Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-07-2014, 20:36   #21
mandorello
Guppy
 
L'avatar di mandorello
 
Registrato: Jul 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+ fontana con Koi e laghetto con tartaughe
Età : 40
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io personalmente in questi casi estremi prediliggo il Protalon707.... per me é il migliore.
__________________
mandorello non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-07-2014, 16:10   #22
CsillagSarki
Ciclide
 
L'avatar di CsillagSarki
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 1.505
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me il problema è che nessuno sa che alghe sono, io non riesco a identificarle, si stendono come un manto su tutto, sono viscide e ben ancorate, è difficilissimo staccarle e non puzzano. Che siano ibride?
Qualcuno sa per caso aiutarmi a capire cosa fare? metto tutto al buio per un mese col rischio di uccidere tutte le piante?
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
CsillagSarki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2014, 23:28   #23
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma sono ricoperte da una specie di strato gelatinoso? Posta qualche foto ;)

Inviato dal mio GT-I9300
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2014, 13:00   #24
CsillagSarki
Ciclide
 
L'avatar di CsillagSarki
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 1.505
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi scusate, ma quest'estate è stata un inferno, a metà luglio mi è uscita una orrida ernia del disco e quindi ho lasciato perdere la riabilitazione della vasca dalle alghe, che comunque continuano ad infestarlo.
Queste alghe formano uno strato viscido e colloso su ghiaino e arredi, e su alcune piante come la Lymnophila. Per staccarle dal tronco ho dovuto usare le unghie, in un paio di settimane tornano a ricoprirlo completamente e poi si allungano, fluttuando nell'acqua come capelli. Però non puzzano, e sono praticamente ormai certa che la glutaraldeide presente sia nell'antialghe usato che nel fito della easylife le rafforzi invece che indebolirle. Infatti dando algae stop per due settimane sono cresciute solo più rapidamente!

Ho provato anche a spostare il beccuccio di uscita del filtro per "movimentare" acqua sul fondo, ma niente.

Le uniche opzioni che non ho provato sono: antibiotico, buio totale o inserimento di un bel manipolo di pesci per provare a vedere se sono gli inquinanti mancanti il problema.

Al momento in vasca ho un oto, una rasbora, un cory nano e la femmina di Vejita. Stavo pensando di popolarlo con una coppia di ram, qualche altro oto e un gruppeto di caracidi, magari cardinali che non ho mai tenuto. I pesci vivono benissimo, i valori sono aposto. E aggiungere piante nuove in quanto le vecchie sono state decimate dalle alghe e sono debolissime.

E non riesco a liberarmi di queste alghe in nessun modo, per ora il fotoperiodo è a 6 ore e mezza, da metà agosto ho ricoperto il fondo con catappa e filtro con una spugna ai carboni attivi che a breve toglierò dal filtro, era un ennesimo tentativo di liberarmi delle alghe, anche questo fallito miseramente.

Non so davvero più che fare, da quando ho ri-allestito esattamente un anno fa è stato sempre peggio, che sia il fondo della jbl che dà problemi?
Voi cosa mi consigliereste di fare, prima che compri altri pesci, o dopo che li avrò inseriti? (smontare tutto non la reputo una soluzione, a quel punto lo tengo pieno di alghe e amen)

grazie a tutti in anticipo
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
CsillagSarki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2014, 13:11   #25
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ascolta dato che la conversazione è vecchia e di conseguenza anche i valori, ti chiedo la cortesia di ridarci tutti i dati, cosi da avere una visione di insieme

Per l'esattezza dimmi: valori a reagente di ferro, no3, kh, ph, po4 (questi ultimi presi dal fondo con una siringa), illuminazione (watt, kelvin ,eta delle lampade, fotoperiodo, litri della vasca), fertilizzazione (fondo fertile e/o in colonna, nel primo caso da quanto tempo è attivo e nell'ultimo caso anche prodotto usato, dosi consigliate e dosi da te usate), tipo di pesci e piante presenti in vasca, delle foto di cui almeno una panoramica

Il fotoperiodo devi riportarlo almeno a 8h30min, altrimenti tutto ciò che facciamo non serve a niente perchè le piante non sono in grado di finire la fotosintesi. Aumenta di 20min ogni 3giorni, cosi arriviamo presto alle 8 ore che sono il minimo per le piante. Una volta arrivati a 7h30min in su vediamo di fare un reset, sistemare la fertilizzazione e vedere come reagisce la vasca

Attendo tue notizie :)
Mark
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2014, 15:32   #26
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao, sei ancora alle prese con queste ALGHE. E possibile sapere chè dosaggi fai con EASY CARBO, e se possibilie sapere valori NO3,PO4 FE attuali. Comunque ti ho fatto la stessa domanda il 30.05.2014 ma nessuna risposta.
  Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2014, 16:47   #27
CsillagSarki
Ciclide
 
L'avatar di CsillagSarki
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 1.505
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho sospeso totalmente la fertilizzazione in colonna in quanto ho visto che non faceva altro che alimentare le alghe, l'unica cosa che somministro è CO2 con pH metro impostato su 6,8 con Kh 4 e una volta a settimana una dose a 1/4 della consigliata di potassio della easylife per le Hygrophila che altrimenti perdono le foglie.

Per tutti gli altri dati provvedo stasera o al più tardi domani in quanto al momento sono al lavoro!
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
CsillagSarki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2014, 18:21   #28
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao, per mè cosi non risolverai il tuo problema con le ALGHE. parlo per esperienze dirette,quando si ha una situazione incontrollabile di ALGHE. Lunico sistema per poter risolvere il problema in breve tempo e lutilizo del CARBONIO, con dosaggi pieni somministrazioni mirate e continuate riusciamo a farle regredire. ma dobbiamo anche mettere la vasca in condizioni OTTIMALI, valeadire VALORI, ILLUMINAZIONE, CO2, CAMBI D'ACQUA, FERTILIZZAZIONE, ECC. Anchio ho avuto un problema con alghe e ho risolto con il CARBONIO FLOURISH EXCEL OTTIMO PRODOTTO.

Ultima modifica di pietro.russia; 08-09-2014 alle ore 18:40.
  Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2014, 20:24   #29
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
detta cosi sembra che il seachem excel risolva tutti i problemi di alghe del mondo...lui toglie l'effetto, nn la causa

Senza avere sistemato il fotoperiodo e controllato i valori perdiamo solo tempo e chiacchiere
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2014, 21:01   #30
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Appunto cosa ho detto, bisogna mettere la vasca in condizioni ottimale su tutti i parametri. E il CARBONIO fa la sua parte, mà tengo a precisare. Una cosa chè non tutti utilizano correttamente questo CARBONIO perchè io lo utilizato in situazioni trgiche e funziona.
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , fare , invasione , più , totale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20395 seconds with 13 queries