Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-02-2012, 18:02   #21
fipenso
Ciclide
 
L'avatar di fipenso
 
Registrato: Apr 2004
Città: Cameri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.074
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grostik vasca 120x70x60......Luigi in vasca 24,6 il minimo possibile per i coralli e in casa 19 gradi circa...
__________________
fipenso non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-02-2012, 19:34   #22
frankybo
Guppy
 
L'avatar di frankybo
 
Registrato: Apr 2010
Città: Borgo San Giacomo (Bs)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 65
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@liferrari, il tubicino che arriva in sump è come se fosse un termosifone in un'altra stanza, non penso che tu riscaldi la zona giorno ugualmente alla zona notte.....quando il termostato in sump fa circolare l'acqua nel tubicino si abbassa la temperatura nella caldaia e di conseguenza parte e si accende, se necessario. Cosi succede nel mio impianto che non ho i termosifoni ma è a pavimento, ma penso sia uguale.
Non so' se mi sono spiegato
__________________
Ciao.....Franky
frankybo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 19:48   #23
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
allora... ho appena fatto la modifica al termosifone anche io e c'è un topic aperto poco tempo fa ed aggiornato ieri... io sono uscito da una valvola dal termosifone. indipendentemente da dove si parte, il gioco può valere la candela se si ha la pompa dei caloriferi che gira di continuo. La mia pompa funziona 15 minuti ogni ora e mezza, se la vasca non ha bisogno di essere scaldata in quel momento, non arriva acqua calda e non si scalda nulla... se faccio conto quanto mi è costato il lavoro, credo recupererò quei soldi fra 6-7 anni forse...

Per quanto riguarda la dispersione di calore, il fattore maggiormente influenzante è l'evaporazione, in particolare dallo skimmer. Basterebbe isolare la sump per ridurre nettamente l'evaporazione ed il conseguente abbassamento di temperatura. Io ho un mobile chiuso senza fori che danno all'esterno, o meglio sono interamente occupati dai tubi. Se lascio aperto il mobile la temperatura scende in modo drammatico quando le luci sono spente, al contrario a luci accese (2x400w) la temperatura sale molto più lentamente se le ante sono aperte.

Fino ad oggi avevo nel mobile uno spazio unico ed all'interno c'erano tutte le prese di corrente. Poco fa ho messo una bella paratia di simil-plexi da 0,25mm che isola completamente il vano mobile dove è presente la sump. Chiudendo l'anta rimane una camera quasi stagna. Sono convinto che l'evaporazione notturna si riduca sensibilmente.

Per un'ulteriore riduzione netta, servirebbe chiudere la vasca nelle ore notturne, ma è difficilmente praticabile... ne avevamo discusso tempo addietro in un mio topic...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 19:49   #24
Aland
Discus
 
L'avatar di Aland
 
Registrato: Feb 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 3.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aland

Annunci Mercatino: 0
Filippo, abbiamo ancora la chimata in sospeso da finire ti ricordi? mi è venuto in mente adesso.
Luis è un golosone

Abbiamo regolato la temperatura di ogni locale, la sala è dove si sta di più e preferiamo il caldo, ci sono tre caloriferi e una stufa a pellet e devo dire che il riscaldatore non parte molto spesso. Di notte sicuramente, ma di giorno no.

Per risparmiare sulla corrente, non potresti regolare la temperatura del locale due o tre gradi in più?
19 gradi sono un po pochini.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Aland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 20:04   #25
liferrari
Ciclide
 
L'avatar di liferrari
 
Registrato: Oct 2006
Città: Cologno Monzese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 + il nanetto
Età : 61
Messaggi: 1.641
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
A me quell'avatar li mi fa sempre girare la testa
__________________
La mia prima vasca al 20.03.2010: http://www.youtube.com/watch?v=86ttGSuJiVQ
La mia attuale vasca al 19.06.2011: http://www.youtube.com/watch?v=Mjf0rcjepi8
liferrari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 20:06   #26
fipenso
Ciclide
 
L'avatar di fipenso
 
Registrato: Apr 2004
Città: Cameri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.074
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
INK ...letto tutto il tuo post...io forse riesco a farlo dalla caldaia direttamente...in settimana vedo cosa si può fare...

Aland ...mi sono proprio dimenticato....domani ti chiamo
potrei portare la sala a 21 gradi così aumento un po' la cosa....
__________________
fipenso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 20:18   #27
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
filippo, devi vedere come e quanto va la pompa che farebbe circolare l'acqua nell'impianto... se usi quella già presente o ne metteresti una dedicata.

Se scaldi di più la casa, ma è la stessa cosa mettendo il tubo in sump, cambi solo da consumo di corrente a consumo di metano...

L'operazione più efficiente è quella che ti ho detto, di ridurre l'evaporazione in sump... non incide su alcuna bolletta e costa poco. Anche fare aspirare lo skimmer dal tappo, in modo che si ricircoli l'aria, è già una buona soluzione, anche se non so che effetto avrebbe sullo scambio di gas in acqua...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 20:20   #28
frankybo
Guppy
 
L'avatar di frankybo
 
Registrato: Apr 2010
Città: Borgo San Giacomo (Bs)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 65
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@ Ink, non ho visto il tread, io sono partito dalla caldaia ed è quello che ho suggerito, naturalmente partire dal termosifone comporta di doversi adeguare a quello, come spesa ho avuto solo l'elettrovalvola ed il termostato, il resto l'ho fatto io. Ora vado a leggere il tread che hai evidenziato
__________________
Ciao.....Franky
frankybo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 20:21   #29
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
comunque se vuoi scaldare di più la stanza, allora converrebbe mettere una stufa a pellet... un tipo che conosco ha una vasca da 1000 litri, per evitare di scaldare la vasca tiene 25°C in stanza con una stufa a pellet. Dice di consumare 1 euro al giorno di pellet. Se poi è vero, non lo so... oltre allo sbattimento di caricare la stufa e muovere i pellet... Io ci ho già pensato più volte, ma non voglio sbattermi coi pellet...
------------------------------------------------------------------------
franky, probabilmente tu avendo il riscaldamento a pavimento hai il ricircolo costante dell'acqua. a me parte solo su richiesta del termostato nella stanza e la pompa gira di rado, come ho scritto. Detto questo pare stia funzionando... ora vedo se trovo un timer e vedo quanto entrano in funzione i riscaldatori...

Ultima modifica di Ink; 19-02-2012 alle ore 20:22. Motivo: Unione post automatica
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 07:57   #30
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
allora... ho appena fatto la modifica al termosifone anche io e c'è un topic aperto poco tempo fa ed aggiornato ieri... io sono uscito da una valvola dal termosifone. indipendentemente da dove si parte, il gioco può valere la candela se si ha la pompa dei caloriferi che gira di continuo. La mia pompa funziona 15 minuti ogni ora e mezza, se la vasca non ha bisogno di essere scaldata in quel momento, non arriva acqua calda e non si scalda nulla... se faccio conto quanto mi è costato il lavoro, credo recupererò quei soldi fra 6-7 anni forse...

Per quanto riguarda la dispersione di calore, il fattore maggiormente influenzante è l'evaporazione, in particolare dallo skimmer. Basterebbe isolare la sump per ridurre nettamente l'evaporazione ed il conseguente abbassamento di temperatura. Io ho un mobile chiuso senza fori che danno all'esterno, o meglio sono interamente occupati dai tubi. Se lascio aperto il mobile la temperatura scende in modo drammatico quando le luci sono spente, al contrario a luci accese (2x400w) la temperatura sale molto più lentamente se le ante sono aperte.

Fino ad oggi avevo nel mobile uno spazio unico ed all'interno c'erano tutte le prese di corrente. Poco fa ho messo una bella paratia di simil-plexi da 0,25mm che isola completamente il vano mobile dove è presente la sump. Chiudendo l'anta rimane una camera quasi stagna. Sono convinto che l'evaporazione notturna si riduca sensibilmente.

Per un'ulteriore riduzione netta, servirebbe chiudere la vasca nelle ore notturne, ma è difficilmente praticabile... ne avevamo discusso tempo addietro in un mio topic...

posso solo dirti una cosa non ho letto tutto il tuo topic
io uso il riscaldamento con il termo
il primo a farlo e' stato roby
molti mi hanno contattato ma lo collegano male
1)se prendi dalla diramazione nel termo allora ci vuole la pompa
2)per la serpentina va usato un tubo del 3/8
3) bisogna collegarsi hai tubi che arrivano sotto al termosifone in parallelo
4) o direttamente alla caldaia
5) io mi sono collegato al collettore dei termo avevo un posto libero devo dire che funziona benissimo anche se non si accende mai perche ho la vasca incassata e piena di termoisolante che mi mantiene la vasca in temperatura
il termo l'ho usato solo pe scaldare la prima volta poi non se mai piu' acceso
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bella , gran , scopertaquanti , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24386 seconds with 13 queries