Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-04-2011, 00:10   #21
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Vediamo...speriamo...
garth11 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-04-2011, 23:31   #22
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Ho messo anche una ciprea per aumentare i mangia alghe! Se pizzica coralli molli le faccio una statua! Se mangia le montipore sono d'accordo per riportarla al negozio!

Intanto il mio venditore di led che doveva farsi sentire oggi... non si è fatto vivo... speriamo in bene... certo che oltre un mese di ritardo, uff...


Sto usando la mp10 in reefcrest... c'è un qualche altro programma più efficace contro i ciano?
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2011, 11:48   #23
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ciao!

non togliere la sabbia!!!
ormai c'è e te la tieni così com'è... se vai a smuovere il fondo vai a smuovere anche tutta quella poltiglia carica di nitrati e fosfati latenti!

inoltre la sabbia è utile, secondo me lascia il mondo com'è e smuovi il meno possibile.


il mio consiglio è
1 - cambiare al più presto le luci innanzi tutto
2 - usare batteri vivi di ottima qualità! (impoveriscono l'acqua, accellerano i processi di nitrificazione, danno equilibrio a vasche che l'hanno perso, fanno competizione alimentare con alghe ciano e dino e anche alghe superiori come le filamentose... limitandone di brutto la crescita.)

(http://www.acquaportal.it/Articoli/M...sp?Stampa=true)

i cianobatteri, i dinoflagellati, le patinose e le cianofite in genere sono molto facili da eliminare, una volta risolti i problemi alla base però, ovvio.
se cambi le luci, se non hai nitrati e fosfati, ma restano le cianofite..... allora è semplice!
fai un cambio d'acqua aspirandone più che puoi, poi svuoti in vasca una intera fiala di biodigest (i batteri sovradosati hanno come effetto collaterale di impoverire l'acqua di organico, quindi tolgono la pappa alle alghe!!) infine fai 48 ore di buio completo alla vasca (togliendo anche la luce allle cianofite, le vedrai sparire completamente... visto che dipendono da essa!)

io l'ho fatto molte volte e non solo sui miei acquari, il risultato è quasi sempre infallibile!

le filamentose una volta messi a posto i valori e ristabilito l'equilibrio biochimico - integrando batteri - diminuiranno lentamente, se poi metti anche un paio di alghivori come i mitrax faciliti il compito (come possono sparire o non formarsi le alghe se non hai qualcosa che se le mangi?)
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2011, 12:00   #24
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
P.S.: sono contrario alle resine, specialmente le antinitrati-nitriti-ammoniaca... perchè tolgono un anello importante del ciclo di nitrificazione ai batteri, facendo morire di fame loro, non le alghe!

e i batteri nitrificanti, quelli sulle rocce, all'interno delle rocce, nella sabbia.... sono il cuore pulsante di un nanoreef... il suo vero e proprio filtro!!

se non credi alle mie parole - come quasi nessuno fa su questo forum... e non so perchè in quanto il discorso batteri fila ed è sensatissimo...- posto le foto della mia vasca, senza uno straccio di alga e cianofite, nonostante ci butto dentro l'impossibile per sporcare!
inoltre posso invitare a partecipare a questa conversazione, i miei amici che ho convinto a usare i batteri e che hanno appurato i benefici 'miracolosi' che hanno portato alle loro vasche nella lotta contro le alghe fi ogni tipo....
tu pensa solo che adesso ho fatto un ordine online, e amici vari mi hanno chiesto ben 6 flaconi di batteri ahahahaha!!!



P.P.S.: il glucosio e l'acido acetico, inibiscono la nitrificazione.... quindi usandoli non vai che a peggiorare la situazione!!
i batteri si sviluppano grazie all'ammoniaca (pipì dei pinnuti) mentre il carbonio complesso come zucchero li rallenta o blocca...
leggi attentamente l'articolo che ti ho postato prima, e capirai molte cose
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2011, 17:54   #25
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Ciao... non ho ancora tolto la sabbia anzi probabilmente ho fatto un disastro ma sono in fase creativa... Se vuoi ti spiego in mp

Sto aggiungendo ogni tre giorni una fiala di biodigest, sono alla terza negli ultimi dieci giorni e ho cambiato dieci litri di acqua questa mattina (prima che scrivessi il tuo post).
Ho messo una ciprea come avevo scritto sopra... è un trattore, mi da soddisfazione... ma ho trovato una pocillopora con tiraggi (pesanti) alla basa; sarà il nuovo cucciolo goloso???

Ho smesso di aggiungere fonti di carbonio e cibo per i batteri....
La sabbia due o tre volte l'ho smossa... poi l'ho... coperta...
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2011, 18:34   #26
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
cioè :S? che hai combinato con la sabbia :S?
non devi assolutamente smuoverla, fai un gran casino!
al max se vuoi puoi sifonarla ai cambi d'acqua... cioè aspiri la merda con una campana aspirarifiuti... ma smuoverla facendo sollevare una nube in giro per la vasca è una cosa molto pericolosa!

poi vacci piano con biodigest, una fiala a settimana già sarebbe esagerato, visto che sono da 500 lt.... figuriamoci di più!

io avevo diviso il contenuto della fiala in 5 parti, aspitandolo con una sirinchetta sterile, quindi dosavo una volta a settimana, dopo il cambio dell'acqua.

sovraddosando pesantemente i batteri rischi l'opposto, ossia che ti impoverisce così tanto l'acqua da farti tirare i coralli per la fame!

che ciprea è?
l'annulus e la moneta sono esclusivamente alghivore (mai e poi mai toccano i coralli, salvo che non siano in necrosi, allora agiscono da spazzini)

io ne sto cercando altre, ma non le trovo da nessuna parte,,, tu dove l'hai presa ?
se puoi postare una foto sia del guscio, sia del mantello quando è aperta, ti dico che specie è con certezza :)
cmq visto quanto son belle e voraci di alghe le cypraea ??
------------------------------------------------------------------------
P.S.: con cianobatteri come quelli c'è poco da fare... più cicli di buio, se uno solo, probabilmente, non basterà.

un mio amico aveva la vasca ridotta così... talmente tanti ciano che si formavano patine spesse che dal fondo si staccavano in filamenti per poi galleggiare in superficie.... mi sa che la tua vasca è messa così, o sbaglio?

in tal caso, ho risolto il problema con 3 cicli di buio, non consecutivi.

se ti interessa ti spiego in dettaglio in cosa consiste!

per le filamentose, cerca di raschiarle e aspirarle manualmente, così poi faciliti il compito aglia alghivori!

anche il carbone attivo è una cosa che dovresti usare.... i cianobatteri producono molte tossine, e il carbone ti serve per assorbirle!

Ultima modifica di erisen; 10-04-2011 alle ore 18:44. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2011, 23:43   #27
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
La ciprea ora non è in posizione da foto ma in settimana la posto... Non so quale variante sia... Non mi sembra una tigris ma di più non saprei dire...
Coi ciano sono messo abbastanza male, hai ragione... ma non tanto da averli galleggianti

Sui batteri forse mi sono fatto prendere un pò la mano... comunque c'è scritto che van bene dai 120 ai 1000 litri e non c'è rischio in caso di sovradosaggio (anche se mi aspetto sia solo per vendere di +).


Grazie, si spiegami come fare cicli di buio e vediamo se è applicabile alla mia vasca anche se ora è partita la mia sperimentazione finale:
Il semi dsb...

E spero tanto che questa settimana arrivino i miei led... Non so più a che santo rivolgermi ormai... Se avessi immaginato mi sarei fatto la plafo da solo
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 10:09   #28
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
1.
Con la cypraea devi essere certo della specie prima di introdurla in vasca….. le uniche esclusivamente alghivore sono l’annulus o la moneta.
Sono molto piccole, misurano in genere non di più di 3-4 cm… io ho un’annulus di un cm e una moneta di 3.
Tutte le altre cipree, non è accertato, ma pare che non disdegnino anche i polipi di corallo… quindi attento!!
Non so cosa può aver danneggiato la pocillopora… le cause possono essere svariate!
Possono essere state aventuali asterine, ne hai in vasca?
Può esser stata la ciprea, può aver tirato il tessuto perché magari non sta bene… insomma non saprei dirti a priori…

2.
La tecnica dei 3 giorni di buio è molto usata in America.
Viene usata quando cianobatteri o cianofite in genere, prendono il sopravvento in vasca e diventa improponibile debellarli anche una volta rimessi a posto i valori e quindi risolto il problema scatenante a monte.
Consiste nel fare 3 giorni e 3 notti di buio completo alla vasca (e per completo si intende isolare la vasca, ad esempio con uno scatolone di cartone, anche dalla luce esterna dell’ambiente)
Se il problema che aveva causato la comparsa dei cianobatteri è risolto, spariranno completamente senza problemi. Mentre se persiste il problema che li ha causati, allora ricompaiono.

Io ho usato fare il buio diverse volte, quasi sempre ho debellato sia cianobatteri che cianofite, solo un paio di volte erano rimasti, ma allora ho aspettato 2 settimane e ho rifatto il buio, riuscendo poi a debellarli.

Se i coralli in vasca sono in salute, non risentiranno del buio… io non ho mai perso né gli sps né la tridacna.
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 13:08   #29
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Domani spero di riuscire a fare una foto alla ciprea.
Ora vedo cosa accade dopo gli ultimo cambiamenti, se non vedo differenze provo col buio.
Oggi telefono di nuovo per la plafo.
Ho molte asterine piccolo… possono mangiare sps? Le tolgo?

Grazie
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 13:12   #30
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
in genere quelle piccole e irregolari non fanno danni, quelle pericolose sono le asterine grandi (parliamo cmq di 1 cm, max 2) con braccia regolari. da me una aveva attaccato proprio la pocillopora, divorandone un bel pezzo, quindi le ho fatte fuori tutte hehe!
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
controllo , perdendo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28290 seconds with 13 queries