Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2013, 21:49   #21
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
niente
oppure delle neocaridinia davidi red cherry?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-11-2013, 21:50   #22
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
taglia la limophila appena sopra un nodo e la parte tagliata la reimpianti
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 17:12   #23
Bandit75
Plancton
 
Registrato: Apr 2007
Città: seveso
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non c'é il rischio che i Laila se le mangiano le neocaridinie?
Bandit75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 17:28   #24
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
le piccole appena nate si sono a rischio
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 17:43   #25
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per i Pangio sarebbe meglio un fondo di sabbia finissima più che il ghiaietto, considerato il loro modo di alimentarsi e il fatto che spesso si insabbiano completamente. Io ci rinuncerei, mettendo come sostituti delle Caridina multidentata.
Io ho una esperienza pluriennale con Badis badis, che si sono anche riprodotti spontaneamente in vasca. Sono pesci che, almeno nel mio caso (ma un po' tutta la letteratura lo conferma) NON mangiano per nulla il secco, né in granuli, né in scaglie. Mangiano solo ed esclusivamente cibo vivo o congelato: chironomus, artemia, polpa di cozza, lombrichi, enchitrei, polpa di gamberetto, pezzetti di latterino, ecc. Il tutto deve essere distribuito in pezzi piccolini perché hanno la bocca piccola rispetto alle dimensioni del corpo, sono predatori microfagi. Sono animali bellissimi capaci di cambiare colore in pochi secondi, però in compagnia delle RAsbore non so quanto riuscirebbero ad alimentarsi bene, sono molto lenti nel nutrirsi. Hanno però il pregio che d'inverno li puoi tenere tranquillamente a 20°C e vederli prosperare....
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 14:08   #26
Bandit75
Plancton
 
Registrato: Apr 2007
Città: seveso
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che i Pangio continuano ad essere introvabili, ho iniziato a mettere le Red cherry, che si sono messe subito all'opera nonostante gli attacchi dei Laila.

Per quanto riguarda il cibo, il maschio del Laila allontana i Rasbora, lui è sempre il primo a mangiare e continua ad allontanare la femmina anche quando lei è tranquillamente riparata dalle piante.

Per le Red c'è un numero minimo consigliato? Sono solitarie o vivono in gruppo?
Io al momento ne ho messe 4 e non le ho mai viste insieme
Bandit75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 19:46   #27
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Colisa lalia, che ora dovrebbe chiamarsi Trichogaster lalius secondo la recente riclassificazione, non è un pesce che vive in coppia. Il maschio è solitario, difende e controlla un territorio nel quale sono autorizzate a circolare solo le le femmine fertili pronte all'accoppiamento, che lui cerca, con una parata, di indirizzare verso il nido fatto di bolle e vegetali impastati. Tutti gli altri pesci della stessa specie, ovvero altri maschi e femmine immature, sono scacciati con veemenza come intrusi. Visto il suo comportamento, allevare in acquario solo un maschio e una femmina è molto rischioso, soprattutto per la femmina (se non è adulta e riproduttiva); infatti il maschio, scambiandola sempre per un intruso, la scaccia e attacca in continuazione, stressandola davvero molto. Anche se lei si ripara tra le piante. Il mio consiglio è di mettere almeno una seconda femmina, in modo che gli attacchi siano diluiti tra due individui, e mettere quante più piante possibile. Al negozio dove lavoravo ho notato che in una foresta di piante, il maschio perde buona parte della sua aggressività (ovviamente perché vede meno la femmina, non per altro).
Le Red Cherry sono gamberetti piuttosto gregari, ovvero che condividono in gran numero lo stesso territorio ma senza formare branchi compatti. Io ti consiglio di metterne altre, arrivando almeno fino a 10.
------------------------------------------------------------------------
Rivedendo le foto, ti consiglio anche di non potare le piante e di farle arrivare fino alla superficie, esattamente come avviene in natura. Il maschio costruirà il nido nell'intrico delle fronte, e la folta vegetazione smorzerà la sua aggressività.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"

Ultima modifica di cardisomacarnifex; 23-11-2013 alle ore 19:47. Motivo: Unione post automatica
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2013, 11:39   #28
Bandit75
Plancton
 
Registrato: Apr 2007
Città: seveso
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie dei consigli....

andrò a prendere un'altra Laila e altre Red...

quello che poto lo stò ripiantando nei posti con poca piantumazione, metto una foto aggiornata


Bandit75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2013, 19:09   #29
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La fascia centrale e quella alta dell'acquario, dove stazionano di preferenza T. lalius durante la riproduzione (il nido infatti è galleggiante) è completamente priva di piante. Io ti consiglio di smettere di potare e fare in modo che tutto quello che adesso è alto solo pochi cm arrivi come minimo al di sotto della superficie dell'acqua.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 20:35   #30
Bandit75
Plancton
 
Registrato: Apr 2007
Città: seveso
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto !!!

oggi mentre inserivo la seconda femmina di Laila ho visto che il maschio ha un problemino, appena riesco posto una foto, sembra consumato sopra la testa, come se fosse stato mordicchiato o si sia grattato troppo energicamente...
Bandit75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
asia meridionale , nuovo , tematico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21988 seconds with 13 queries