti stanno facendo i lavori,vedrai che poi non è così complicato
__________________
[
ludwig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 16:55   #29
Fucis
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alessio1992 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Fouin Visualizza il messaggio
si infatti l'idea iniziale era di tenerla sotto :)
L'idea di metterla da parte era giusto per snellire la struttura...ma non mi piace molto!
No NO ti conviene metterla sotto...vedrai con il riscaldamento a pavimento quanto risparmi di riscaldatore...;)


concordone! soprattutto se riuscissi a studiare un convogliatore conico del calore dal basso.
Bisogna però capire se ilpannello passa lì sotto, il che non è assicurato.
In tal caso, mettendo la sump sotto, potrestieliminare dal progetto l'igombro dell'anta laterale, guadagnando qualche centimetro di struttura e vasca (o, se preferisci, mantenere la vasca e diminuire l'ingombro sul lato calpestabile)
Ultimo "suggerimento": secondo me potresti limitare i problemi di lungo periodo (anche in termini di umidità) e anche limare molto i costi, se pensassi ad eliminare l'anta superiore e lasciare una plafo a sospensione

queste sono le mie idee, il tuo progetto è in ogni caso molto molto interessante
Fucis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 17:54   #30
Fouin
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi sto pensando di fare la struttura (perlomeno la parte inferiore) in muratura...piu semplice, piu economica e piu stabile... Alla fine mi servirebbero solo 2 muretti e un piano d'appoggio in sasso o granito per esempio! posterò delle immagini!
l'anta a destra mi serve perchè li passeranno i tubi di carico/scarico che andranno in sump... potrei prendere anche un mobile gia fatto e fargli 2 semplici fori!
per la parte superiore so che è quella piu complicata e difficile, però preferirei avere l'acquario chiuso e che mi nasconda plafo e cavi delle pompe di movimento rispetto che tutto a vista...questo è giusto per estetica!
Fouin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquariofattibile , supporto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23839 seconds with 13 queries