Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-07-2015, 22:26   #21
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Addirittura??
Quindi va bene anche l'estensibile per i pallet.....

Posted With Tapatalk
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-07-2015, 11:56   #22
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da jeffo Visualizza il messaggio
anche io semplicemente chiudo l'osmosi con un pannello e via
io domopack
praticamente metti il condom all'osmosi?
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2015, 12:21   #23
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hkk.2003 Visualizza il messaggio
Addirittura??
Quindi va bene anche l'estensibile per i pallet.....
In realtà io uso quello anche se lo chiamo domopack.....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
io domopack
praticamente metti il condom all'osmosi? [/QUOTE]

cretino!

__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza

Ultima modifica di Geppy; 01-08-2015 alle ore 12:22. Motivo: Unione post automatica
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2015, 19:26   #24
Tommy_RSM
Pesce rosso
 
L'avatar di Tommy_RSM
 
Registrato: Dec 2013
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 in co-proprietà con mio figlio (Matteo2000) + un laghetto esterno
Età : 58
Messaggi: 738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi verrebbe da pensare che l'osmosi disidrati completamente le uova di zanzara (se sono come tutte le uova dovrebbero avere un guscio semipermeabile!!!!)
Tommy_RSM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 21:31   #25
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tommy_RSM Visualizza il messaggio
mi verrebbe da pensare che l'osmosi disidrati completamente le uova di zanzara (se sono come tutte le uova dovrebbero avere un guscio semipermeabile!!!!)
In parole semplici??

Posted With Tapatalk
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2015, 08:18   #26
Tommy_RSM
Pesce rosso
 
L'avatar di Tommy_RSM
 
Registrato: Dec 2013
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 in co-proprietà con mio figlio (Matteo2000) + un laghetto esterno
Età : 58
Messaggi: 738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io fatto che ci sia una membrana semipermeabile fra due liquidi a contenuto osmotico completamente diverso dovrebbe far passare il solvente (acqua) da una parte all'altra x riequilibrare l'osmolaritá. Non so se si applica alle uova della zanzara, ma sarebbe lo stesso principio x cui se dai acqua osmotica ai fiori questi muoiono!! I miei ricordi di questi processi risalgono a troppi anni fa ma all'incirca il principio dovrebbe essere questo


Posted With Tapatalk
__________________
Tommy_RSM non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Geppy Piace questo post
Vecchio 04-08-2015, 10:29   #27
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi assimili l'acqua osmotica a quella distillata.

Piccola parentesi su quest'ultima. Gli ultimi barattoli che ho comprato al supermercato riportano la scritta: "ottenuta per osmosi inversa"

Se il tuo ragionamento fila, magari non si applica alle uova ma ai girini, però senza elementi concreti il dubbio rimane ;)

Posted With Tapatalk
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2015, 10:58   #28
xXDelfinoXx
Plancton
 
L'avatar di xXDelfinoXx
 
Registrato: Aug 2014
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che è una risposta stupida ma: prova massimo quando torni ti armi di Autan hahaha
xXDelfinoXx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2015, 12:12   #29
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tommy_RSM Visualizza il messaggio
mi verrebbe da pensare che l'osmosi disidrati completamente le uova di zanzara (se sono come tutte le uova dovrebbero avere un guscio semipermeabile!!!!)
credo sia l'opposto
se l'acqua osmosi la assimiliamo a acqua bidistillata... l'acqua si muoverà attraverso membrana semipermeabile verso una soluzione più salina, in questo caso l'interno dell'uovo/zanzara e quindi dovrebbe far gonfiare l'uovo fino a lisarlo
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2015, 12:31   #30
Tommy_RSM
Pesce rosso
 
L'avatar di Tommy_RSM
 
Registrato: Dec 2013
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 in co-proprietà con mio figlio (Matteo2000) + un laghetto esterno
Età : 58
Messaggi: 738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dovresti aver ragione sulla direzione del flusso (nell'osmosi inversa che usiamo per fare l'acqua x l'acquario invece è al contrario), comunque, sempre "a naso", l'effetto biologico dovrebbe essere lo stesso, cioè la distruzione delle uova. Però le zanzare, come ben sapete, sono stronze, e quindi magari hanno qualcosa nella membrana che le rende compatibili con l'acqua osmotica. Io sinceramente ho il problema di zanzare all'esterno dell'abitazione ma tornato da12 giorni di ferie non avevo problemi in casa con 40 litri di osmosi in vasca aperta e piccola pompavdi movimento che avevo messo non pensando alle Zanzare. Altrimenti mettere un fulminatore nelle vicinanze??? Buone vacanze!!


Posted With Tapatalk
__________________
Tommy_RSM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
osmosi , zanzare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22492 seconds with 14 queries