Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-12-2013, 15:46   #21
* Giuseppe *
Guppy
 
L'avatar di * Giuseppe *
 
Registrato: Aug 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per integrare i nitrati posso usare il seachem nitrogen dato che gia fertilizzo con il protocollo seachem o meglio comprarlo in farmacia(che per me sarebbe anche piu comodo) ? Ma vanno integrati giusto inizialmente perchè sono a 0 o li dovrò integrare sempre ? Ogni quanto ? A quanto li devo portare ?
* Giuseppe * non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-12-2013, 17:37   #22
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Usa quello che ti e' piu' comodo,sempre nitrati sono
Vanno mantenuti intorno ai 5 mg/l e quindi integrati alla bisogna
stesso discorso per i fosfati
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 14:55   #23
* Giuseppe *
Guppy
 
L'avatar di * Giuseppe *
 
Registrato: Aug 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora ho rimosso meccanicamente la maggior parte delle alghe da una settimana abbondante , ho fatto il cambio d'acqua del 35% ho cambiato i neon vecchi acquistandoli nuovi , ma solo uno l ho attivato e anche la fertilizzazione è a metà dose , la prossima settimana inserisco anche l altro neon e la fertilizzazione la completo nelle dosi effettive , ho aggiunto anche il seachem nitrogen. (oltre al fluorish,iron,trace,potassium,excel)
Volevo inserire qualche pesce che diciamo come alimentazione si occupa delle alghe ma vorrei assolutamente evitare quelle specie che si nutrono anche di piante , cosa mi consigiate ?



Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
* Giuseppe * non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2013, 13:23   #24
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Solitamente i fitofagi si prendono per poi disfarcene quando il problema alghe e' risolto e quindi sconsiglio di ricorrere al loro inserimento per tale scopo
Come ti ho gia' detto,se ti piacciono,puoi inserire delle multidentate o delle neritine,oltre a cibarsi di alghe,svolgono un ottimo lavoro in vasca poiche' si cibano di foglie in decomposizione e cibo per pesci in esubero,non fanno miracoli,ma aiutano a mantenere l'ambiente pulito,accelerando il processo di decomposizione operato dai batteri
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2013, 16:13   #25
* Giuseppe *
Guppy
 
L'avatar di * Giuseppe *
 
Registrato: Aug 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Dici che rirscono a sopravvivere nonostante la fertilizzazione avanzata ?

In alternativa un gruppetto di 2 - 3 otocinclus ?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
* Giuseppe * non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2013, 17:31   #26
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dai un occhiata alla mia vasca,comprende anche una buona parte di piante emerse,oltre ad essere piantumata al 100% e non sono ancora arrivato al dosaggio base completo(fertilizzo per 300 litri),ho delle multidentata da circa 3 anni e non hanno mai risentito del protocollo
l'unico accorgimento che potresti prendere e quello di somministrare il ferro al 50% del dosaggio,tutti i giorni
voglio dire che al posto di somministrarlo a giorni alterni come da protocollo,lo somministri tutti i giorni al 50%
In ogni caso sappi che sono arrivato a questo dosaggio molto gradualmente,quindi non aver fretta e cerca di contenere la fertilizzazione,soprattutto ora che hai una lampada in funzione,sei carente di macro e non ultimo,c'e' una presenza di alghe
Per gli oto,mi pare che ti abbia gia' risposto Mark,ma se proprio vuoi inserirli,leggiti qualche scheda sul pesce in questione e decidi
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2013, 16:10   #27
* Giuseppe *
Guppy
 
L'avatar di * Giuseppe *
 
Registrato: Aug 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Nooo si stanno riformando





Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
* Giuseppe * non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2013, 20:38   #28
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo che si riformano,i ciano son difficili da debellare
devi agire su due fronti,contenerli aspirando quanto piu' possibile e correggere nel frattempo i valori dei macro(nitrati e fosfati)
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2013, 20:57   #29
* Giuseppe *
Guppy
 
L'avatar di * Giuseppe *
 
Registrato: Aug 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma potrebbe essere perche ho poca co2 ? Prima avevo kh 5 e ph 7,5 e somministravo un bel po di co2 per abbassare il ph mi hanno detto che abbassando il kh con la stessa quantita di co2 il ph si riduce maggiormente , ho abbassato il kh a 4 ma il ph é 7,4 ho comunque poca co2 se l aumento ancora ogni mese devo comprare una bombola posso abbasarla con qualche elemento naturale ? In passato mi sembra di aver letto foglie di catappa ?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
* Giuseppe * non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2013, 21:13   #30
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con kh 4 puoi arrivare ad un ph 6,6(pesci permettendo) semplicemente aumentando l'erogazione e questo ti era gia' stato suggerito da Mark,consulta la tabella che ho in firma per regolarti sulla giusta quantita' di co2 da fornire alle piante
evita di intervenire con altri acidificanti,quali catappa,torba,pigne d'ontano,ecc...ti complicherebbero la situazione per ora
l'unica vera arma contro le alghe sono le piante,ma devi creare le condizioni affinche' si possano sviluppare in modo rigoglioso ed una e' quella di fornirle i macro elementi senza i quali queste si bloccano cedendo il passo alle alghe
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , foto , varie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18537 seconds with 13 queries