Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-01-2015, 16:34   #21
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 34
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 1
Prova ad aggiungere ceratophillum demersum che aiuta essendo una pianta assorbi-nitrati
__________________
Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp

Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
briciols non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-01-2015, 17:04   #22
Lorenzo1976
Plancton
 
Registrato: Jan 2015
Città: Bernareggio (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se torno a fare domande ma ho ancora molte cose da capire......

Mi sta sorgendo il forte dubbio che la luce non sia adeguata. Al momento il coperchio è dotato di una T8 da 15w.... Anche se le piante sembrano crescere, secondo voi devo incrementarla?
In tal caso cosa consigliate? Io stavo già cercando di capire come autocostruire una plafoniera a led.... Ma ho ancora molto da capire....

Ciao e grazie


Posted With Tapatalk
Lorenzo1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2015, 19:15   #23
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è molto ma se le piante crescono non c'è bisogno di aumentare
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2015, 12:41   #24
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
eccolo qua: http://www.acquaportal.it/_archivio/...depuratore.asp
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2015, 21:34   #25
Lorenzo1976
Plancton
 
Registrato: Jan 2015
Città: Bernareggio (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi con qualche aggiornamento e ancora una marea di dubbi da chiarire.......
La vasca è ormai in maturazione da quasi un mese e i valori sono abbastanza stabili. Il ph con la co2 a gel è sceso a circa 7,5 e i valori di GH sono sempre intorno a 16. NO2 stabile a 0 e NO3 ancora alti a 25 dovuti all'alta concentrazione di nitrati nell'acqua di rete. Sto valutando di prendere un filtro a resina per prefiltrare l'acqua prima dei cambi in modo da abbassare tale valore. Le piante sembrano crescere bene nonostante non abbia un fondo fertile e le cabomba crescono a vista d'occhio. Sto anche valutando altre opzioni per portare i valori di durezza a livelli più consoni ai futuri ospiti. Infatti mi piacerebbe introdurre 5 o 6 corydoras.

Ora però credo di aver sbagliato proprio alla grande con la scelta del fondo!! Man mano che studio e faccio ricerche mi rendo conto di quanto sia stato stupido e ingenuo a fidarmi dei negozianti con cui ho parlato.

Il ghiaino che ho inserito ha una granulometria di circa 2-3 mm.......non credo possa andare bene per i cory!

Cosa posso fare? Devo sostituirla con una più fine e ricominciare tutto da capo? Se così credo che a malincuore opterò inizialmente per una popolazione differente. Ma quale? Non volevo itrodurre solo guppy. Mi sarebbe piaciuto suddividere in modo equo la popolazione sui vari livelli della vasca.

Qualche suggerimento?

Lasciatemi ringraziare ancora tutti per i preziosi consigli che mi state dando.

Ciao
Lorenzo


Posted With Tapatalk
Lorenzo1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2015, 22:00   #26
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se la forma del ghiaino non è troppo spigolosa, allora va bene.
In alternativa ai cory ci sarebbero le caridine.
Attento con la co2,quante bolle al minuto eroghi? Devi sempre tenere sotto controllo la tabella di correlazione ph-kh-co2, troppa co2 fa male ai pesci. Per abbassare le durezze l'unico modo è usare osmosi
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2015, 19:54   #27
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Concordo

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2015, 21:15   #28
Lorenzo1976
Plancton
 
Registrato: Jan 2015
Città: Bernareggio (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Al momento ho cominciato in modo cauto con la CO2 per cercare di capire come rispondono i parametri dell'acqua in base alla differente addizione di anidride carbonica. Anche se ad essere del tutto sinceri è abbastanza difficile riuscire a mantenere una regolazione costante con la CO2 a gel fai da te. Comunque al momento sto immettendo circa 10 bolle/minuto e i valori si stanno mantenendo costanti. Considerando la temperatura di 25 gradi, il pH intorno ai 7,6 e il KH 13 gradi ho calcolato una concentrazione di anidride carbonica di circa 11 ppm (ancora al di sotto dei valori ottimali).

Per quanto riguarda la durezza sto ancora cercando di valutare se mi è più conveniente acquistare un impianto ad osmosi, comprare l'acqua dal negozio o provare a selezionare un'acqua in bottiglia con i parametri più consoni alle mie esigenze...considerando anche problemi che ho con i nitrati alti della rete pubblica.

......per le caridine...... non so! Non le avevo prese molto in considerazione in questa vasca. Pensavo piuttosto, dopo un po' di studio e esperienza, di dedicare un piccolo cubo solo per loro.



Posted With Tapatalk
Lorenzo1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2015, 12:31   #29
Lorenzo1976
Plancton
 
Registrato: Jan 2015
Città: Bernareggio (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buon giorno a tutti.
Dopo un mese di maturazione credo di poter cominciare a inserire i primi ospiti. Datemi qualche consiglio sulla popolazione che potrei inserire. Giusto per ricordare, è un 60 l lordi. Di seguito i valori misurati con test a reagente della tetra.

pH. 7,5 - 8
KH. 12
GH. 15
NO2. 0
NO3. 12,5

Il pH è sempre alto e vorrei cercare di abbassarlo. Come faccio? Ora sto provando ad aumentare ancora un pochino la CO2, ma con i valori di durezza che ho è difficile che si abbassino molto. La torba potrebbe essere una soluzione ma non vorrei ambrare l'acqua.

Suggerimenti????

Ciao
Lorenzo


Posted With Tapatalk
Lorenzo1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2015, 13:00   #30
baltasar86
Plancton
 
L'avatar di baltasar86
 
Registrato: Apr 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Credo che prima di poterti dare un suggerimento valido, dovresti fornirci altri dati tipo che tipo di risultato vuoi ottenere dalla tua vasca? Dev'essere funzionale o scenica? Dicci cos'hai in mente
__________________
www.velocityracing.it
baltasar86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquarioaiuto , mio , primissimo , primissio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,02024 seconds with 13 queries