Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-08-2007, 19:41   #21
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
KENTI... nessun problema la vasca e tua.

penso però che un deltec 300 a momenti manco funzioni coi litri che hai.

comunque se ti vuoi togliere il dubbio fatti un giro nella sez. nano-reef e chiedi a chi è più esperto di me come funzionano i nano, vedrai che la risposta non sarà molto diversa dalla mia
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-08-2007, 19:46   #22
MADICA
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 2.254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Togliendo la sabbia hai fatto un passo importante, ora aumenta il movimento sulle zone dove noti i ciano e non integrare nulla. Lo skimmer in 30 litri senza manco pesci non capisco a cosa ti serve allevando tra l'altro anche molli che necessitano di acqua grassa. Un nanoreef deve essere gestito con i cambi d'acqua e meno schifezze metti migliori risultati avrai
MADICA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2007, 19:56   #23
KENTI
Pesce rosso
 
L'avatar di KENTI
 
Registrato: Jun 2007
Città: GARDA (VR)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 più il taleario
Età : 37
Messaggi: 601
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a KENTI Invia un messaggio tramite Skype a KENTI

Annunci Mercatino: 0
ok... mi farò un esame di coscienza...
cmq lo so anchio che la sempicita è la caratteristica dei nanoreef ed è vero che molti hanno avuto ottimi risultati con il metodo naturale ma altrettanti ne hanno avuti usando lo schiumatoio... su questo nn mi pare di sbagliarmi...

cmq ogni gestione ed ogni vasca sono un caso a parte ed io in questo momento sono quello che ha toppato alla grande qualche cosa nella mia...
quindi sono un pelo mooooolto confuso sulla gestione...

vi dirò la verita sto seriamente pensando di riproggettare tutta la vasca da 0
KENTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2007, 20:04   #24
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
KENTI, i ciano non sono la fine del mondo... non dico che capitino a tutti, ma poco ci manca. possono saltare fuori per un'infinità di motivi. secondo me non hai tanto da sconvolgere nella tua vasca, sta attento all'anemone, piuttosto.
quella potrebbe essere un problema.
che i nano senza pesci funzionino anche con lo skimmer è vero, ma non pensare che sia l'uovo di colombo.
comunque ti consiglio di portare il tuo caso di là, tra i parenti minori del marino
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2007, 20:48   #25
moses74
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Maranello (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' vero. Lo skimmer non serve a molto. Movimento e eliminazione di sabbia e altri intoppi come la lana (che hai fatto bene a togliere) sono già un buon passo. Poi, per il resto sei sempre in tempo.
__________________
And the heads keep'on movin'
moses74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2007, 21:26   #26
meudeos
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ricordati di ripulire affondo il filtro per il carbone dopo ogni utilizzo , altrimenti anche quello può diventare una fonte di inquinamento
meudeos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2007, 23:58   #27
KENTI
Pesce rosso
 
L'avatar di KENTI
 
Registrato: Jun 2007
Città: GARDA (VR)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 più il taleario
Età : 37
Messaggi: 601
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a KENTI Invia un messaggio tramite Skype a KENTI

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti... sjoplin, sentire che almeno x te la mia vasca nn è da rifare mi incoraggia molto...

allora x il momento pensavo di fare cosi, ditemi se siete d'accordo:

-nel dubbio riporto gli animali al negozio, almeno quelli piu delicati... e soprattutto l'anemone e visto che ci sono lo lascio pure la (è stata una pessima idea comprarlo)

-lo schiumatoio tengo questo x il momento almeno finchè nn si risistemerà il tutto... eventualmente poi prendero in considerazione l'idea di farne a meno.

-il movimento dovrei aumentarlo? in modo continuativo? avrei una pompa da 800l/h è ecessiva? nn e che crea disturbo tutto sempe acceso?

-carbone attivo e continuo ad usare il bio-alganex come già da 1 mese sto facendo....

-aggiungerei qualche roccia gia spurgata cosi da fare una rocciata piu utile x il posizionamento degli animali... (su questo punto xo mi sorgono numerosi dubbi)
KENTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 09:29   #28
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
grazie a tutti... sjoplin, sentire che almeno x te la mia vasca nn è da rifare mi incoraggia molto...
diciamocela tutta: io mi son presentato qua con una vasca messa ben peggio della tua (pesci,biologico,etc.etc.) e in molti mi hanno suggerito di ripartire. nel mio caso avevo difficoltà a ricoverare gli animali e non ho avuto scelta; però devo pure dire che ripartire dall'inizio sarebbe stata una bella scocciatura, anche perchè le fasi della maturazione non sono esenti da guai. sempre per farti un paragone col mio caso, negli ultimi mesi ho toccato in maniera significativa i 3 punti chiave del sistema filtrante (rocce,luce,movimento) e devo dire che con le dovute attenzioni la vasca sta rispondendo bene. tutto questo discorso per dire che un nano è sì un sistema delicato, però, sotto certi aspetti, è più robusto di quel che ci si possa immaginare.


Quote:
allora x il momento pensavo di fare cosi, ditemi se siete d'accordo:

-nel dubbio riporto gli animali al negozio, almeno quelli piu delicati... e soprattutto l'anemone e visto che ci sono lo lascio pure la (è stata una pessima idea comprarlo)
direi proprio di sì: anemone e lps sicuramente. a me ne son morte un paio e ancora mi chiedo come ha fatto la vasca a non collassare. se ricordo bene hai pure un euphilya, altro animale delicato al quale mi sa tanto che dovrai rinunciare, almeno finchè non sarai riuscito a creare una situazione di valori ottimali.


Quote:
-lo schiumatoio tengo questo x il momento almeno finchè nn si risistemerà il tutto... eventualmente poi prendero in considerazione l'idea di farne a meno.
secondo me l'obiettivo deve essere quello di andare avanti senza schiumatoio. anche perchè non hai un carico organico che lo richieda. fa conto che lo skimmer toglie, è vero, ma toglie anche elementi che non vorresti. il che si traduce in reintegri di oligoelementi e simili che in una vasca piccola ti fanno rischiare dei sovradosaggi abbastanza pericolosi.
toglierlo di colpo, no, perchè magari la tua vasca ne risentirebbe. ma in un piano graduale, la sua eliminazione, per me, è certamente da prendere in considerazione.


Quote:
-il movimento dovrei aumentarlo? in modo continuativo? avrei una pompa da 800l/h è ecessiva? nn e che crea disturbo tutto sempe acceso?
più che aumentarlo dovresti cambiarlo. se ricordo bene nella tua vasca usi una normale pompa lamellare che in pratica rappresenta un ripiego al genere di movimento che dovresti dare. i coralli in genere, hanno bisogno di un movimento più diffuso e meno fastidioso, che è quello fornito dalle pompe stream. la soluzione ideale per vasche come la tua o la mia, potrebbe essere data da un paio di nanokoralia poste ai lati opposti della vasca e funzionanti a cicli alternati di 6 ore, in modo da non lasciare zone ristagnanti dove si formano appunto cianobatteri e alghe simili. il problema del momento è che mettere due nano da 900lt/ora è di sicuro eccessivo, soprattutto per una vasca con dei molli. con l'anno nuovo dovrebbero uscire dei modelli più piccoli che si presteranno a lavorare in coppia senza farti tanto casino in vasca. per ora potresti metterci una 900 da far lavorare in alternata con quell'altra. tieni presente comunque, che quando vai a toccare il movimento tocchi uno dei punti chiave della vasca (ti muoiono un po' di batteri sulle rocce, tanto per semplificare) e che ci sarà bisogno di un periodo di adattamento. in ogni modo penso che sia una cosa da fare se vuoi toglierti dai piedi i ciano.

Quote:
-carbone attivo e continuo ad usare il bio-alganex come già da 1 mese sto facendo....
io vedo il carbone attivo come lo skimmer (sempre a grandi linee, ovvio..). in poche parole ti toglie anche sostanze di cui i tuoi animali avrebbero bisogno (lo iodio, per dirne una). nelle vasche grandi c'è chi lo tiene sempre, a torto o a ragione, ma vale il discorso che ti ho fatto per lo skimmer: loro reintegrano degli elementi che noi possiamo aggiungere solo con i cambi d'acqua. non so per quale motivo l'hai messo, ma secondo me è una di quelle cose da togliere.
anche sui batteri il discorso si fa complicato, tra l'altro è una cosa che ho scoperto da poco quindi non sono neppure ferratissimo in materia. in poche parole, da quel che ho capito, quei batteri tipo bioalganex, se non li nutri, ti campano due giorni. per nutrirli devi stare attento a non inquinare la vasca, insomma.. la faccenda merita un approfondimento.


Quote:
-aggiungerei qualche roccia gia spurgata cosi da fare una rocciata piu utile x il posizionamento degli animali... (su questo punto xo mi sorgono numerosi dubbi)
per me di rocce ne hai già abbastanza. oltretutto se le vai a spostare comprometti l'equilibrio batteriologico della vasca, quindi ti converrebbe lasciare tutto com'è e andare per gradi con le modifiche.

io per il momento interverrei sugli animali e il movimento. la sabbia l'hai già tolta, quindi hai dato una bella botta ai nutrienti. però bisognerebbe vedere pure come stai con i valori e se non sia il caso di mettere un po' di resine per fosfati...
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 12:00   #29
KENTI
Pesce rosso
 
L'avatar di KENTI
 
Registrato: Jun 2007
Città: GARDA (VR)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 più il taleario
Età : 37
Messaggi: 601
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a KENTI Invia un messaggio tramite Skype a KENTI

Annunci Mercatino: 0
...bè grazie mille x tutto veramente...

allora oggi ho tutto il pome libero e vado al negozio... che x la cronaca è a 30 km di super da casa mia -04 cosi chiedo x riportare i corallucci...

poi nn ho capito bene con le pompe... posso usare quella ke già ho oppure devo comprare la nanokoralia?

cmq complimenti x la vasaca...
KENTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 12:29   #30
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da KENTI
poi nn ho capito bene con le pompe... posso usare quella ke già ho oppure devo comprare la nanokoralia?
io ti consiglierei di lasciar stabilizzare un paio di settimane la vasca, prima di andare a toccare il movimento. se vai a vedere i 2 post che ci sono nella sez. nanoreef relativi alle nanokoralia, trovi anche la spiegazione di leletosi sugli effetti delle modifiche sul movimento.
ciò non toglie che lo dovrai fare, però io direi con calma. piuttosto a fotoperiodo come stai? magari che non fosse il caso di intervenire moderatamente su quello...

Quote:
cmq complimenti x la vasaca...
se ti riferisci alla mia vasca, c'è poco da complimentarsi .
quella foto risale a diversi mesi fa e dopo l'ultima frana della rocciata la situazione è leggermente differente....
era poi anche per questo che ti dicevo che un nano regge più di quanto si è portati a pensare, perchè negli ultimi mesi ho fatto tante di quelle trasformazioni, che la metà bastavano. non a caso ho programmato per l'autunno una sistemazione generale della rocciata, che adesso come adesso fa veramente pena...
comunque oggi aggiorno la foto, anche perchè a vedere ancora quei due pagliaccio che girano mi dà un po' noia...
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25315 seconds with 13 queries