Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-10-2013, 22:44   #21
cavallo
Ciclide
 
L'avatar di cavallo
 
Registrato: Apr 2008
Città: como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.010
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E io ripeto la risposta. .. 2 pesci sono troppi!
Senza skimmer carichi troppo il sistema...
Se proprio non riesci a separartene cerca almeno di essere parsimonioso nell alimentazione!!
Nel vano:
Se coi fosfati sei praticamente a zero (ma sei sicuro?) Non mettere resine.....
Per il carbone ci sono più scuole di pensiero
Personalmente lo tengo "sempre" nel filtro!!

Continua coi cambi regolari
Aggiungi batteri ad ogni cambio (altro argomento spinoso con più modi di pensare, io lo consiglio)
cerca di daree meno pappa ai pesci....

Vediamo cosa succede!!
cavallo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-10-2013, 00:39   #22
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i valori sono quelli, i test sono buoni, ho visto i valori decrementare di giorno in giorno. Quello che secondo me aiuta è l'Halimeda, che cresce a vista d'occhio e si ciuccia tutto lei.
Già che c'ero ho fatto glòi altri test, Ph = 8,6, KH 5,5, Ca = 520.

Concordo sullo skimmer dovrò metterlo, ma devo prima far fuori il coperchio, e quindi procurarmi la plafoniera.

Se in attesa ci mettessi i carboni, quanti ce ne vogliono e ogni quanto vanno cambiati? Sempre vuol dire che non lo cambi mai? Tirano via anche altro, tipo oligoelementi?

Pappa ne dò poca, ma non posso neanche farli morire di fame. Comunque dopo l'ultima spazzolata alle rocce sembra che le alghe crescano pochissimo.

I batteri non ci avevo pensato, magari ne prendo una confezione.
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.

Leonardo da Vinci

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
paperino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2013, 18:05   #23
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo qualche giorno fa uno dei Rhodactis si è lettelmente ingoiato il pagliaccio più piccolo. Fino alla sera prima era perfettamente sano e pertanto escludo una fagocitazione post mortem ma piuttosto una predazione: per qualche strano motivo non è stato riconosciuto come simbionte e l'invertebratosi è chiuso a palla aprendo la bocca centrale. Se ne è accorto mio figlio mentre ero a casa a lavorare, aveva la testa fuori e il corpo dentro, inutile cercare di tirarlo fuori ormai.
Poi l'ha digerito in un paio di giorni ed ha espulso le parti indigeste!

Mi sembra quasi impossibile, da non crederci, ma l'ho visto con i miei occhi!
A questo punto ho risolto in parte il problema degli inquinanti, anche se prevedo di mettere lo skimmer lo stesso, ma non volevo il sacrificio di quel povero pesce! Ora anche volendo, non potrei inserirne un altro, poichè gli Ocellaris sono molto territoriali.

Originariamente inviata da cavallo Visualizza il messaggio
E io ripeto la risposta. .. 2 pesci sono troppi!
Senza skimmer carichi troppo il sistema...
Se proprio non riesci a separartene cerca almeno di essere parsimonioso nell alimentazione!!
Non è per caso che qualcuno ha portato sfiga? (ovviamente sto scherzando )
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.

Leonardo da Vinci

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
paperino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2013, 00:02   #24
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento:
Ho inserito lo schiumatoio, il wawe skimmer nano scum 100, di cui ho già parlato qui wawe skimmer nano scum 100
Ha reso l'acqua limpida, ma probabilmente, essendo troppo basso il carico organico, non ha quasi niente da schiumare. Pensavo quasi di accenderlo solo assieme alle luci.
La vasca è comunque migliorata: i coralli si sono moltiplicati e le alghe filamentose regrediscono.
Lo skimmer è provvisoriamente in vasca sul lato anteriore, per il problema del coperchio incernierato posteriormente. Risolverò, spero a breve, sostituendo il coperchio con le PL con i led.
ecco la foto:
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.

Leonardo da Vinci

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
paperino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2013, 21:23   #25
Mar_co
Pesce rosso
 
L'avatar di Mar_co
 
Registrato: Nov 2013
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 627
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 28 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Molto interessante nell'insieme...cinplimeti e un saluto

Posted With Tapatalk
Mar_co non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2013, 00:28   #26
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Mar_co!
la prossima settimana dovrei sostituire il coperchio con due barre led che ho acquistate usate da un utente di AP: penso che dovrebbe migliorare!
Alcune lampade pl sono infatti un po' vecchiotte, ed è forse per quello che i discosomi stanno diventando enormi, fino a 8 cm di diametro! Inoltre si stanno riproducendo moltissimo!
Fanno eccezzione i discosomi blu e i palytoa e parazhoanthus: non crecono e non si riproducono. Non riesco a capire se sia una carenza di luce o una carenza di nutrienti: da cosa lo capisco?
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.

Leonardo da Vinci

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
paperino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2013, 00:42   #27
Mar_co
Pesce rosso
 
L'avatar di Mar_co
 
Registrato: Nov 2013
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 627
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 28 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paperino...mooti coralli molli amano la luce prodotte dalle lampade fluorescenti, è una luce morbida che li avvolge e che copre bene ogni zona...ci sono ezperienze di acquariofili che sostituendo i tube attinici che accompagnavano i bulbi hqi con barre a led blu, hanno notato una diminuziine della crescit e un estensione minore..è anche vero però che i discosomi tendono ad aprirsi molto in condizioni di scarsa luminosità e a chiudersi in condizioni opppste per ovvi motivi...non credo cmq che con le barre a led e i tuoi animali notetei miglioramenti...ovviamente un ulliminazione maggiore e della qualità dei led pero ti permetterà di allevare corali più esigenti im fattore di luce. Anche io ho 3 colonie di discosomi...rossa fluo verde/azzurro e azzurro con puntini verdi ed in un anno non sis sono minimamente moltiplicati seppur gonfi ed in piena salute. Questi coralli necessitano di una correnye molto debole, di luce poco aggressiva e calda...prospererrbbero magnificamente sotto una luce a 6500k. Un caro saluto. Marco

Posted With Tapatalk
Mar_co non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2013, 20:56   #28
cavallo
Ciclide
 
L'avatar di cavallo
 
Registrato: Apr 2008
Città: como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.010
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bella!i piace "selvaggia"
Lo skimmer lascialo lavorare sempre! Se lo spegni e accendi non è il massimo.... deve avere la sua stabilità come tutto il sistema del resto...
Che tipo di barre hai preso??
__________________
......................................

plafoniera nanoreef... work in progress!!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239361
cavallo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 00:59   #29
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mar_Co, la scelta di passare ai led è stata determinata da più fattori: il 1° è legato alla irreperibilità delle PL11w per marino, che fra l'altro dovrei sostituire a breve: sono praticamente introvabili, il mio pesciaio mi ha venduto l'ultima che aveva a 15€: che ladro! Anche on line non si trovano facilmente, sembra che vadano ad esaurimento, e comunque cambiarle tutte 4 mi sarebbe costato 45€: uno sproposito!!!
Il 2° è legato ai consumi: 44w per avere una luce piuttosto debole.
Il 3° è il fatto che essendo montate sul coperchio scaldano tantissimo. Sono obbligato a tenerlo leggermente sollevato, e così facendo con il riscaldatore spento ora mantengo i 26°C, figuratevi d'estate, con le ventole a manetta riuscivo a tenere i 30°C!!!
il 4° è che la plafo, realizzata artigianalmente modificando il coperchio che prima ospitava 2 energy saving a vite da 15w l'una, ormai è al limite, temo infatti che prima o poi dovrò sostituire i portalampada che, pur siliconati nell'innesto, lasciano trafilare un po' di umidità sui contatti interni.

Quindi passerò a giorni a 2 Tunze 8810.000 Led Marine da 14 w l'una http://marcomilanesiphoto.it/showthr...ltr=T&t=375481
Il passaggio dovrà essere molto graduale, penso di accenderle molto da distante, magari una alla volta, per poi avvicinarmi. Certo i molli si contraeranno, ma penso sia fisiologico per loro. Infatti due Rhodactis che avevo ceduto una volta ad un mio amico per la sua vasca, passando ad una forte illuminazione led si erano contratti molto, ma erano diventati di un verde fluo molto brillante rimanendo in salute per 2 anni (fino al giorno in cui, per un incidente di percorso con l'acquario, non dovette abbandonare )
Comunque se notassi segni di sofferenza potrei provare a spostare qualcosa nella parte bassa, cosa facile per quelli montati su roccette mobile, difficile per quelli attaccati all rocciata.
Il vantaggio potrebbe essere quello di allevare gli lps, e forse sotto le lampade un paio di sps facili... vedremo con calma e in base al portafoglio e/o scambi talee :)
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.

Leonardo da Vinci

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
paperino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 01:13   #30
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cavallo, piace anche a me selvaggia, e grazie per il complimento
In effetti è stato tutto a messo abbastanza a caso: in realtà vorrei fare prima o poi un po' di ordine, ma aspetto di avere un po' più biodiversità.
la cladiella si è riprodotta spontanemante lanciando qua e la taleae che si sono attaccate un po' dove capitava, prima o poi dovrò rimuoverle, ma al momento lascio crescere tutto quello che capita , basta riempire per lasciare il minimo spazio alla roccia nuda che si presta molto alla crescita delle alghette.
La Halimeda è diventata gigante e stà fettando un po' dappertutto, ma mi limita moltissimo gli inquinanti e anche lei al momneto la mantengo
Il resto mi piace abbbastanza dov'è, al momento.
Lo skimmer credo che lo metterò di nuovo sempre acceso; comunque da qualche giorno schiumava bene anche temporizzato, ma oggi ho lavato il bicchiere e siamo da capo: meglio sporco, pare!
le barre sono le TUNZE LED Marine 8810.000 (vedi post precedente): cosa ne pensi?
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.

Leonardo da Vinci

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
paperino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , riparte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23305 seconds with 13 queries