Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-09-2014, 19:51   #21
Maury71
Avannotto
 
L'avatar di Maury71
 
Registrato: Oct 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 da 120 Lordi e 1 da 30 Lordi di prossimo allestimento
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi sembra un giocattoli o rispetto gli altri che ti ho detto...

Originariamente inviata da alehsp Visualizza il messaggio
io avevo visto questo 37 euro solo... mi puzza un pò



http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-8542.html



in caso opterei per l' hydor che si trova facilmente usato, adesso vedo di quale dimensione al max lo aggiungo al mio già presente.



Comunque ho levato le spugne adesso cambio schiumatoio e poi leverò anche i cannolicchi.
Maury71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-09-2014, 22:20   #22
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
I coralli risentono dei 50 di nitrati, che indicano che hai un eccesso importante di organico per quanto la tua vasca possa smaltire.
Devi anche procurarti un impianto di osmosi decente e farti l'acqua che ti assicurerai avere TDS=0.
Il fatto che dai già 12 ore di luce rende le cose più complicate, significa che la luce è davvero insufficiente. A questo punto non so dirti se fare ciò che ti ho consigliato sia sufficiente. Io proverei tutto quello che ti ho detto e intanto cercherei una soluzione per sostituire con luce più potente. Aumenta il fotoperiodo a 14 ore, eventualmente possiamo mettere 16 ore.
Come ti ho detto, facendo quello che ti ho consigliato, le cose possono solo migliorare, al massimo restano invariate. A togliere cannolicchi, spugne, sabbia, la vasca si destabilizza non poco e ci vogliono mesi solo per quei cambiamenti.
Io invece Luca opterei per una soluzione definitiva, che può essere solo quella di adeguare la tecnica e la gestione, può secondo me aiutare la vasca con la luce e fonti di carbonio per accelerare i tempi, ma contemporaneamente a modifiche che siano strutturali.
Altrimenti come allenterà la presa sarà punto e a capo.
Imho

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 23:38   #23
alehsp
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Adeguando la tecnica cosa intendi, mi puoi spiegare meglio che modifiche strutturali secondo te dovrei fare? Senza chiaramente spenderci un capitale altrimenti avrei già cambiato vasca, diciamo le cose che reputi fondamentali.
Grazie a tutti ancora siete disponibilissimi.
alehsp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 00:06   #24
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.advancedaquarist.com/2014...aign=clickthru

guardate questa vasca.
Niente skimmer. Cambi d'acqua mensili del 25%. Solo aggiunta di kalkwasser. Solo cibo secco ai pesci e una volta al mese un misto di surgelati non lavati. Movimento scarso con pompe vecchio stile. Fondo di sabbia di media altezza, che non sifona. Una buona popolazione di pesci (4 chirurghi su 450 litri). Niente carbone. Niente zeolite. Niente di niente. Rocce vive che usa dal 1990. Non ha colori zeovit, ok, ma cresce tutto e sta bene. E senza fare nulla di che.
Credi ancora che per avere una vasca in salute bisogna fare tutto quello che dite? oppure basta legarsi le manine e lasciare che la natura faccia il suo corso senza che noi cerchiamo ogni tre mesi di disturbarla con liquidi vari dall'effetto più imprevedibile?
Non mi sono convertito al buddhismo dopo aver visto questa vasca... sono cose che penso da tanto tempo...
Per me l'unica cosa che serve alla vasca del topic è di aumentare la luce e ridurre l'immissione di organico, perlomeno finchè non si sistema. Poi tempo al tempo e molta pazienza e costanza senza cambiare le carte in tavola.

Luca
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 07:35   #25
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Luca, tutto è possibile ci sono vasche gestite nei più svariati modi e che vanno benissimo, ma io consiglio sempre quello che ritengo il più efficace e semplice , non ritengo giusto consigliare un metodo per ogni vasca che sembra girare bene che vedo, poi se una persona è in grado di fare diversamente e con buoni risultati ben venga, ma non è detto ci riescano tutti.


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 07:38   #26
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alehsp Visualizza il messaggio
Adeguando la tecnica cosa intendi, mi puoi spiegare meglio che modifiche strutturali secondo te dovrei fare? Senza chiaramente spenderci un capitale altrimenti avrei già cambiato vasca, diciamo le cose che reputi fondamentali.
Grazie a tutti ancora siete disponibilissimi.
Intendo gestire la vasca con il metodo berlinese puro.
Rocce, skimmer valido, movimento, luce , giusta popolazione.
Niente filtri, sabbia o quant'altro accumuli inquinanti.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 08:36   #27
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
non ritengo giusto consigliare un metodo per ogni vasca che sembra girare bene che vedo,
Ma come fai a dire una cosa del genere?
E che metodo sarebbe quello?
Il metodo del fare ciò che serve a una vasca?
Cambi d'acqua, cibo ai pesci, cambiare le luci una volta all'anno, non incasinarla?
Credo proprio che la vasca suddetta sia l'emblema del non avere un metodo particolare, ma del fare solo ciò che serve, a dimostrazione che basta molto meno di quanto tutti credono per avere risultati, serve solo la pazienza e la costanza, evitando di continuare a turbare l'equilibrio aggiungendo liquidi sconosciuti e cambiando luci, skimmer, pompe, sale e ogni altra cosa possibile.
Se tutti si concentrassero di più a non fare nulla, invece di buttare via soldi per provare tutto ciò che viene a tiro, le vasche belle sarebbero molte di più e le persone che smontano molte di meno.

Luca
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 10:14   #28
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Ok, allora tiene la sabbia, il filtro, niente skimmer.
Quante vasche funzionano così?
1 su 100, probabilmente gestita da una persona con una sensibilità superiore in grado di capire e gestire ogni variazione, gli altri 99 hanno marronai pieni di alghe e ciano ,coralli che schiattano e nitrati da fogna di Calcutta.
Io preferisco consigliare gestioni semplici ma collaudate e statisticamente funzionanti.
Naturalmente concordo con te che una gestione semplice e senza tante boccette miracolose sia alla lunga la più stabile e con buoni risultati.


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147

Ultima modifica di tene; 05-09-2014 alle ore 13:02.
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 14:13   #29
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Tene ora mi pigli per il culo e comincio a stufarmi... almeno così leggo il tuo messaggio...
Lo skimmer ce l'ha. L'unica cosa che non va con maggior probabilità in quella vasca sono ben due cose. L'acqua di osmosi e l'acqua salata, che prende dal negoziante, la cui qualità non la conosciamo. L'altra sono le luci, che contano più di ogni altra cosa, molto più di qualunque skimmer.

La prima vasca che ho avuto, 200 litri netti, aveva un seaclone come skimmer, senza alcuna sump e il movimento erano due maxijet 1000. Aveva uno strato di sabbia indefinito, con granulometrie miste. Qualcuno di voi pensa che si possano tenere i coralli con quello skimmer? io ci tenevo SPS. Ma avevo una 150w e una 250w HQI sopra la vasca...
E non leggevo nessun forum in cui mi davano consigli statisticamente provati.
Avevo una hyacinthus selvatica che ogni sei mesi dividevo in due ed occupava un terzo di vasca da sola e una nobilis viola che occupava il resto della vasca. Facevo i miei cambi e davo cibo ai pesci e ai coralli. Fine.
Ok i colori non erano quelli che vorrei ora, ma se devo dirla tutta, i miei coralli crescevano meglio prima di adesso e, se devo vederla a tuo modo, statisticamente funzionava meglio il metodo ad cazzum di prima.

Luca
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 15:03   #30
pata73
Ciclide
 
L'avatar di pata73
 
Registrato: Sep 2012
Città: mb
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 51
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 36
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
ma a questo punto non è meglio ripartire con buone basi piuttosto che cercare di mettere una toppa dietro l'altra?

con una gestione certa e tecnica dedicata
__________________
pata73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , cerco , complicata , situazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22847 seconds with 13 queries