Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-12-2008, 21:23   #21
kukko
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
I Toxotes vanno allevati in gruppo, hanno bisogno di una zona emersa per la caccia e quelli più reperibili, i T. jaculatrix, diventano 30 cm. Va da se che 180 lt andrebbero stretti, inoltre le vasche per gli arcieri devono essere basse ma ampie. Guarda questa vasca, che contiene anche un Monodactylus sebae da solo, il che è un errore e quella vasca non è idonea per lui ma per gli arcieri, ma ti fa ben capire che vasche servirebbero: http://showcase.aquatic-gardeners.or...1&vol=-1&id=93
Ovviamente si potrebbe inserire un branco più piccolo ma comunque non credo che 180 lt siano sufficienti.
Lo immaginavo,ho chiesto per scrupolo
Quote:
Hai visto mai gli Etroplus maculatus? In 180 lt secondo me sono la scelta migliore.
Non ci crederai,ma li ho visti giusto ieri sera spulciando questa pagina http://www.animalnetwork.com/aquariu...=18925&sts=all
devo dire che sono molto belli,sia con la livrea "wild" che con quella "orange",e poi sarebbe un opportunita per assistere alle famose cure parentali dei ciclidi

cardisomacarnifex, come scritto sopra, o metto gli uca nell 100lt o qualche pesciozzo nel 180.I badis sono davvero belli,un paio di anni fa li volevo inserire nell' asiatico,ma ho rinunciato perche non hanno un carattere molto socievole.Invece i Marosatherina ladigesi sarebbero una bella scelta,sono facili da mantenere e mi piace molto l'idea del branco che va da un parte all'altra della vasca
Quote:
LE Corbicule più che problemi con il sale hanno problemi con la "maturità" della vasca, nel senso che essendo filtratori necessitano di un fondo sufficientemente invecchiato e di un'acqua altrettanto matura.
Ok capito

edit: quanti Etroplus maculatus potrei inserire?essendo ciclidi piu di una coppia farebbe finire la cosa in tragedia?
un altra domanda: la salinita per un acquario salmastro senza granchi e perioftalmi va comunque variata ad ogni cambio d'acqua?
kukko non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-12-2008, 21:23   #22
kukko
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
I Toxotes vanno allevati in gruppo, hanno bisogno di una zona emersa per la caccia e quelli più reperibili, i T. jaculatrix, diventano 30 cm. Va da se che 180 lt andrebbero stretti, inoltre le vasche per gli arcieri devono essere basse ma ampie. Guarda questa vasca, che contiene anche un Monodactylus sebae da solo, il che è un errore e quella vasca non è idonea per lui ma per gli arcieri, ma ti fa ben capire che vasche servirebbero: http://showcase.aquatic-gardeners.or...1&vol=-1&id=93
Ovviamente si potrebbe inserire un branco più piccolo ma comunque non credo che 180 lt siano sufficienti.
Lo immaginavo,ho chiesto per scrupolo
Quote:
Hai visto mai gli Etroplus maculatus? In 180 lt secondo me sono la scelta migliore.
Non ci crederai,ma li ho visti giusto ieri sera spulciando questa pagina http://www.animalnetwork.com/aquariu...=18925&sts=all
devo dire che sono molto belli,sia con la livrea "wild" che con quella "orange",e poi sarebbe un opportunita per assistere alle famose cure parentali dei ciclidi

cardisomacarnifex, come scritto sopra, o metto gli uca nell 100lt o qualche pesciozzo nel 180.I badis sono davvero belli,un paio di anni fa li volevo inserire nell' asiatico,ma ho rinunciato perche non hanno un carattere molto socievole.Invece i Marosatherina ladigesi sarebbero una bella scelta,sono facili da mantenere e mi piace molto l'idea del branco che va da un parte all'altra della vasca
Quote:
LE Corbicule più che problemi con il sale hanno problemi con la "maturità" della vasca, nel senso che essendo filtratori necessitano di un fondo sufficientemente invecchiato e di un'acqua altrettanto matura.
Ok capito

edit: quanti Etroplus maculatus potrei inserire?essendo ciclidi piu di una coppia farebbe finire la cosa in tragedia?
un altra domanda: la salinita per un acquario salmastro senza granchi e perioftalmi va comunque variata ad ogni cambio d'acqua?
kukko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2008, 13:42   #23
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
un altra domanda: la salinita per un acquario salmastro senza granchi e perioftalmi va comunque variata ad ogni cambio d'acqua?
La risposta è no: per pesci "normali" è sufficiente impostere la salinità ottimale e mantenerla costante nel tempo. Le variazioni devono essere STAGIONALI, verso un aumento o una diminuzione della salinità, per stimolare la riproduzione. Ma niente variazioni ad ogni cambio dell'acqua.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2008, 13:42   #24
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
un altra domanda: la salinita per un acquario salmastro senza granchi e perioftalmi va comunque variata ad ogni cambio d'acqua?
La risposta è no: per pesci "normali" è sufficiente impostere la salinità ottimale e mantenerla costante nel tempo. Le variazioni devono essere STAGIONALI, verso un aumento o una diminuzione della salinità, per stimolare la riproduzione. Ma niente variazioni ad ogni cambio dell'acqua.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2008, 19:26   #25
kukko
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie ancora delle risposte
Sto cercando in rete informazioni sul Etroplus m. ma anche se qualche informazione si trova,sono abbastanza discordanti. Sull'aqualog o sul monks ci sono informazioni dettagliate?Stavo pensando di regalarmi uno dei due per natale

Valutando anche l'altra possibilita,MonstruM diceva che i granchi sono "giardinieri",io però vorrei inserire alcune piante per vederne la crescita emersa,ho qualche possibilità che Microsorum e simili non diventino insalata per granchi?
kukko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2008, 19:26   #26
kukko
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie ancora delle risposte
Sto cercando in rete informazioni sul Etroplus m. ma anche se qualche informazione si trova,sono abbastanza discordanti. Sull'aqualog o sul monks ci sono informazioni dettagliate?Stavo pensando di regalarmi uno dei due per natale

Valutando anche l'altra possibilita,MonstruM diceva che i granchi sono "giardinieri",io però vorrei inserire alcune piante per vederne la crescita emersa,ho qualche possibilità che Microsorum e simili non diventino insalata per granchi?
kukko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2008, 19:30   #27
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nell'Aqualog si, sul Monks non ti so dire poichè non ce l'ho, senti il Piccinelli (ma credo proprio di si, è il miglior libro per il salmastro).

Per ciò che concerne i granchi, non credo amino particolarmente le piante bensì amano potarle. O almeno chi li ha avuti (si tratta di Sesarma) mi ha detto che ha trovato più volte recise le foglie delle piante.
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2008, 19:30   #28
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nell'Aqualog si, sul Monks non ti so dire poichè non ce l'ho, senti il Piccinelli (ma credo proprio di si, è il miglior libro per il salmastro).

Per ciò che concerne i granchi, non credo amino particolarmente le piante bensì amano potarle. O almeno chi li ha avuti (si tratta di Sesarma) mi ha detto che ha trovato più volte recise le foglie delle piante.
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 10:27   #29
Trilobit
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 49
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MonstruM
Nell'Aqualog si, sul Monks non ti so dire poichè non ce l'ho
Confermo che, anche sul Monks, sono trattati gli Etroplus, tra l'altro molto ampiamente, con un intero capito dedicato solo a loro (Orange Chromides, se non sbaglio).
__________________
Brackish or not brackish?
Trilobit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 10:27   #30
Trilobit
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 49
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MonstruM
Nell'Aqualog si, sul Monks non ti so dire poichè non ce l'ho
Confermo che, anche sul Monks, sono trattati gli Etroplus, tra l'altro molto ampiamente, con un intero capito dedicato solo a loro (Orange Chromides, se non sbaglio).
__________________
Brackish or not brackish?
Trilobit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180lt , acquaterrario , allestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24329 seconds with 13 queries