Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-07-2006, 16:40   #21
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
leggiti gli articoli che vedi in giro e vedrai che sicuramente è un ottimo metodo per il filtraggio secondo metodo "naturale" da associare a potente schiumazione.....

però sul tema sicurezza, tempo di durata, tempi di innesco e rilasci indeterminabili di schifezze.....non saprei.....ci sono parecchie discussioni a riguardo.

un jaubert su 3 m di vasca lo vedo tutte le settimane e funziona da 3-4 annetti ormai.....
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-08-2006, 09:21   #22
roby74
Avannotto
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi anche il mio acquario è pronto. L'ho già collaudato per 3 giorni e non ho riscontrato perdite.

Ora dovrò realizzare la plafoniera, ma nel frattempo posso cominciare ad allestire il mio minireef.

Vi terrò aggiornati in modo tale che potrete consigliarmi al meglio.
roby74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2006, 11:09   #23
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto concerne il metodo jaubert:
1. 30-40cm di vasca non sono sufficienti: un buon fondo ne porta via almeno 15. toglieteci 2cm di bordo vasca (almeno!) e vi resta una colonna di acqua di 13cm. Una follia... Lasciate perdere l'esempio di Rovero, che fa uno jaubert da 8cm, quella è roba per acquariofili esperti... come primo nano secondo me non andrebbe bene, e non disponendo di sabbia veramente viva, sarebbe necessario aspettare non meno di 6 mesi di maturazione, meglio un anno... decisamente troppo... Se fate vasche più alte (diciamo 45cm) allora un bel jaubert può essere una valida soluzione anche per un principiante, perchè dopo la maturazione si conduce da solo... ed è ideale per un metodo naturale.
2. secondo Shimeck (uno dei maggiori esperti di DSB) non ci sono controindicazioni all'uso di spessi fondi di sabbia, perchè i livelli di pH necessari allo scioglimento dei fostati precipitati con conseguente boom dei PO4 non si riscontrano in acquario, o se si riscontrano sono un problema ben peggiore del rilascio di PO4; parimenti, da campionamenti effettuati in diversi DSB non si sono verificate le condizioni per la formazione di acidi pericolosi (solforico? non me lo ricordo...), per cui i DSB non sembrerebbero costuituire alcun pericolo per la vasca
3. E' altrettanto vero, però, che non esistono ancora studi di lungo periodo sulla conduzione di queste vasche, mentre il metodo berlinese funziona da più di 20 anni...
4. Se volete comunque tentare un bello Jaubert, o un DSB (ormai, alcuni non fanno neanche più la differenza...), cercate di procurarvi un buon inoculo di sabbia vivissima e di detrivori (soprattutto vermetti) da qualche acquariofilo: un buono sviluppo della fauna bentonica è indispensabile per un successo con quel metodo di gestione.
5. Se volete documentarvi sui DSB, leggete:
www.reeffrontiers.com : resources/Sand bed (dovete registrarvi...)
reefkeeping magazine (non ricordo l'indirizzo, comunque da reefcentral)
non si parla di jaubert, ma di DSB, però è per darvi una idea.
Altrimenti, su Coralli di qualche mese fa c'è un buon articol tradotto in italiano...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2006, 13:15   #24
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Segnalo anche un articolo sul sito www.aiam.info si parla di acquari freddi ma il metodo dsb dovrebbe essere lo stesso. Non so se l'articolo è accessibile a tutti o ai soli soci...
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
minireef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16879 seconds with 13 queries