Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-06-2012, 09:42   #21
gigi87
Guppy
 
L'avatar di gigi87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 410
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rispondendo a Tuko (ragazzi mi dovete credere ancora non ho capito come si quotano le risposte ... va beh prima o poi lo capirò o me lo spiegheranno), la mia domanda riguarda solo ed esclusivamente i prodotti che apportano CO2 liquida all'acquario, nel particolare caso se sono utili o non lo sono, e se si quali (io ne ho citati 2 ma ce ne sono molti altri: Azoo Carbon Plus - FertilDrops della SHG ecc.), ma la mia domanda non riguarda il protocollo completo di fertilizzazione (anche se qualche info l'ho scroccata), questo perchè nelle altre discussioni si parla del protocollo in generale e questo tipo di prodotti vengono valutati nel complesso del protocollo e non nello specifico.
Ad esempio seguendo il protocollo Tetra: Tetra FloraPride + Tetra Crypto a volte mi sembra di eseguirlo più per sport che per utilità allora ho capito che forse integrando un prodotto di CO2 liquida e successivamente poi sostituendo il protocollo Tetra con quello della Seachem avrei avuto dei risultati ancora migliori del singolo prodotto Flourish Excel, e volevo il parere di chi aveva avuto un esperienza diretta (quella di jackal 21).
gigi87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-06-2012, 10:07   #22
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Non esiste un prodotto che sostituisce la co2. I vari prodotti da te citati immettono carbonio liquido ma all'interno hanno altre sostanze che servono al protocollo a cui appartengono per stabilizzare altri valori come la conducibilita. La co2 non puo essere sostituita da un prodotto liquido.

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 13:17   #23
dado84
Pesce rosso
 
L'avatar di dado84
 
Registrato: Jun 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gigi,se guardi in basso al mio messaggio c'è l'icona blu con scritto sopra "quota",se vuoi fare la prova...
Io come fertilizzazione sto usando Profito e Easycarbo (anche nel cercare di debellare queste maledette alghe aiutando le piante), tra qualche settimana vi dirò come va
dado84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 13:21   #24
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gigi87 Visualizza il messaggio
Rispondendo a Tuko (ragazzi mi dovete credere ancora non ho capito come si quotano le risposte ... va beh prima o poi lo capirò o me lo spiegheranno), la mia domanda riguarda solo ed esclusivamente i prodotti che apportano CO2 liquida all'acquario, nel particolare caso se sono utili o non lo sono, e se si quali (io ne ho citati 2 ma ce ne sono molti altri: Azoo Carbon Plus - FertilDrops della SHG ecc.), ma la mia domanda non riguarda il protocollo completo di fertilizzazione (anche se qualche info l'ho scroccata), questo perchè nelle altre discussioni si parla del protocollo in generale e questo tipo di prodotti vengono valutati nel complesso del protocollo e non nello specifico.
Ad esempio seguendo il protocollo Tetra: Tetra FloraPride + Tetra Crypto a volte mi sembra di eseguirlo più per sport che per utilità allora ho capito che forse integrando un prodotto di CO2 liquida e successivamente poi sostituendo il protocollo Tetra con quello della Seachem avrei avuto dei risultati ancora migliori del singolo prodotto Flourish Excel, e volevo il parere di chi aveva avuto un esperienza diretta (quella di jackal 21).
Allora andando con ordine, partiamo dal quote. Alla fine di ogni post trovi(in basso a dx) una serie di tasti, uno di questi è giust'appunto il "quote", a seguire trovi il tasto "+" che si usa per il multi quote(se devi quotare più post).

Scrivere che si apporta co2 liquida, è un errore. Fisicamente questa condizione la si può avere con una pressione pari, o superiore, a 60bar. Tutt'altra cosa è invece un discorso riconducibile al carbonio organico, che è quello che troviamo nei prodotti di cui stiamo discutendo. Fermo restando, come ho scritto nell'altro intervento, che è l'unico elemento che può essere accomunato all'excel, in quanto quest'ultimo ha una composizione a se stante, nella quale vi è un isometro brevettato da mamma seachem e che quindi non può trovarsi negli altri prodotti. Detto ciò tra le tante particolarità che ha l'excel vie è quella di(generalizzo di molto il concetto) favorire una migliore lavorazione dei nutrienti, da parte delle piante. Da qui si può capire il perche, può dare buoni risultati se abbinato ad altri prodotti, non seachem. L'unico warning(passatemi il termine) potrebbe starci, per gli eventuali quantitativi da somministrare, in quanto, quest'ultimi sono stati sviluppati in funzione, della somministrazione della linea completa.
Mischiare prodotti, può portare a valide soluzione o a terribili disastri, ecco perche bisogna sapere cosa si fa, e cosa si vuole ottenere,. Andare a tentativi non è mai una buona cosa, in particolare poi, se in vasca abbiamo altre forme di vita oltre le piante.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 15:09   #25
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Tuko, come al solito preciso e semplice nello spiegare ai neofiti le cose da fare.:thumbup:

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 16:08   #26
gigi87
Guppy
 
L'avatar di gigi87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 410
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dado84 Visualizza il messaggio
Gigi,se guardi in basso al mio messaggio c'è l'icona blu con scritto sopra "quota",se vuoi fare la prova...
Io come fertilizzazione sto usando Profito e Easycarbo (anche nel cercare di debellare queste maledette alghe aiutando le piante), tra qualche settimana vi dirò come va
Grazie !!!

Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Allora andando con ordine, partiamo dal quote. Alla fine di ogni post trovi(in basso a dx) una serie di tasti, uno di questi è giust'appunto il "quote", a seguire trovi il tasto "+" che si usa per il multi quote(se devi quotare più post).

Scrivere che si apporta co2 liquida, è un errore. Fisicamente questa condizione la si può avere con una pressione pari, o superiore, a 60bar. Tutt'altra cosa è invece un discorso riconducibile al carbonio organico, che è quello che troviamo nei prodotti di cui stiamo discutendo. Fermo restando, come ho scritto nell'altro intervento, che è l'unico elemento che può essere accomunato all'excel, in quanto quest'ultimo ha una composizione a se stante, nella quale vi è un isometro brevettato da mamma seachem e che quindi non può trovarsi negli altri prodotti. Detto ciò tra le tante particolarità che ha l'excel vie è quella di(generalizzo di molto il concetto) favorire una migliore lavorazione dei nutrienti, da parte delle piante. Da qui si può capire il perche, può dare buoni risultati se abbinato ad altri prodotti, non seachem. L'unico warning(passatemi il termine) potrebbe starci, per gli eventuali quantitativi da somministrare, in quanto, quest'ultimi sono stati sviluppati in funzione, della somministrazione della linea completa.
Mischiare prodotti, può portare a valide soluzione o a terribili disastri, ecco perche bisogna sapere cosa si fa, e cosa si vuole ottenere,. Andare a tentativi non è mai una buona cosa, in particolare poi, se in vasca abbiamo altre forme di vita oltre le piante.
Grazie, ho capito anche come si usa il multiquote.

Tralasciando il discorso del multiquote, ho finalmente capito quello che vuoi dire tu, ovvero che in primis questi prodotti non forniscono CO2 liquida alle piante, ma che comunque riescono a favorirne la crescita sia se associati al proprio protocollo che non, solo che in questo secondo caso non si riesce a comprendere se la quantità che uso può creare vantaggi o svantaggi, dovrebbe essere questo il punto giusto ?

Penso che questo sia il motivo per cui chi usa questi prodotti fuori dal protocollo lo fa usandoli in quantità minime (1/7 della dose come nel caso di jackal).
gigi87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 16:37   #27
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gigi87 Visualizza il messaggio
.........ho finalmente capito quello che vuoi dire tu, ovvero che in primis questi prodotti non forniscono CO2 liquida alle piante, ma che comunque riescono a favorirne la crescita sia se associati al proprio protocollo che non, solo che in questo secondo caso non si riesce a comprendere se la quantità che uso può creare vantaggi o svantaggi, dovrebbe essere questo il punto giusto ?

Penso che questo sia il motivo per cui chi usa questi prodotti fuori dal protocollo lo fa usandoli in quantità minime (1/7 della dose come nel caso di jackal).
Ni, nel senso che in parte è corretto(rif. co2 liquida) non completamente per il resto.

Ad esclusione dell'excel, gli altri prodotti li ho usati con l'intero protocollo e non con altri, quindi non so dirti se hanno una buona risposta come con l'excel. In merito a quest'ultimo non mi sorprendo per il risultato, perché è nelle sue "corde"(leggi composizione) favorire la lavorazione e l'assorbimento dei vari nutrienti, indipendentemente dalla loro "Marca"(tetra,sera,jbl, ect..ect..).
La ponderazione nella somministrazione poi, è sempre una buona cosa.

Comunque sia, l'importante, almeno per me, è che non passi il messaggio che, somministrare l'excel equivale a immettere co2 in vasca.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 18:37   #28
jackal21
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Cerchiamo di non far passare il messaggio che l'excel possa sostituire la co2. Che sia un buon prodotto per una serie di n motivi, e che possa interagire con altri prodotti, non necessariamente di fattura seachem(ovvio che con quest'ultimi sarebbe meglio), è fuor di dubbio. Ma una cosa è la co2, tutt'altra l'excel.
C'e' da dire che da quando lo uso le piante crescono + del doppio di prima,ho un acquario con dentro una decina di piante e non ho mai usato co2, probabile che non sostituiscono gli effetti della co2 sulle piante,ma sicuramente fanno comunque qualcosa rispetto a non usare nulla....tipo se con la co2 la pianta cresce al 100% perche' c'e' tutto il carbonio disciolto che le serve, con questi prodotti cresce al 70%, mentre senza nulla cresce al 30% di quello che potrebbe....non potrebbe essere una spiegazione plausibile?...anche perche' son passato da crescita zero a unacrescita velocissima solo usando questo prodotto da solo...poi il fluorish l'ho preso perche 'volevo seguire il protocollo,ma alla fine nn ce lo metto quasi mai,perche' le piante crescono comunque.

per rispondere riguardo la quantita' somministrata, ne uso 1/7 della dose per 3 motivi, se lo sovradosi (3-4 volte la dose consigliata) rischi di trovarti con le foglie di piante "delicate" praticamente disciolte (anche se ora dopo avere abbondato all'inizio e aver perso parecchie foglie,quelle ricresciute sopportano tranquillamente un sovradosaggio.....e qualsiasi alga nel giro di 1-2 settimane sparisce...ed e' il motivo per cui ho usato la prima volta questo prodotto.....e ora anche con dose minima nn sono tornate....anche perche' comunque avevo solo qualche filo di bba e qualche puntino verde,nulla di che), 2° perche' l'acquario e' a casa della mia ragazza,e quindi ci vado solo nel fine settimana, metto la dose giornaliera solo un giorno a settimana,quindi ecco perche' uso 1/7 della dose, 3° perche' comunque da un acquario piantumato mi ritrovo ad avere un bosco sommerso, quindi anche se crescono un po + lentamente mi fanno un piacere
ciao
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 06:58   #29
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
La combinazione excel e co2 è il massimo, insieme fanno miracoli ovviamente insieme al protocollo completo seachem. Io le piante devo potarle settimanalmente se non piu spesso.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 09:52   #30
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da digitalfrank Visualizza il messaggio
La combinazione excel e co2 è il massimo, insieme fanno miracoli ........
straquoto!!!
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carbo , easy , excel , flourish , life , pareri , seachem

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31098 seconds with 13 queries