Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-03-2006, 17:39   #21
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Il discorso sui lumen e sui watt non fà una piega, in effetti l'efficienza di una lampada viene data dal rappurto lumen/watt.....anche se quello che a noi maggiormente interessa è il PAR. Quello che non capisco o che faccio fatica a capire è :
Se a parità di wattaggio il T5 ha un'emmissione luminosa maggiore di una Hqi (ammettendo di avere lo stesso spettro) perchè la penetrazione è minore? Dipende dalla maggiore superficie illuminata dai singoli tubi che ne diluiscono la concentrazione? ppure si hanno molti raggi luminosi non perpendicolari alla superficie che in parte vengono riflessi (o perlomeno maggiormente riflessi rispetto alle HQI...)....
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-03-2006, 19:07   #22
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me ambedue le ipotesi che fai si sommano insieme...
ed entrambe sono valide
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2006, 19:49   #23
m.amari
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
ho visto girando per negozi alcuni acquari illuminati solo con T5 e l'effetto visivo non è molto belle. La riflessione delle luce delle HQI è molto piu' "caldo e naturale" come impatto visivo.

Quindi se devo mettere 400w hqi o 400w T5 credo proprio che convenga HQI. Per me l'unico caso in cui conviene usare le T5 è per cercare di risparmiare qualcosa sulla bolletta e quindi usare meno potenza.

Nel mio acquario: 1x0,56hx0,40 ora ho solo 150wHQI(+ 24Wattinico), a breve penso di mettere una T5 2x39W e poi tra un anno quando dovrò cambiare la luce HQI cambierò la lampadina con una da 250 HQI e il suo alimentatore. Così risparmio un bel po' di soldini...

Che ne pensate ?

Marco
m.amari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2006, 19:54   #24
zeorunner
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i riflessi delle luci sui coralli è solo una questione di gusti e quindi estetica e nilla a a che vedere con la crescita e lo star bene degli animali

con i t5 puoi effettuare una vera miscelazione dei vari spettri usando lampade diverse cosa molto più limitata con le hqi e 2 t5 data anche dalòla spoporzione tra i relativi wattaggi
zeorunner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2006, 19:59   #25
tommyh
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tommyh

Annunci Mercatino: 0
*Tuesen!*,
Quote:
Il discorso sui lumen e sui watt non fà una piega, in effetti l'efficienza di una lampada viene data dal rappurto lumen/watt.....anche se quello che a noi maggiormente interessa è il PAR. Quello che non capisco o che faccio fatica a capire è :
Se a parità di wattaggio il T5 ha un'emmissione luminosa maggiore di una Hqi (ammettendo di avere lo stesso spettro) perchè la penetrazione è minore? Dipende dalla maggiore superficie illuminata dai singoli tubi che ne diluiscono la concentrazione? ppure si hanno molti raggi luminosi non perpendicolari alla superficie che in parte vengono riflessi (o perlomeno maggiormente riflessi rispetto alle HQI...)....
supergippo,
Quote:
secondo me ambedue le ipotesi che fai si sommano insieme...
ed entrambe sono valide
Appoggio (Quoto ) la risposta di gippo!!!
Anche per me sono entrambe le ipotesi ma forse maggiormente l aprima ipotesi e cioè la troppa diffusione della luce da parte delle T5!!!
__________________
Vendo talee sps http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...234&highlight=
tommyh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2006, 20:27   #26
matzara
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Padova
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh...la luce delle HQI, essendo diffusa da "bulbi" più piccoli, è più concentrata.
La luce dei neon, oltre ad essere diffusa su 80-1000 cm è omnidirezionale (oltre ad avere un tubo satinato).

Le Hqi non credo che copriranno mia la superficie che copre un neon da 120cm...
matzara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2006, 21:02   #27
Albe
Discus
 
Registrato: Dec 2002
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 2.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andre, FOTO!!
__________________
La firma ti è stata rimossa in quanto troppo bella
Albe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2006, 09:51   #28
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Le Hqi non credo che copriranno mia la superficie che copre un neon da 120cm...
Di converso i neon non scenderanno in profondità come le HQi e non avranno una luce tanto concentrata...

Sono scelte, e come tali vanno prese... L'importante è non credere che si vada a spendere meno... perché a parità di watt (e gradi K) sono praticamente equivalenti con i reattori elettronici, guadagnanno un 10% in caso di reattori ferromagnetici delle HQi.

I benefici delle T5 sono la maggior uniformazione di luce, quindi nessuna zona in ombra, a differenza delle HQi, ed un minor riscaldamento, oltre che una scelta di gradazioni colore più ampia.
Le HQi oltre a quanto detto sopra hanno, imho, un effetto scenico maggiore (che poi ci sono studi che affermano che lo scintillio, cioè la linea bianca del riflesso, concentra più fasci di luce ed è estremamente benefico per i coralli), una maggior penetrazione, e una maggior potenza specifica, a parità di watt.
Inoltre considerando le vasche spinte, oltre ad un tot non si può andare... su una vasca da 80*80 ad esempio, la potenza di una 400w con i t5 non la raggiungi, a meno di comparare una radium ogni riferimento a zeorunner è ampiamente voluto

Cmq sono valide scelte entrambe, dipende quali sono le proprie priorità...

Io, oggi, continuo a preferire le HQi... ma non vuol dire che sia la scelta migliore a prescindere
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2006, 11:58   #29
kenta74
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da supergippo
quasi quasi viene fuori il gruppo d'acquisto ...
non lo so, forse e' stata solo l'impressione ma vedere accesa una 6 T5 ( non ricodo la marca) mi ha fatto un effetto diverso...
conosci qualcuno che ce l'abbia montata ?
magari lo andiamo a trovare...


io sono un sostenitore delle t5... puer riconoscendo la bellezza dell'effetto delle hqi.... ciò nonostante.... se dovessi cambiare plafo sarei indeciso... per il fatto che già non sono puntualissimi con le consegne..... ma in caso di un guasto alla plafoniera... ci pensate a quanto tempo passerebbe fra l'invio della plafo in germania ... la riparazione .... e il riavere la plafo in italia..... secondo me minimo un mese e mezzo.... e nel frattempo?? certo bisogna essere ottimisti.... ma bisogna prevedere l'imprevisto... sarei più indirizzato verso le plafo ati se ci fosse un importatore in Italia
__________________
VENDO BURTON DOMINANT 156 LIBTECH TRS 159 DEL 2008 TENUTI BENISSIMO

VENDO SKIMMER LG 2000

VENDO 2 OCEAN LIGHT DA 250 W CIASCUNA PIU DUE NEON T5 24W CIASCUNA.
kenta74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2006, 15:18   #30
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i guasti eventuali ( che poi non e' che si rompe ) ...fai da solo...
tanto dentro piu' di un accenditore non c'e'....
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
conti , due , facciamo , illuminazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25530 seconds with 13 queries