Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-10-2012, 15:01   #21
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io cerco di essere costante sui 30lt/settimana, che è un pò meno del 10%
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-10-2012, 15:18   #22
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
io oscillo ogni 3 settimane o una volta al mese.
doso pero oligo
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 19:16   #23
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Oggi ho saltato il secondo cambio settimanale. I valori sono stabili. Voglio vedere cosa succede a cambiare un 20% una volta al mese..


Sent from my double Termignoni
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 19:41   #24
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me fai bene..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 08:29   #25
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono a 3 settimane e mezzo dall'ultimo cambio... Avevo qualche ciano sul dsb che è scomparso.. E generalmente la vasca mi sembra star bene, i coralli crescono, i valori sono stabili... Possibile che quando la vasca inizia a stabilizzarsi, anche i cambi possono essere ridotti? Anzi forse sarebbe meglio ridurli?


Sent from my double Termignoni
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 09:28   #26
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vutix Visualizza il messaggio
Sono a 3 settimane e mezzo dall'ultimo cambio... Avevo qualche ciano sul dsb che è scomparso.. E generalmente la vasca mi sembra star bene, i coralli crescono, i valori sono stabili... Possibile che quando la vasca inizia a stabilizzarsi, anche i cambi possono essere ridotti? Anzi forse sarebbe meglio ridurli?


Sent from my double Termignoni
Dipende molto dalla quantità di Animali.....io sono per cambi regolari settimanale del 5% per reintegrare Oligo presenti nel Sale e fortemente consumati dagli Animali.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 09:38   #27
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Mauri possibile che non ci siano articoli e prove ad esclusione di oligo per verificare gli effetti di carenza su una serie di animali per un solo oligo a rotazione??
Roby secondo me ogni cambio creare squilibri..reintegra oligo (che potenzialmente potrebbero non mancare), ma toglie anche batteri che sono cibo, abbassa nutrienti (che potrebbero essere in difetto)..non sempre porta a benefici, bisognerebbe verificare vasca per vasca le condizioni da cui si parte..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 11:21   #28
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Monitorando i valori degli oligoelementi si può quasi anche non cambiare acqua per niente.
A mio avviso solo se si punta allo stimolo della riproduzione batterica il cambio frequente ha senso.
In un dsb io l'acqua la cambierei poco e niente a livello teorico se gli oligoelementi sono ben somministrati e bilanciati. La normalità è poi che un cambio ogni paio di mesi sia quasi d'obbligo vista l'impossibilità di misurare alcuni oligo davvero non misurabili tipo molibdeno, ferro.... ce ne sono tantissimi che si consumano.
Certo è che in una vasca dsb che non usa carbone attivo ripeto che i cambi li farei poco e niente.
Io personalmente il dsb lo vedo come una riserva chiusa di un ecosistema, cioè che può viaggiare anche senza massiccia esportazione di nutrienti da parte degli skimmer e dei cambi d'acqua (vedi bach che vasca che ha, così mi ispira il dsb). La teoria di dare poco perchè si toglie poco io la vedo così, monterei uno skimmer sottodimensionato, alimenterei poco e lascerei gran bilanciamento ipotizzando che tutto all'interno venga eleborato da tutti.
In questo modo il cambio io lo vedrei solo come uno stress, uno squilibrio al sistema bilanciato e reintegrerei gli oligoelementi tramite integratori.
Ma sicuramente 6 cambi annuali del 15/16% per ricambiare il totale del volume nel corso dell'anno sono giusti.
Io la vedo così.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Vutix Visualizza il messaggio
Sono a 3 settimane e mezzo dall'ultimo cambio... Avevo qualche ciano sul dsb che è scomparso.. E generalmente la vasca mi sembra star bene, i coralli crescono, i valori sono stabili... Possibile che quando la vasca inizia a stabilizzarsi, anche i cambi possono essere ridotti? Anzi forse sarebbe meglio ridurli?


Sent from my double Termignoni
se fai un altro cambio disequilibri l'attività batterica e ti riappaiono i ciano.
Togli i batteri che ti hanno fatto trovare l'equilibrio e rischi che ceppi più veloci nella riproduzione colonizzino la nuova acqua squilibrando di nuovo la situazione facendo ri apparire i ciano.
Fai massimo cambi del 5% al mese o 10% ogni due e dovresti essere in equilibrio alimentando il giusto senza eccedere.
__________________
26/05/2013

Ultima modifica di riccardo86; 07-11-2012 alle ore 11:26. Motivo: Unione post automatica
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 12:30   #29
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
In un dsb io l'acqua la cambierei poco e niente a livello teorico se gli oligoelementi sono ben somministrati e bilanciati.
Io invece preferisco di gran lunga fare un cambio d'acqua reinserendo TUTTI gli oligo nelle giuste proporzioni piuttosto che comprare quattro o cinque boccettine (solitamente costose) e dosarne solo alcuni.
Inoltre col cambio d'acqua rimuovi sostanze insolubili e metaboliti non schiumabili.

Last but not least, i batteri rimossi con un cambio nel giro di 20 minuti sono già ripristinati come ti avrà insegnato lo zucchino mio beddo... altro che ciano.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 12:34   #30
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio

Io invece preferisco di gran lunga fare un cambio d'acqua reinserendo TUTTI gli oligo nelle giuste proporzioni piuttosto che comprare quattro o cinque boccettine (solitamente costose) e dosarne solo alcuni.
Inoltre col cambio d'acqua rimuovi sostanze insolubili e metaboliti non schiumabili.
condivido il pensiero di Paolo......il cambio d'acqua e un tocca sana e da benessere a tutto il Sistema.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambi , conduzione , dei , dsb , gestione , nella

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25306 seconds with 13 queries