Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-02-2014, 15:38   #1
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 32.053
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Considerando che l'amico in un post in illuminazione afferma che è alle primissime armi con il mondo salato gli consiglierei uno skipper non troppo difficile da tarare e con una buona, anzi, ottima assistenza italiana.
Non mi esprimo sui modelli citati dagli amici operatori del settore qui sopra ma dico la mia esperienza diretta.Credo che con un DSB e quelle misure di vasca con un Lgm800 potresti farcela come anche con un Akula180 che non ho mai provato ma che gli amici qui sopra conoscono bene in quanto utilizzatori fin dai prototipi di Ultrareef.
@tommythefish ,io ti sconsiglierei di andare verso skimmer enormi e anche di andare su skimmer difficili da tarare perché forse,e te lo dico con estrema trasparenza, magari hai ancora poco occhio e poca esperienza nella gestione di una vasca marina, così come ti è stato detto giustamente da Mauri nel post illuminazione ove ti consigliava un'illuminazione più classica e meno "sperimentale" rispetto ai LED.
Detto questo seguo il post con interesse....c'è sempre tempo ad imparare, anche quando uno è esperto.
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 15:45   #2
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 32.053
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Ah, ho ripulito tutte le parti di messaggio che ritenevo INUTILI quindi spero che il topic adesso sia più "leggibile" per l'amico Tommy e per tutti gli altri
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 16:13   #3
tommythefish
Guppy
 
L'avatar di tommythefish
 
Registrato: Dec 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ringrazio tutti per i pareri...
Quindi devo per forza utilizzare qualcosa di più piccolo. ..

Posted With Tapatalk
tommythefish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 16:35   #4
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
e no raga, le pappardelle vanno sempre condivise.

Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 16:38   #5
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 32.053
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Io l'ho letta e la reputo interessante ....per una volta forse non era da editare (e difatti non l'ho fatto) anche se era più una conversazione a due tra Geppy e Zon
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 17:11   #6
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
allora la riposto..

Caro Geppy, ti rispondo tranquillamente senza alterare i toni e mi piacerebbe che la discussione rimanesse sui binari di costruttivita' e non il contrario, anche se ogni qualvolta leggo tuoi interventi in campo skimmer alla fine o ti si da ragione per forza o si passa per cretini..cosa che io non credo di essere (parlo per me in quanto Maurizio e' adulto e vaccinato e ha molto piu esperienza in acquriofilia del sottoscritto). Pero' a scuola ci sono andato anch'io , e le prove sul campo ne ho fatte a decine..non solo per una marca ne tantomeno un prodotto unico come uno skimmer.E se permetti le mie opinioni sono confutabili tanto quanto le tue..non e' che perche' tu progetti tecnica dal 99 e io giocavo con le macchinine allora le tue parole sono un verbo indiscutibile..sopratutto quando si parla di prodotti che reputo diversissimi da quelli che secondo te siano migliori. E ti spiego perche' :

1) i monopompa moderni che consiglio sono STABILI una volta regolati bene non risentono neanche di mani in vasca o dosaggi di cibo proteico liquidi in abbondanza (ti portavo l'esempio del apf600 che ho a casa che si inibiva dopo una fiala di reefbooster intera in 200 litri e quando ripartiva traboccava subito tutto il bicchere in sump. oggi usa un monopompa molto piu dimensionato ai suoi 250 litri CONICO e camera 100...non si inibisce se metti le mani in vasca e quando riparte non esplode.Il mio idem ,ma nemmeno il vertex lo faceva e nemmeno il bk200..non so cosa butti tu in vasca per testare ma nel mio acquario ci butto IL MONDO e gli skimmer che utilizzo non ne hanno mai sofferto piu di tanto. e non perdono la taratura.

2) i monopompa consumano meno e fanno meno rumore..tu sarai anche stufo di sentire gente che impazzisce regolandoli ,non ti dico cosa sento io dei doppia pompa tra scarichi rumorosi ,consumi che arrivano a 50/60 W manco fossero a venturi a spinta , e VIBRAZIONI ovunque.. la maggior parte delle volte le vibrazioni arrivano dalla pompa di carico, e' una stupidata da sistemare ma molti non lo sanno.

3) il mondo usa monopompa..sara' moda ,sara' quello che ti pare ma il 90% dei produttori continua ad andare verso questa direzione..un motivo ci sara' ..mi confronto spesso con germania e stati uniti e anche li guardacaso gli unici che usano doppia pompa sono quelli che hanno migliaia di litri da gestire.. e dove bk650 a parte non e' che il mercato produca molto.

4) il doppia pompa funziona benissimo..nessuno lo ha mai negato , gli LG sono ottimi prodotti che continuo e continuero' a consigliare a chi mi chiede un doppia pompa per motivi di livello in sump poco stabile o perche' preferisce questa soluzione,anzi credo che siano gli unici veramente affidabili e fatti bene.qualche cinese a parte che ho visto faceva ridere a confronto..

5) Questione camere di contatto,bolle piu o meno veloci rapporto aria/acqua , le tue teorie le conosciamo bene,permetti pero' a chi la pensa diversamente di utilizzare o a ditte di produrre diversi tipologie di prodotti altrettanto funzionali e performanti,che consumano meno,che sono meno ingombranti (la media dei mobili sottovasca e' di 80cm e se ci metti uno schiumatoio da 65 cm di altezza poi come lo sfili ??) Insomma nessuno sta dicendo che tu non abbia ragione ma chiedo che non si tacci di incapacita' o ignoranza chi non fa o dice le cose come te.Puoi girarmi tutti gli articoli che vuoi..ma sono cambiati i tempi ,i materiali e le pompe non le leggi della fisica.nel 2001 si usavano ancora i sander a porosa o gli aquavie a spinta e di passi avanti ne sono stati fatti mi pare ,o no?

6) Jansen avra' anche iniziato dopo di te e magari ha anche da imparare qualcosa di fisica,pero' vende skimmer in tutto il mondo e fattura centinaia di migliaia di euro all'anno..le vasche migliori al mondo che conosco montano quasi tutte bubble king, un motivo ci sara' o e' anche li moda e ignoranza?Gli stessi inventori di metodi di gestione per coralli tipo korallenzucht o fauna marin consigliano i loro skimmer O BK.. e non mi pare di aver visto bipompa nelle loro serre.

7) Non pensare che se provo un prodotto me ne venga in tasca qualcosa, lo faccio per migliorarmi e possibilmente migliorare il prodotto se noto qualche difetto,cosi' e' stato per ULTRAREEF e lo sara' anche per i prodotti chimici che attulamente testo per una ditta straniera.

8) Ogni qualvolta leggo un tuo intervento su un accessorio di tecnica che non rispecchia i tuoi parametri , vedo critiche piu o meno fondate a prescindere..mai un complimento verso un concorrente oppure una sana "lotta" di idee ,sempre a dire IO SO, I MIEI VANNO BENE, i vostri no. E ti posso fare l'esempio dei reattori di calcio dove TUTTI usano il piatto forato e tu no. Funzionera' benissimo anche il tuo,ne sono certo,ma gli altri non sono da meno QUALUNQUE media inserisci dentro sabbia finissima a parte...(il mio ad oggi va con 1 bolla ogni 4 secondi flusso 1,5 lt/h vasca 700 litri 140 SPS in crescita all'interno valori stabilissimi) d'altronde per usare arm fine bisogna fluidizzarla e ci vuole un reattore apposta.

9) HAi venduto e consigliato a Matteo un 1260 per la sua vasca di 500 litri con dsb ,ottimo prodotto e giusta calibratura per la sua vasca..pero' 2 anni fa andava benissimo oggi e' esagerato..o sono cambiati i 1260 o le tue idee..siccome vedo matteo ogni settimana rimango dell'idea che il 1260 vada benissimo per quel litraggio , se tu oggi dici che e' meglio un 650 non capisco perche' non lo era anche ai tempi..(e avrebbe risparmiato un po di soldi mi sa)

10) Non sono un produttore , ne un commerciante ne un collaboratore stipendiato o foraggiato da qualcuno, ma rimango un appassionato, e sono un po stufo che quando non si abbia una visione celestiale di qualunque prodotto o tipologia di prodotto si venga accusati di doppi fini,tornaconti o dispetti..in tutti i forum dove scrivo si e' liberi di dire se una cosa piace o meno e poi sta a chi ha posto la domanda decidere cosa comprare..io non indirizzo nessuno dico come mi sono trovato io con qualcosa o cosa prenderei al loro posto e se vai a vedere il settore skimmer ho sempre consigliato anche i tuoi prodotti che reputo validi e competitivi.

spero tu capisca questo piccolo sfogo.
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.

(reefcentral)
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 19:02   #7
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[ZON]allora la riposto..

Caro Geppy, ti rispondo tranquillamente senza alterare i toni e mi piacerebbe che la discussione rimanesse sui binari di costruttivita' e non il contrario, anche se ogni qualvolta leggo tuoi interventi in campo skimmer alla fine o ti si da ragione per forza o si passa per cretini..cosa che io non credo di essere (parlo per me in quanto Maurizio e' adulto e vaccinato e ha molto piu esperienza in acquriofilia del sottoscritto). Pero' a scuola ci sono andato anch'io , e le prove sul campo ne ho fatte a decine..non solo per una marca ne tantomeno un prodotto unico come uno skimmer.E se permetti le mie opinioni sono confutabili tanto quanto le tue..non e' che perche' tu progetti tecnica dal 99 e io giocavo con le macchinine allora le tue parole sono un verbo indiscutibile..sopratutto quando si parla di prodotti che reputo diversissimi da quelli che secondo te siano migliori. E ti spiego perche' :
Poichè c'è solo critica nei miei confronti in quanto scrivi, non mi sembra una conversazione da fare pubblicamente in quanto per smentirti e dimostrarti che stai dicendo delle cose...... diciamo..... "non esatte", dovrei rendere pubbliche cose che forse sarebbe meglio rimanessero private.
Vedrò più avanti, scrivendo, se sarà il caso di renderle pubbliche.
Ripeto che quanto io sostengo è legato a leggi di fisica a chimica che non sono cambiate e non possono essere ignorate. Non è perchè faccio skimmer dal '99 che ritengo di aver ragione, ma perchè faccio sempre riferimento, con molta modestia, a ciò che è stato studiato e sperimentato da altri.
Io non mi permetto di darti del cretino ma ti invito a dirmi, come ho fatto io, quali sono gli studi moderni e le attuali sperimentazioni che confutano quelle precedenti a cui faccio riferimento io.
Non mi risulta ce ne siano e...... vebbè vado avanti!

Quote:
1) i monopompa moderni che consiglio sono STABILI una volta regolati bene non risentono neanche di mani in vasca o dosaggi di cibo proteico liquidi in abbondanza (ti portavo l'esempio del apf600 che ho a casa che si inibiva dopo una fiala di reefbooster intera in 200 litri e quando ripartiva traboccava subito tutto il bicchere in sump. oggi usa un monopompa molto piu dimensionato ai suoi 250 litri CONICO e camera 100...non si inibisce se metti le mani in vasca e quando riparte non esplode.Il mio idem ,ma nemmeno il vertex lo faceva e nemmeno il bk200..non so cosa butti tu in vasca per testare ma nel mio acquario ci butto IL MONDO e gli skimmer che utilizzo non ne hanno mai sofferto piu di tanto. e non perdono la taratura.
Pensi realmente che solo tu fai questi esperimenti?

Quote:
2) i monopompa consumano meno e fanno meno rumore..tu sarai anche stufo di sentire gente che impazzisce regolandoli ,non ti dico cosa sento io dei doppia pompa tra scarichi rumorosi ,consumi che arrivano a 50/60 W manco fossero a venturi a spinta , e VIBRAZIONI ovunque.. la maggior parte delle volte le vibrazioni arrivano dalla pompa di carico, e' una stupidata da sistemare ma molti non lo sanno.
Perdonami, ma se parli di consumi di 50/60W o non hai le giuste informazioni, o sei in malafede....
Penso che non hai le giuste informazioni!

Quote:
3) il mondo usa monopompa..sara' moda ,sara' quello che ti pare ma il 90% dei produttori continua ad andare verso questa direzione..un motivo ci sara' ..mi confronto spesso con germania e stati uniti e anche li guardacaso gli unici che usano doppia pompa sono quelli che hanno migliaia di litri da gestire.. e dove bk650 a parte non e' che il mercato produca molto.
Il motivo è che i singola pompa, con tutti i loro limiti, sono più facili ed economici da realizzare e garantiscono margini maggiori.
Se poi vogliamo parlare degli scarichi, i sommersi costano molto meno perchè composti da un numero bassissimo di pezzi molto semplici, mentre uno scarico alto e regolabile in altezza richiede molti pezzi in più, anche più complessi da realizzare.
Ed ha anche dei vantaggi pratici: lo "porti" dove vuoi tu, puoi farlo lavorare fuori dalla sump (in alto, ad esempio), danno la massima stabilità allo skimmer.

Quote:
4) il doppia pompa funziona benissimo..nessuno lo ha mai negato , gli LG sono ottimi prodotti che continuo e continuero' a consigliare a chi mi chiede un doppia pompa per motivi di livello in sump poco stabile o perche' preferisce questa soluzione,anzi credo che siano gli unici veramente affidabili e fatti bene.qualche cinese a parte che ho visto faceva ridere a confronto..
Vedi, Alvaro, che tu scrivi come se io fossi "contro" i singola pompa.
Non sono così idiota da "andare contro" 9 dei miei prodotti.
Ne faccio ben 9 (NOVE) di singola pompa. Con pompa interna ed esterna!!!
FACCIO NOVE (9) SINGOLA POMPA; che soddisfano tutte le esigenze e sta per uscirne un altro da 250mm con pompa elettronica regolabile o fissa a scelta.
Se continuo a dire certe cose a favore dei doppia pompa è perchè sono Pazzo? Ignorante? Fanatico? Arteriosclerotico?
Ti poni, per favore, questa domanda?

Quote:
5) Questione camere di contatto,bolle piu o meno veloci rapporto aria/acqua , le tue teorie le conosciamo bene,permetti pero' a chi la pensa diversamente di utilizzare o a ditte di produrre diversi tipologie di prodotti altrettanto funzionali e performanti,che consumano meno,che sono meno ingombranti (la media dei mobili sottovasca e' di 80cm e se ci metti uno schiumatoio da 65 cm di altezza poi come lo sfili ??) Insomma nessuno sta dicendo che tu non abbia ragione ma chiedo che non si tacci di incapacita' o ignoranza chi non fa o dice le cose come te.Puoi girarmi tutti gli articoli che vuoi..ma sono cambiati i tempi ,i materiali e le pompe non le leggi della fisica.nel 2001 si usavano ancora i sander a porosa o gli aquavie a spinta e di passi avanti ne sono stati fatti mi pare ,o no?
A parte il fatto che nel 1995 io vendevo schiumatoi con giranti a spazzola.....
Forse tu (se eri già nato) usavi quelli a porosa.....
Nel '98 (credo fosse quell'anno) risultai il più grosso rivenditore Deltec in Italia.....
Se tu nel 2001 usavi ancora i Sander....... peraltro ancora oggi ottimi skimmers!
Schiumatoi da 65cm non so chi li faccia ma comunque non vedo la difficoltà ad inserirli in un mobile alto 80cm. Noi i mobili li facciamo standard da 80cm e finora, a parte il Deltec AP801 che è fuori produzione da anni, non c'è mai stato problema ad inserirne alcuno..... di qualunque marca e tipologia.... bah!
Saranno cambiati i tempi, i materiali e le pompe, ma una bolla ha sempre la stessa velocità di risalita strettamente legata al suo diametro, sempre la stessa carica polare, così come i surfactanti. La capacità di "raccolta" di un litro di aria continua ad essere maggiore o minore a seconda del diametro delle bolle, e le leggi della fisica e della chimica sono sempre le stesse. Ad esempio il notissimo principio dei vasi comunicanti a cui si rifanno gli scarichi alti e grazie al quale è garantita la massima stabilità allo skimmer....
Poi tu puoi dire quello che vuoi di diverso, ma devi dimostrare di aver ragione.
Non ti si può dare ragione solo perchè TU affermi che il tuo interlocutore ha torto, eh!
A proposito, ma nel 1999 si usavano acrilico e PVC, quindi anche i materiali non sono cambiati.....

Quote:
6) Jansen avra' anche iniziato dopo di te e magari ha anche da imparare qualcosa di fisica,pero' vende skimmer in tutto il mondo e fattura centinaia di migliaia di euro all'anno..le vasche migliori al mondo che conosco montano quasi tutte bubble king, un motivo ci sara' o e' anche li moda e ignoranza?Gli stessi inventori di metodi di gestione per coralli tipo korallenzucht o fauna marin consigliano i loro skimmer O BK.. e non mi pare di aver visto bipompa nelle loro serre.
Qui si entra in un altro discorso.
Vogliamo parlare delle difficoltà di emergere in Italia se non hai grosse possibilità economiche?
Vogliamo parlare della difficoltà di vivere e produrre nel sud Italia?
Vogliamo parlare dell'atteggiamento delle banche nei confronti delle imprese?

Ti faccio solo un esempio: ci sono regioni che ti supportano economicamente se devi andare a fare una fiera all'estero (miei concorrenti/amici italiani ne hanno usufruito), noi non riusciamo ad avere anticipazioni del 50% ma neppure del 30 o del 20% sulle fatture emesse......

I motivi sono tanti, ma questo è un altro discorso.
Piuttosto, hai mai confrontato un 2050 con un BK250?
Se la risposta è positiva, mi spieghi perchè si vende tanto il BK250 e solo in Italia (quindi poco) il 2050?
Ed hai mai confrontato un 450 con un BM150 PRO?

Quote:
7) Non pensare che se provo un prodotto me ne venga in tasca qualcosa, lo faccio per migliorarmi e possibilmente migliorare il prodotto se noto qualche difetto,cosi' e' stato per ULTRAREEF e lo sara' anche per i prodotti chimici che attulamente testo per una ditta straniera.
Alvaro, quello che penso è che sei certamente in buona fede, ma che non hai le conoscenze (inteso come conoscenza dei singoli prodotti di cui parli, ad esempio di un LGs575 che io paragono in prestazioni all'UR180) per poter fare determinate affermazioni.
Io non contesto il fatto che tu sostenga che è un ottimo skimmer, quanto il fatto che tu non abbia termini di paragone sufficienti e tali da poterti far dire che è il miglior prodotto della sua categoria sul mercato.
Sto proponendo da anni di fare tests a confronto di skimmers facendo sbilanciare le aziende a proporre loro il modello adatto a quella vasca. Così mi divertirei e questa discussione perderebbe di significato.
Ad esempio tu sostieni che per la vasca di 500 litri con DSB del nostro amico andrebbe bene un UR180, io proporrei un LGs575.
Ma tu, invece, dicevi che ci voleva un 850 che costa quasi il doppio.
Desumo che non hai le conoscenze dei prodotti che consigli. E non è una critica ma una constatazione.

Quote:
8) Ogni qualvolta leggo un tuo intervento su un accessorio di tecnica che non rispecchia i tuoi parametri , vedo critiche piu o meno fondate a prescindere..mai un complimento verso un concorrente oppure una sana "lotta" di idee ,sempre a dire IO SO, I MIEI VANNO BENE, i vostri no. E ti posso fare l'esempio dei reattori di calcio dove TUTTI usano il piatto forato e tu no. Funzionera' benissimo anche il tuo,ne sono certo,ma gli altri non sono da meno QUALUNQUE media inserisci dentro sabbia finissima a parte...(il mio ad oggi va con 1 bolla ogni 4 secondi flusso 1,5 lt/h vasca 700 litri 140 SPS in crescita all'interno valori stabilissimi) d'altronde per usare arm fine bisogna fluidizzarla e ci vuole un reattore apposta.
Guarda caso, però, il produttore che sosteneva che la diffusione con la griglia era meglio di quella orizzontale (da me adottata) quando ha realizzato un reattore molto piccolo a cui erano richieste prestazioni elevate, ha adottato il nostro sistema della diffusione orizzontale.....
Solo perchè gli piaceva esteticamente o perchè, come dai tests da me fatti negli anni, risulta il sistema più efficiente e che consente di ottenere la maggiore costanza di rendimento nel tempo?

Quote:
9) HAi venduto e consigliato a Matteo un 1260 per la sua vasca di 500 litri con dsb ,ottimo prodotto e giusta calibratura per la sua vasca..pero' 2 anni fa andava benissimo oggi e' esagerato..o sono cambiati i 1260 o le tue idee..siccome vedo matteo ogni settimana rimango dell'idea che il 1260 vada benissimo per quel litraggio , se tu oggi dici che e' meglio un 650 non capisco perche' non lo era anche ai tempi..(e avrebbe risparmiato un po di soldi mi sa)
Sii corretto, però! La vasca di Matteo è una cosa, quella dell'utente in questione è una 500 litri abbastanza scarsi. Due vasche mooooolto diverse visto anche gli "esperimenti" che fa Matteo.
Peraltro negli ultimi tempi si è arrivati alla constatazione che con il DSB è poco opportuno avere uno skimmer troppo potente per evitare di impoverire troppo l'acqua. Col 1260 puoi regolarti come ti pare, ma.....
......il discorso in questo caso è diverso.
Poichè si stava cercando di "orientare" l'utente su uno skimmer che costa quasi la metà del 1260, peraltro doppia pompa, mi è sembrato corretto dare il giusto parametro di riferimento e cioè consigliare uno skimmer che IO (quindi posso anche sbagliare, ma è la mia idea) reputo superiore all'UR180 (cioè il 650) ed uno simile in prestazioni (il 575).
Io comunque monterei un doppia pompa viste le problematiche che presenta una vasca con DSB (ne ho una da 500 litri netti), ma questo è un altro discorso.
Tra l'altro il mio intervento è nato da una frase scritta da Mauri e cioè che per la sua vasca ci voleva uno skimmer da 180 o 200 di diametro, frase che non ha assolutamente significato, spero tu ne convenga....

Quote:
se vai a vedere il settore skimmer ho sempre consigliato anche i tuoi prodotti che reputo validi e competitivi.
Ti ripeto, so che sei in buona fede, ma tu sapevi che LGM produce 9 modelli singola pompa?
Sii onesto!

Ah, giusto per precisare ed a scanso di equivoci: a Matteo non ho venduto alcuno skimmer!!!

Ah, mi sono finalmente ricordato: sono stato in una serra tedesca molto qualificata e nota ed avevano H&S doppia pompa......
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza

Ultima modifica di Geppy; 14-02-2014 alle ore 19:42.
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 20:04   #8
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Chiarisco che le interpretazioni di LG sui prodotti Ultra Reef sono errate. Soprattuto nelle spiegazioni che spiegano alcune scelte tecniche.

Se attuassimo le nostre scelte secondo quanto esposto sopra falliremmo nel giro di poco!

Noi NON adottiamo certe soluzioni perché le reputiamo sbagliate, NON perché non siamo capaci di incollare due tubi di PVC 15cm più alti.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 20:11   #9
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Aiuto nella scelta di un giusto skimmer

Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
Chiarisco che le interpretazioni di LG sui prodotti Ultra Reef sono errate. Soprattuto nelle spiegazioni che spiegano alcune scelte tecniche.



Se attuassimo le nostre scelte secondo quanto esposto sopra falliremmo nel giro di poco!



Noi NON adottiamo certe soluzioni perché le reputiamo sbagliate, NON perché non siamo capaci di incollare due tubi di PVC 15cm più alti.

Davide sono solo la sue personalissime opinioni......evito di commentare per non entrare in questa sterile polemica.


Posted With Tapatalk
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 20:18   #10
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
) HAi venduto e consigliato a Matteo un 1260 per la sua vasca di 500 litri con dsb ,ottimo prodotto e giusta calibratura per la sua vasca..pero' 2 anni fa andava benissimo oggi e' esagerato..o sono cambiati i 1260 o le tue idee..siccome vedo matteo ogni settimana rimango dell'idea che il 1260 vada benissimo per quel litraggio , se tu oggi dici che e' meglio un 650 non capisco perche' non lo era anche ai tempi..(e avrebbe risparmiato un po di soldi mi sa)


Veramente quello schiumatoio non mi è stato venduto ma abbiamo fatto un onesto Baratto.
io, hai tempi, avevo un ATB Medium size che sarebbe andato bene sotto una vasca da 1500 lt ma per i casini ben noti che successero ai tempi....o mi prendevo quello oppure rimanevo senza schiumatoio.......a Geppy interessava di Guardar dentro a quegli schiumatoi che tanto in voga andavano in quei mesi.....mi ha proposto un baratto con un 1260 ....e ben volentieri ho accettato visto la situazione che si era creata con ATB.
Ho tenuto il 1260 sotto la vasca per + di 1 anno e decisamente ne sono rimasto soddisfatto.
2 mesi fa ho avuto l'occasione di comprare un Akula 200 usato , e l'ho comprato ....la curiosità di provarlo era tanta e ne sono decisamente soddisfatto......tra 1 anno ....chissà che ***** metterò sotto??
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , giusto , nella , scelta , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32860 seconds with 14 queries