Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-08-2012, 19:50   #21
framasotti
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 46
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ancge se ho controllato i valori e sono come in firma, hoappena finito di effettuare un cambio del 20%.

Ho sbagliato?

Il colisa maschio è ancora vivo, l'occhio mi sembra che stia meglio, ma ancora non mangia, ho provato a tritare le pasticchine di mangime, così da farle galleggiare in acqua, visto che il colisa ogni tanto prende aria, magari la polvere del mangime la inghiotte involontariamente e anche non volendo si alimenta un minimo.

Il fatto che non sia ancora morto mi lascia sperare.

Tu che ne pensi?

Se fino a sabato non vedo miglioramenti, mi procuro una vasca di quarantena e somministro l'antibiotico.

Vorrei finire la cura di Flagyl, finisco sabato.

La femmina si è ripresa al 100% e ho tolto i portaspada, fonte di sicuro stress.
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.
framasotti non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-08-2012, 00:45   #22
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io non insisterei col cibo, se non ne vuole, rischi solo di inquinare l'acqua.
Per i resto OK. In bocca al lupo!
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2012, 12:46   #23
framasotti
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 46
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Deceduto ieri sera.

adesso il dilemma.......

Ho la femmina da sola, che faccio?

Compro un'altro maschio (il terzo???)

Comincio a pensare che dal negozio dove li ho comprati siano tutti malati!!!

Oppure continuo con l'ipotesi dei portaspada? Che non lo abbiano stressato fino al punto di ucciderlo?

Perchè la femmina si è ripresa e lui no?

Booooooo
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.
framasotti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2012, 12:58   #24
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente le sue difese immunitarie non erano al top.
Prova a prendere un maschio in un altro negozio ma osservalo bene
Aspetta ancora qualche giorno però.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2012, 15:24   #25
framasotti
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 46
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Probabilmente le sue difese immunitarie non erano al top.
Prova a prendere un maschio in un altro negozio ma osservalo bene
Aspetta ancora qualche giorno però.
Ciao crilu, perchè dici di aspettare qualche giorno?

Già una settimana, avevo individuato un'esemplare che mi sembrava in ottima forma, in un altro negozio però.

Dici di aspettare per qualche motivo in particolare?

Quasi mi dimenticavo, dopo aver preso la salma del povero colisa, ho effettuato un'altro cambio d'acqua del 20%, perchè ho misurato in valori e gli no2 erano leggermente presenti, circa 0,020 mg, dopo circa 15 ore ho rimisurato gli no2 e sono tornati a zero.

Dici che la morte del colisa poteva essere la causa dell'innalzamento dei valori di no2?

Eppure quando l'ho tolto era morto da poco, aveva il corpo duro e curvo.

MAgari riesci a rispondermi subito, volevo andare tra una mezz'oretta a comprare l'altro.
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.
framasotti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2012, 18:43   #26
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi dispiace per il pesciotto...
I NO2 a 0,02 non sono nulla, non ci farei caso più di tanto ( a meno che non fosse 0,2!!).
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2012, 20:49   #27
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Dicevo di aspettare per precauzione, mi spiace di non averti risposto in tempo...
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2012, 20:52   #28
framasotti
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 46
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Mi dispiace per il pesciotto...
I NO2 a 0,02 non sono nulla, non ci farei caso più di tanto ( a meno che non fosse 0,2!!).
Ciao e grazie ancora per la consulenza, purtroppo non sono stato capace di salvarlo, probabilmente avrei dovuto somministrare l'antibiotico. Ma la guarigione della femmina mi ha depistato.
Ad ogni modo adesso in vasca c'è un piccolo colisa marchio, l'ho comperato oggi pomeriggio.
Ironia della sorte, adesso è la femmina che lo picchia. Probabilmente la femmina lo vede come un'intruso. Speriamo che il marchio esca le palle prima di fare una brutta fine.
Un'ultima domanda, ma perché hai detto che gli NO2 a 0,02 non sono niente? Non dovrebbero essere a 0.
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.
framasotti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2012, 01:44   #29
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, dovrebbero essere a 0, ma 0,02 è praticamente uno zero... Diverso è se fosse stato 0,2 (10 volte tanto), allora diventa nocivo.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2012, 08:56   #30
framasotti
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 46
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Sì, dovrebbero essere a 0, ma 0,02 è praticamente uno zero... Diverso è se fosse stato 0,2 (10 volte tanto), allora diventa nocivo.
E io che mi sono allarmato.......
Non sapendolo ho effettuato 2 cambi del 20% in due giorni per farli abbassare.
Però si sono abbassati B-)
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.
framasotti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
appannato , colisa , femmina , occhio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19312 seconds with 13 queries