Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna laghetto Per parlare di tutto quanto concerne la flora e la fauna dei laghetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-01-2009, 18:54   #1
rob67
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da JeFFo
e se lo colonizzassi di anfibi nostrani ?
Tipo rane? Be, a parte i suicidi di massa tipo lemmings, credo che i vicini di casa mi farebbero causa per colpa del loro continuo gracidare
Ti ricordo che siamo su un terrazzo, non in un giardino...

Al massimo potrei mettere qualche tritone se è possibile, ma non a scapito dei pesci rossi.
__________________
ROBERTO ROB67
rob67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 19:10   #2
rob67
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jimi
secondo me 250 litri sono pochi per lasciare un laghetto senza filtro, a meno che non ti piaccia l'acqua verde
Secondo me l'acqua verde in una vasca all'aperto è inevitabile, anche col filtro... a meno che non si vogliano usare filtri UV o prodotti chimici antialga che io non voglio ASSOLUTAMENTE usare; ma non mi risulta che l'acqua verde sia sinonimo di inquinamento, casomai è un problema estetico che, considerando il posizionamento della vasca all'ombra (sole per non più di 3 ore al giorno) e piantumando bene, dovrebbe essere quantomeno tenuto sottocontrollo anche senza filtro...almeno spero!

Ma secondo te, se metto 5-6 pesci rossi non si raggiunge l'equilibrio senza filtro? Alla fine non sono poi così tanti e le piante dovrebbero fare la loro parte...
__________________
ROBERTO ROB67
rob67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 19:16   #3
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
per i pesci rossi 250 litri so pochini...
cmq l'acqua verde può anche eliminare completamente ossigeno dal laghetto quando la colonia collassa...

ps: non avevo letto che era su un terrazzo :)
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 19:42   #4
jimi
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a jimi

Annunci Mercatino: 0
per 5-6 pesci rossi sono pochi i 250 litri, soprattutto quando cresceranno(arrivano tranquillamente a 30cm) e inoltre c'è da considerare le eventuali riproduzioni che faranno aumentare la popolazione..
sul discorso acqua verde, direi che c'è una bella differenza tra una leggera colorazione verde presente solo nel periodo estivo e un bel minestrone che impedisce anche di vedere il fondo del laghetto e di conseguenza rende invisibili i pesci..
per le piante, oltre alla ninfea metti un'ossigenante tipo elodea o ceratophyllum(tienile sotto controllo perchè sono piuttosto invasive), e poi qualche palustre..
__________________
"And so castles made of sand fall in the sea, eventually.." Jimi Hendrix
jimi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 19:44   #5
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
rob67, 5 o 6 pesci rossi hanno bisogno almeno di 5 o 600 litri...
250L è ne + ne - di un acquario medio-grosso... io non ce lo vedrei molto senza filtro... ameno che sia privo di pesci...
tieni conto per esempio che io ho una vasca da 180L molto piantumata con 4 orifiamma e ti assicuro che sarebbe proprio improponibile non avere una filtro.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 19:45   #6
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jimi
per 5-6 pesci rossi sono pochi i 250 litri, soprattutto quando cresceranno(arrivano tranquillamente a 30cm) e inoltre c'è da considerare le eventuali riproduzioni che faranno aumentare la popolazione..
sul discorso acqua verde, direi che c'è una bella differenza tra una leggera colorazione verde presente solo nel periodo estivo e un bel minestrone che impedisce anche di vedere il fondo del laghetto e di conseguenza rende invisibili i pesci..
per le piante, oltre alla ninfea metti un'ossigenante tipo elodea o ceratophyllum(tienile sotto controllo perchè sono piuttosto invasive), e poi qualche palustre..
se non ci son filtri nel laghetto e non si fanno cambi d'acqua l'acqua da verdognola diventerà verde scura a causa della semplice abbondanza di nutrienti...
per il resto concordo con te
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 20:21   #7
rob67
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate la mia ignoranza in materia di piante, ma quali sarebbero le piante palustri? Io "in giro" su internet vedo il papiro; sarebbe quello, o altrimenti quali?...FUORI I NOMI

Comunque non sono daccordo che avere una vasca all'aperto e un acquario di uguali dimensioni sia la stessa cosa; primaditutto all'aperto e senza coperchio e col vento, c'è sicuramente uno scambio gassoso maggiore, poi considerate che ogni qualvolta piove, l'acqua si cambia da sola e comunque avevo specificato che i cambi parziali, almeno d'estate li farò...
In più considerate che il filtro in acquario serve anche per tenere pulita la vasca ed evitare la sedimentazione di melma sul fondo per un fattore estetico; in un laghetto basta pulire il fondo di tanto in tanto, non è che sia antiestetico (anche perchè le alghe copriranno sicuramente qualsiasi arredo e sasso facendolo diventare verde e sotto si vedrà poco o nulla).
Comunque se proprio vedo che l'equilibrio non regge, il filtro ce lo metto; era solo per cercare di ricreare un ambiente il più naturale possibile...

Ma le lumachine aiuterebbero contro le alghe o è meglio non mettercele?
__________________
ROBERTO ROB67
rob67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 23:17   #8
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
rob67, i litri son litri... non è che 250l all'aperto sia tanto diversi che al chiuso. Anzi, si cuccano anche altro carico organico dato da insetti, pollini e sporco portato dal vento ecc.
Senza una filtrazione forzata il carico organico, e di conseguenza quello batterico, salirebbe in modo eccessivo.
Le lumache qualcosa fanno, ma non credere che ti risolvano il problema alghe, ed anche loro fanno la loro popò..
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 01:16   #9
jimi
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a jimi

Annunci Mercatino: 0
rob67, le palustri sono in linea di massima quelle piante(tipo il papiro) che hanno l'apparato radicale sommerso mentre le foglie sono emerse, se clicchi sul mio acquario ho scritto alcuni nomi delle palustri che ho io nel mio laghetto..
comunque l'equilibrio si può raggiungere senza il filtro, ma ci sono 3 condizioni da rispettare: mettere molte piante, posizionare il laghetto in modo che non sia esposto per troppe ore al sole(e magari far si che buona parte della superficie dell'acqua sia coperta dalle ninfee), e tenere pochi pesci possibilmente senza fornirgli cibo dall'esterno se non in casi estremi!
Tutto ciò vale per laghetti di una certa dimensione, io ho un 750 litri che probabilmente è già piccolo per far si che si sviluppi un ambiente equilibrato, per ora ho solo 4 pesci e sono ben deciso a tenere sotto controllo la loro popolazione perchè non sono disposto a mettere il filtro, tra un anno ti saprò dire se avrò successo oppure no

Per quanto riguarda le lumachine, secondo me sporcano più di quello che puliscono, comunque sono contento di averle dentro perchè mi piacciono e sono dell'idea che aiutino nell'ottenimento del famoso equilibrio..
__________________
"And so castles made of sand fall in the sea, eventually.." Jimi Hendrix
jimi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 12:47   #10
rob67
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i consigli.
Magari inizio senza filtro e vedo cosa succede, poi mi regolo di conseguenza...
Io per i pesci mi accontenterei anche solo dei miei 4 che ora ho in acquario, ma volevo sperare in qualche riproduzione, esperienza molto interessante, che finora in acquario non mi è mai riuscita
Penso di avere tutti maschi o tutte femmine, per questo volevo inserire un altro paio di esemplari con la speranza di beccare almeno uno di sesso opposto agli altri; poi, una volta individuati i sessi, potrei anche limitarmi a 3-4 pesci e basta.
__________________
ROBERTO ROB67
rob67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
piccolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24180 seconds with 14 queries