Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pelvicachromis Per parlare di tutto quanto concerne i Pelvicachromis. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2009, 13:41   #1
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
demoneblu, quant'era la vasca?
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2009, 17:54   #2
demoneblu
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca è di circa 90 litri netti, con numerosi nascondigli e anfratti,
Ma la pelvi non li lasciava stare nemmeno nella parte superiore dell'acquario...
Notare che la femmina è nettamente più determinata del maschio, ormai non solo non scappa quando mi vede ma è arrivata a mangiarmi dalle dita, mentre il maschio solo al mio arrivo si nasconde .
In effetti avevo inserito i neon neri proprio perchè speavo il maschio si ranquillizzasse un pò ...
demoneblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 12:30   #3
flea84
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Viggiano e (talvolta) Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a flea84

Annunci Mercatino: 0
Posso fare una domanda un po' assurda?
E' pensabile inserire una coppia di pulcher in un olandese (Rio125) dove i guppy stanno esagerando con la prole???
Sia su fishbase che sul libro della White Star edizioni dice che si trovano anche in acque di estuario (brackish), quindi acqua neutra e medio-dura dovrebbe andare più che bene...
Scavano molto??

P.S: Se mi fanno sparire qualche avannotto nottetempo non mi dispiacerebbe...
__________________
rock rulez!!!!
flea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 17:13   #4
demoneblu
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
flea84
La domanda è in effetti un pòassurda,
al di la delle considerazioni sull'adattabilità dei pulcher su cui ci sarebbe
da discutere (una cosa è sopravvivere , una cosa stare al meglio)
e al di la del dubbio risultato estetico...
Altro che limitare la tua popolazione di guppy ! Verrebbero fatti fuori tutti, avannotti e adulti indiscriminatamente. (gli avannotti sicuramente divorati tutti e gli adulti nella migliore delle ipotesi si ritroverebbero con un bel pezzo di coda in meno)
Ma a parte questo secondo me un vero acquariofilo deve porsi come obbiettivo la salute della vasca e dei suoi ospiti.
Se non riesci più a sostenere la prolificità dei guppy comincia con il seprare i maschi dalle femmine e a piazzare i piccoli presso amici o negozi (quando saranno cresciuti).
Questo è l'unico consiglio sensato che mi sento di darti...
demoneblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 17:55   #5
flea84
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Viggiano e (talvolta) Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a flea84

Annunci Mercatino: 0
La domanda era assurda...non c'erano dubbi...
A separare i sessi dei guppy ci avevo pensato, ma intanto sono pieno di piccolissimi esserini...il problema rimane: chi se li prende tanti guppy che dovrei anche crescere??? ormai non si prendono neanche gli show i negozianti...non li vogliono neanche regalati...mentre i miei amici sono pieni...

Sono così intransigenti questi pesci con i guppy?? Non capisco perchè con i caracidi dovrebbero invece andar bene...bob 82 riporta invece che non ha avuto problemi di sorta...si tratterebbe quindi di casualità, come tra betta e neocaridine!!

Il discorso estetico, invece...bho...non l'ho capito: non ho parlato di una vasca tematica.

Riguardo il discorso "valori dell'acqua" (che mi interessa invece molto, a prescindere dalla fattibilità dell'accoppiata guppy-pulcher) non ho capito quali siano quelli "raccomandabili"...
sul libro in mio possesso si dice persino che se sono molto stressati è possibile aggiungere un po' di sale non iodato in vasca (cioè la stessa cosa che si fa con i guppy)..quindi non credo dispiaccia a questi pesci l'acqua duretta!!!
altrimenti scriverebbero di tenerli in acque morbide e acide come per altri ciclidi dei fiumi, o sbaglio??


rispondete, sono curioso
__________________
rock rulez!!!!
flea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 21:11   #6
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao flea
Secondo me si può fare, anche perchè essendo i ciclidi pesci intelligenti, probabilmente l'esperienza di demoneblu è stata particolarmente sfortunata.

In un acquario con buona vegetazione anche nella parte alta non credo che potrebbero sterminare i guppy, anzi si potrebbe raggiungere un buon equilibrio, con il duplice risultato di fornire cibo vivo(avannotti) ai pulcher ed avere un meccanismo di selezione che faccia sopravvivere i poecilidi più resistenti. Certo se becchi qualche esemplare particolarmente rompi, le pinne lunghe dei maschi, anche meno agili, potrebbero venire facilmente bersagliate.

Per i valori, i pulcher sono molto molto adattabili e stanno tranquillamente in acqua dura.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 09:04   #7
flea84
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Viggiano e (talvolta) Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a flea84

Annunci Mercatino: 0
Ciao Isla!!!!
Il problema che mi ponevo riguardava essenzialmente i valori...
possibile che le esperienze siano tanto distanti??insomma che non ci sia accordo sui valori dell'acqua??
ecco gli esempi online:
acqua dura: http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/102.html

acqua morbida: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ri/default.asp

e chi ci capisce è bravo...

P.S: Se manchi alla prossima cena "bolognese" me la prendo...
__________________
rock rulez!!!!
flea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 11:21   #8
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
flea devi pensare che i pesci che stanno in bacini idrici fluviali come i pelvicachromis , come molti haplochromis coprono zone tra le piu disparate.
probabilmente i fiumi più vicini ai vari fiumi come il Kyoga, o il Kivu riportano valori basici, ma alcuni tratti del fiume Congo invece sono paragonabili a qeulli dello rio Xingu,e quindi l'acqua è morbidissima.

il succo del discorso è che questi pesci hanno sviluppato un'elevata adattabilità,e a meno che tu abbia scelto dei pulcher selvatici,tienili pure in acqua di rubinetto.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 11:27   #9
demoneblu
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
flea84 Ma sei seria ?
Non stiamo parlando di ciclidi in generale (quelli sudamericani poi morirebbero in breve per la durezza dell'acqua) ma di pulcher.
Dopo la deposizione una coppia di pulcher diviente molto aggressiva anche verso pesci più grandi, senza considerare che sono , è vero detrivori , ma anche carnivori. Io non ci avrei nemmeno mai provato.
E poi ripeto : i pulcher sopravvivono in acqua neutra o leggermente basica con la diretta conseguenza che saranno comunque meno a loro agio (più stressati e aggressivi), vivranno meno e se mai riusciranno a riprodursi i nascituri saranno quasi tutti maschi !
Fare riferimento alle condizioni di vita in natura ha senso solo fino ad un certo punto dato che sono tutti esemplari nati da allevamenti .
Insomma una palese forzatura solo per un eccesso di avannotti di guppy da tamponare !
A questo punto avrebbe più senso dedicare ad ognuno la sua vasca e dare gli avannotti di guppy direttamente ai pelvica come cibo vivo.
Insomma piuttosto che creare una situazione di disagio per tutti...
Se proprio vuoi uno stermina avannotti mettici un xipho femmina bello grosso in vasca... (ma ricorda che per un acquaruiofilo queste sono sluzioni molto discutibili)
demoneblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 11:32   #10
demoneblu
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
P.s. Ma infatti non vivono bene nemmeno con i caracidi ! (o per lo meno li tollerano sino a che non si riproducono)
demoneblu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , quali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31342 seconds with 14 queries