Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-12-2010, 20:25   #21
martiR
Batterio
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao e grazie di avermi risposto...
i nitriti e i nitrati li devo misurare nell acquario dove tengo i pesci o dove ho adesso il pesce malato?
martiR non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-12-2010, 20:29   #22
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Acquario grande...il pesciotto come è messo?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2010, 19:04   #23
martiR
Batterio
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho iniziato la cura da due giorni però non sembra migliorare...sta sempre fermo sul fondo..e non mangia molto..però la causa potrebbe essere che non si trova nel suo ambiente...
martiR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2010, 20:21   #24
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
No...non credo...stai facendo la cura con Ambramicina? Hai seguito le istruzioni alla lettera?
Il pesce è solo gonfio o ha qualche altro segno tipo squame rialzate?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2010, 05:49   #25
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da martiR Visualizza il messaggio
Ho iniziato la cura da due giorni però non sembra migliorare...
se non migliora , è perchè potrebbe essere una cura sbagliata....un rigonfiamento non necessariamente è diagnosi di dropisia, anzi essendo un pesce rosso potrebbe essere benissimo un blocco intestinale.....non è inusuale che un pesce rosso abbia un piccolo rigonfiamento dovuto al troppo cibo.....
se vuoi un consiglio meglio non effettuare cure quando non si sa prima esattamente cos'abbia il pesce....
faresti bene a fare dellla foto al pesce da diverse angolazioni e vedere la situazione....
come ha scritto crilù il pesce affetto da idropisia è molto gonfio, occhi sporgenti e scaglie sollevate....controlla
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 14:35   #26
martiR
Batterio
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho fatto il test nella vasca grande
nitriti 0
nitrati 50
comunque non sembra un blocco intestinale: il pesce defeca normalmente...
dopo 3 giorni di cura il pesciolino sembra star meglio...il gonfiore si sta riducendo un poco...
ma dopo aver finito la cura dopo quanto lo devo rimettere nel suo acquario??
martiR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 15:45   #27
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
In vasca grande abbassa i nitrati, 50 sono altini, devi portarli almeno a 25. Lo fai cambiando prima un bel po' d'acqua, poi piccoli cambi giornalieri. Occhio alla temperatura.
Per il malato finisci la cura. Guarda che a volte non si sgonfiano subito.
Hai seguito attentamente le istruzioni? al terzo giorno hai cambiato acqua e reinserito il farmaco?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 21:27   #28
martiR
Batterio
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok faccio subito il cambio...ma in che senso occhio alla temperatura??
Per il malato ho seguito tutti i consigli, il terzo giorno ho cambiato parte dell'acqua e ho reinserito il farmaco...ma dopo la cura quanti giorni ancora lo devo tenere in quella vasca il pesce malato?
martiR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2010, 01:18   #29
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
in teoria con l ambramicina funziona così, e questa è una cura che a volte effettuo io con buoni risultati..:
la dose 1g ogni 100 litri (2 capsule da mg 250 ogni 50 litri) per almeno 5-7 giorni con abbondante aerazione per favorire il passaggio più veloce dell’antibiotico in vasca e facendo dei piccoli cambi giornalieri ridosando un pò del medicinale....ti consiglio i cambi perchè a volte l acqua con ambramicina può dare una colorazione rossiccia.....con i cambi ti regoli tu, a seconda della vaschetta di cura ove sta il pesce....
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2010, 01:38   #30
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Scusa Xiphias ma avendo usato io stessa questo farmaco preferirei che seguisse le istruzioni che abbiamo in schede malattie ovvero:
""... la seguente posologia:1cps per 20 litri di acqua, da somministrare, previa scioglitura in tazzina con acqua tiepida,per 5 giorni una al giorno.Il medicinale causa acqua colorata e schiumosa(la schiuma puo’essere tolta )quindi e ‘ obbligatorio l’uso dell’areatore per il periodo della cura.Al termine del 3°giorno di cura si sotituisce il 30 % di acqua e si continua la cura""

Per "occhio alla temperatura" intendo quelli in vasca, metti acqua con temperatura il più vicino possibile a quella in cui stanno, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ambramicina , con , cura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22176 seconds with 13 queries