Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-11-2012, 11:16   #1
Mario89xxl
Ciclide
 
L'avatar di Mario89xxl
 
Registrato: Dec 2009
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno basta e avanza... per ora :-D
Età : 34
Messaggi: 1.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
...
Quest'estate ho avuto la fortuna di fotografare migliaia di coralli in acqua bassa, circa 40 cm sotto la superficie... questo per me è lo standard di colore:

Paolo, questi coralli erano i più belli tra tanti oppure la percentuale di coralli che aveva questi bellissimi colori era alta?
Cioè, la maggior parte degli animali erano così belli colorati? Che so, magari un paio di metri più in la c'era lo stesso corallo ma molto più scuro, quindi si potrebbe anche pensare che colori così belli siano un caso o comunque presenti nel reef in una percentuale minima

Originariamente inviata da scheva Visualizza il messaggio
...
Questi secondo me sono colori belli ma raggiungibili senza tanti tormenti
Dici raggiungibili senza tanti tormenti... quindi, secondo te, sono anche migliorabili?
Cioè, se potessi prendere i coralli in foto e metterli nella tua vasca, credi che saresti in grado (tu o qualcun'altro che reputi più bravo di te) di migliorare (secondo il tuo giudizio) il colore degli stessi coralli?

Ci tengo a precisare che non sono affatto provocatorio eh
__________________
E fattela na ***** de risata che po esse che domani te svegli freddo

Non dite in giro che sono un acquariofilo... vi riderebbero in faccia!!! Mario
Mario89xxl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 11:40   #2
scheva
Ciclide
 
L'avatar di scheva
 
Registrato: Dec 2001
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.965
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mario89xxl Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
...
Quest'estate ho avuto la fortuna di fotografare migliaia di coralli in acqua bassa, circa 40 cm sotto la superficie... questo per me è lo standard di colore:

Paolo, questi coralli erano i più belli tra tanti oppure la percentuale di coralli che aveva questi bellissimi colori era alta?
Cioè, la maggior parte degli animali erano così belli colorati? Che so, magari un paio di metri più in la c'era lo stesso corallo ma molto più scuro, quindi si potrebbe anche pensare che colori così belli siano un caso o comunque presenti nel reef in una percentuale minima

Originariamente inviata da scheva Visualizza il messaggio
...
Questi secondo me sono colori belli ma raggiungibili senza tanti tormenti
Dici raggiungibili senza tanti tormenti... quindi, secondo te, sono anche migliorabili?
Cioè, se potessi prendere i coralli in foto e metterli nella tua vasca, credi che saresti in grado (tu o qualcun'altro che reputi più bravo di te) di migliorare (secondo il tuo giudizio) il colore degli stessi coralli?

Ci tengo a precisare che non sono affatto provocatorio eh
Se prendo questi coralli e li metto nella mia vasca non ho la presunzone di dire che migliorano però sono convinto che neppure peggiorano da come sono in foto
scheva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 12:34   #3
Mario89xxl
Ciclide
 
L'avatar di Mario89xxl
 
Registrato: Dec 2009
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno basta e avanza... per ora :-D
Età : 34
Messaggi: 1.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scheva Visualizza il messaggio
Se prendo questi coralli e li metto nella mia vasca non ho la presunzone di dire che migliorano però sono convinto che neppure peggiorano da come sono in foto
Non credo sia questione di presunzione
Se tu (dico te ma mi rivolgo a tutti eh e ripeto che non voglio essere provocatorio ), per esempio, hai in vasca la stessa pocillopora che Paolo ha fotografato, solo che a te è più chiara, ha meno zooxantelle, ha le punte di crescita rosse e i polipi arancioni perchè magari usi un particolare protocollo di riproduzione batterica (sparo ******* eh ) e secondo te la tua è più bella, non penso sia presunzione
__________________
E fattela na ***** de risata che po esse che domani te svegli freddo

Non dite in giro che sono un acquariofilo... vi riderebbero in faccia!!! Mario
Mario89xxl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 10:52   #4
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
se pensi che allevare coralli e pesci sia solo avere una sfumatura di colore ........ mi deludi parecchio
Stefano ....credimi...non sai quanto sei lontano da quello che penso io di come andrebbe fatta una vasca...
Ma te lo spiego in MP..

Quindi...essendo un cacaxxi...
Perdonatemi....
Ma aldila' del costo iniziale(verissimo...si puo' risparmiare un bel po' sull'allestimento)...sul fatto che sia molto piu' difficile usare "metodi" e che sia piu' "vivo"....
Io continuo a non capire....perche' per quello che leggo,aldila' della "vita",mi sembra molto piu' semplice gestire un BB che un DSB...
Col BB quelloche faccio oggi lo vedo dopo 2 giorni....e se ho combinato una caxxata (a meno che non sia veramente enorme) con un cambione(ovviamente non basta solo quello) risolvo o perlomeno porto tutto in "sicurezza"...
Col DSB...faccio oggi...vedo fra 15 giorni.....e se ho fatto una caxxata difficilmente risolvo o perlomeno in modo piu' complicato che col BB....
Colori...
A quanto ho letto o perlomeno capito...BB...poche regole e abbastanza semplici..i colori vengono eccome...
Dsb...per avere CERTI colori devo portare il dsb molto piu' sul filo di lana che col BB....
Scusate ma non capisco...
Se poi mi dite...io faccio DSB perche' mi piace come "filosofia" di vasca....allora sono d'accordo con voi al 100%....
Ma se uno vuole CERTI colori da Sps o Lps....mi spiace...ma il BB mi da' molta piu' certezza di risultato...
RIassumendo..."boccettari" devono star distanti dal Dsb...
"animalisti" meglio il Dsb???
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 10:54   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Questi secondo me sono colori belli ma raggiungibili senza tanti tormenti
Esattamente... raggiungibili senza impazzire, senza andare in paranoia se mi devo assentare epr una settimana, senza stressare gli animali e senza rinunciare a mettere in vasca pesci, lps e magari qualche molle che danno più vivacità e movimento alla vasca.


Questo è il mio target.



------------------------------------------------------------------------------------------
Quote:
RIassumendo..."boccettari" devono star distanti dal Dsb...
"animalisti" meglio il Dsb???
No Giangi... questo non è un riassunto, è una banalizzazione.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 11:17   #6
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Nel mio piccolo mi sono fatto un idea molto semplicistica tra' pregi e difetti dell'uno e dell'altro metotodo.
Il DSB, tende a mantenere molto stabili i valori, grazie ad innumerevoli fattori, questo comporta che mantenere "drogata" una vasca a nostro piacimento per agevolare particolari condizioni, diventa altamente improbabile e difficile, perche' il DSB, tendera' sempre a stabilizzarli ed e' piu' soggetto a sofferenza e collassamento se viene caricato.
IL BB, d'altro canto, tendenzialmente e' piu' plasmabile, anche se mantiene una modesta azione "purificante", ed e' possibile quindi mantenere "alti" o "bassi" determinati valori entro certi range piu' facilmente.
L'ideale e' una vasca priva di qualsiasi azione denitrificante, acqua e' basta, niente rocce,niente fondo,niente biologico e mantenuta con cambi del 50% a settimana e super skimmer. Ovviamente e' utopia, ma resta l'unica soluzione "sicura", per mantenere all'infinito la vasca con valori a nostro piacimento.
In soldoni, non e' migliore ne l'una ne l'altra soluzione, sono due metodi di gestione diversa che portano a due risultati diversi.
La costanza assoluta nella gestione, premierebbe il BB, ma la maggiore tranquillita' e stabilita', e' da ricercare nel DSB, ma a discapito di qualcosina.
Resta il fatto, che il DSB, non e' un mostro biologico che manda in sofferenza il sistema, anzi, lo mantiene piu' stabile.
Se poi voglio il canarino blu', non posso pensare di gestire una vasca con DSB senza pagare nessuno scotto.
Per i supercolori, meglio giocare con le luci, invece di anabolizzare gli SPS.

Ultima modifica di vikyqua; 14-11-2012 alle ore 18:44.
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 18:44   #7
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
Nel mio piccolo mi sono fatto un idea molto semplicistica tra' pregi e difetti dell'uno e dell'altro metotodo.
Il DSB, tende a mantenere molto stabili i valori, grazie ad innumerevoli fattori, questo comporta che mantenere "drogata" una vasca a nostro piacimento per agevolare particolari condizioni, diventa altamente improbabile e difficile, perche' il DSB, tendera' sempre a stabilizzarli ed e' piu' soggetto a sofferenza e collassamento se viene caricato.
IL BB, d'altro canto, tendenzialmente e' piu' plasmabile, anche se mantiene una modesta azione "purificante", ed e' possibile quindi mantenere "alti" o "bassi" determinati valori entro certi range piu' facilmente.
L'ideale e' una vasca priva di qualsiasi azione denitrificante, acqua e' basta, niente rocce,niente fondo,niente biologico e mantenuta con cambi del 50% a settimana e super skimmer. Ovviamente e' utopia, ma resta l'unica soluzione "sicura", per mantenere all'infinito la vasca con valori a nostro piacimento.
In soldoni, non e' migliore ne l'una ne l'altra soluzione, sono due metodi di gestione diversa che portano a due risultati diversi.
La costanza assoluta nella gestione, premierebbe il BB, ma la maggiore tranquillita' e stabilita', e' da ricercare nel DSB, ma a discapito di qualcosina.
Resta il fatto, che il DSB, non e' un mostro biologico che manda in sofferenza il sistema, anzi, lo mantiene piu' stabile.
Se poi voglio il canarino blu', non posso pensare di gestire una vasca con DSB senza pagare nessuno scotto.
Per i supercolori, meglio giocare con le luci, invece di anabolizzare gli SPS.
Ribadisco la mia idea!
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 21:32   #8
Bach
Bannato
 
Registrato: Feb 2012
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
L'ideale e' una vasca priva di qualsiasi azione denitrificante, acqua e' basta, niente rocce,niente fondo,niente biologico e mantenuta con cambi del 50% a settimana e super skimmer. Ovviamente e' utopia, ma resta l'unica soluzione "sicura", per mantenere all'infinito la vasca con valori a nostro piacimento.
Sono talmente contrario a questa tua opinione che non so neanche come risponderti
Bach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 21:51   #9
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bach Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
L'ideale e' una vasca priva di qualsiasi azione denitrificante, acqua e' basta, niente rocce,niente fondo,niente biologico e mantenuta con cambi del 50% a settimana e super skimmer. Ovviamente e' utopia, ma resta l'unica soluzione "sicura", per mantenere all'infinito la vasca con valori a nostro piacimento.
Sono talmente contrario a questa tua opinione che non so neanche come risponderti
quoto Bach
con una soluzione simile ....... i pesci e altri animali produrrano ammoniaca che non viene schiumata ...... è tossica ...... se vienne trasformata in nitriti da quei 2 batteri aggrappati al vetro per non essere schiumati dal superskimmer ......purtroppo sono tossici pure questi e non vengono schiumati e la stessa cosa capita per nitrati e fosfati IMHO
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 22:39   #10
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bach Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
L'ideale e' una vasca priva di qualsiasi azione denitrificante, acqua e' basta, niente rocce,niente fondo,niente biologico e mantenuta con cambi del 50% a settimana e super skimmer. Ovviamente e' utopia, ma resta l'unica soluzione "sicura", per mantenere all'infinito la vasca con valori a nostro piacimento.
Sono talmente contrario a questa tua opinione che non so neanche come risponderti
ha ha ha,....ovviamente e' utopico perche' nella realta' non sarebbe cosi', era un modo per dire che soltanto avendo acqua perennemente nuova e priva di forme batteriche metabolizzanti, si potrebbe avere la vasca perfetta. purtoppo la natura e' ineguagliabile e la barriera corallina ancor di piu', possiamo solo sommariamente imitarla, ma siamo ancora anni luce lontani. E' solo grazie all'incredibile capacita' di adattamento raggiunte da questi meravigliosi animali, alle tecnologie, alle conoscenze ed alla bravura di alcuni biologi, che sono riusciti ad allevare crescere e riprodurre in cattivita' queste specie, che oggi noi possiamo godere di queste meraviglie.
La barriera corallina e' destinata a sparire nell'arco di pochi decenni, e credo che mettendo da parte l'egoismo e la strafottenza di alcuni pseudoacquariofili, forse un giorno potremmo farla rinascere grazie ad un pezzettino, custodito con amore e "prestatoci" da madrenatura, restituito al mare da ogni uno di noi.
Io non sono un acquariofilo supertecnologico, e molte cose le ho scoperte soltato negli ultimi anni e ne ho ancora tantissime da scoprire, pur avendo posseduto sempre acquari fin da tenera eta', senza mai interruzzioni. Ho sempre prediletto la salute di cio' che ho allevato, senza badare molto ad estetica o dopanti. mi sono sentito felice quando ho visto i miei pagliaccetti deporre in vasca e badare alla prole, ho allevato e riprodotto decine e decine di coppie di Discus, non vendendo mai neppure un pesce. Insomma, di supercolori o di vasche ultrabrillanti, non me ne mai fregato piu' di tanto. A me e' sempre bastato mantenere nel miglior modo possibile gli animali a cui ho dovuto badare. Se ho commesso degli errori in passato, ho cercato sempre di rimediare, quando qualcuno mi ha proposto metodi di gestione a me nuovi, ho sempre valutato pensando a cio' che fosse stato meglio per i miei animali.
In soldoni, io ho scelto il metodo che piu' mi fa stare tranquillo, il DSB, e' il metodo di gestione che mi ha dato piu' sicurezze negli anni. Il BB l'ho avuto sulla terzultima e penultima vasca, non sono stato capace, una volta per mio errore e l'altra per un guasto. Ho perso animali a cui ero affezzionato, forse piu' di un cagnolino e mi sono sentito veramente male ed in colpa.
L'aquariofilo vero, sa cosa ho potuto provare, e come dire vicino un appassionato di cani che i cani sono stupidi e non hanno sentimenti. Per noi e' tutt'altra cosa. potrei continuare all'infinito con mille aneddoti, ma non centra nulla con il post e vi gonfierei solo i maroni.
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avere , colori , con , difficile , dsb , più , sabbia , vivaci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40817 seconds with 14 queries