Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-08-2015, 11:51   #21
Degio12
Guppy
 
L'avatar di Degio12
 
Registrato: Sep 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 377
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 96
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ci avevo mai pensato, ma oggi ho controllato i nitrati dell'acqua del rubinetto che miscelo con acqua RO e penso siano la causa delle continue infestazioni. Infatti anche in quella del rubinetto raggiungono 12,5 mg/l. Non capisco se siano i test non attendibili (tetra) o sia proprio quell'acqua la causa di così alti nitrati.
Degio12 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-08-2015, 13:00   #22
valegaga
Discus
 
L'avatar di valegaga
 
Registrato: Jun 2014
Città: pozzuolo martesana
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 23
Messaggi: 2.821
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 104
Mi piace (Dati): 36
Mi piace (Ricev.): 177
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I nitrati vanno bene a 12
Am massimo portali a 10 e porta i fosfati a 1
Interrompi i trattamenti con fluourish exel che è composto principalmente da un derivato del disimfettante chirurgico betadine e perciò addio flora batterica
E anche il cambio non farlo non far abbassare la flora batterica
In pratica porta i nitrati a 10 e i fosfati a 1
Interrompi lentamente il fluourish exel diminuendo di giorno in giorno la dose fai i cambi regolarmente

Posted With Tapatalk
valegaga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2015, 17:27   #23
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da valegaga Visualizza il messaggio
I nitrati vanno bene a 12
Am massimo portali a 10 e porta i fosfati a 1
Interrompi i trattamenti con fluourish exel che è composto principalmente da un derivato del disimfettante chirurgico betadine e perciò addio flora batterica
E anche il cambio non farlo non far abbassare la flora batterica
In pratica porta i nitrati a 10 e i fosfati a 1
Interrompi lentamente il fluourish exel diminuendo di giorno in giorno la dose fai i cambi regolarmente

Posted With Tapatalk

Degio12 Se segue i tuoi suggerimenti le alghe gli cresceranno fin dentro l'insalatiera, lui ormai e arrivato ad un punto di non ritorno. Ci vuole una terapia d'urto, la telenovela del FLOURISH EXCEL lo gia sentita cambia disco. Se Degio12 si vuole liberare delle ALGHE in breve tempo io suggerisco di attuare i suggerimenti datogli. Faccio presente chè il FLOURISH EXCEL lo puo usare solo per un breve periodo affinche la situazione non si risolve.
  Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2015, 17:36   #24
valegaga
Discus
 
L'avatar di valegaga
 
Registrato: Jun 2014
Città: pozzuolo martesana
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 23
Messaggi: 2.821
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 104
Mi piace (Dati): 36
Mi piace (Ricev.): 177
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se seguirá la terapia d urto del excel manderá a quel paese il filtro e comunque non è una storiella
Leggi gli ingredienti e lo scoprirai

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Pietro con valori stabili e buoni le alghe non troveranno un buon posto dove proliferare
Ci elenchi tutte le piante che hai?

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di valegaga; 24-08-2015 alle ore 17:38. Motivo: Unione post automatica
valegaga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2015, 20:08   #25
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Non codivido le vostre idee, per me il CARBONIO rientra come un fertilizante ORGANICO per la fertilizzazione completa. Addirittura consigliano chè se viene usato in contemporanea con la CO2, si ottengono dei ottimi risultati con le piante. Tantissimi utenti lo usano in assenza di un impianto di CO2, se questo prodotto arrecherebbe danni alla vasca. Non capisco perchè continuano i produttori di marche conosciute a commercializarlo, in particolar modo la SEACHEM poi cè EASY CARBO, AZOO, SHG ecc ecc e tante altre marche ancora. Il CARBONIO io lo consiglio, solo a chi ha una vasca in condizioni disastrose. Perche solo facendo una disinfettazione riesci in breve tempo a far regredire le ALGHE e lo consiglio a chi non ha un impianto CO2 poi uno e libero di usarlo oppure nò.
  Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2015, 09:54   #26
Degio12
Guppy
 
L'avatar di Degio12
 
Registrato: Sep 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 377
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 96
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valegaga Visualizza il messaggio
Ci elenchi tutte le piante che hai?

Posted With Tapatalk
Microsorum pteropus, sagittaria subulata, ludwigia repens, hygrophila corymbosa, hydrocotyle leucocephala, bolbitis helodotii, criptocoryne wendtii, salvinia natans, qualche muschio.

Ultima modifica di Degio12; 25-08-2015 alle ore 13:31.
Degio12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , riconoscimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18801 seconds with 13 queries