Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-03-2010, 21:14   #21
giacomo88
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: altopascio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la marca dell'attivatore è, aktivedrops della shg

lo aggiungevo perche ho cambiato il 50% di acqua, ed ho anche tolto il filtro 2 minuti dall'acqua per lavare la spugna, ed aggiungere la lana di perlon (cosi filtra un pò piu schifezze fini, che la bacopa mi stà lasciando d'appertutto, perche stà veramente ammarciendo piano piano, lasciandosi radici e piccol steli ovunque )

cmq ho letto non ricordo dove, che ad ogni cambio parziale d acqua, vanno aggiunti i batteri, ed inoltre, essendo solo al primo mese, male non gli farà di sicuro, anche se come valori di nitriti e nitrati sono super ok
nel filtr ci sono poch cannolicchi, se ne muore ance un terzo solo, ne rimangono pochi pochi.
giacomo88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-03-2010, 23:57   #22
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Non so che razza di filtro tu abbia ma se lo togli ancora una volta dall'acqua ti spezzo le braccine (e poi mi bannano). Ma non è possibile sciacquare la spugna senza toccare tutto il resto?
Per quanto riguarda l'attivatore batterico, è un buon prodotto, sempre che non sia scaduto.
Mi sorge un dubbio...ma da quanto è avviato l'acquario?
Un'altra cosa...io sono al terzo betta ed ho sempre usato acqua di rubinetto biocondizionata, la tua non è proprio adatta?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 02:22   #23
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il tuo attivatore è buono, se l'hai tenuto in frigo non penso ci siano problemi. Non toccare il filtro inutilmente, però!
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 10:07   #24
giacomo88
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: altopascio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acquario è avviato da un mesetto, ora non ricordo di preciso se questa settimana è gia del secondo me.

cmq, per pulire la parte meccanica del filtro, dev inevitabilmente levarlo dall'acqua, ha uno sportello che si apre proprio dentro la vasca, con una scatola, che racchiude tutti i materiali,
gia cosi un sacco di sudicio entra in acqua, se levassi sol lo sportello, lasciando la scatola dentro, e sfilando solo la spugna, verrebbe fuori un casino, come è gia successo, quando mi s apri involontariamente.

è uno dei motivi per cui, ho costruito il filtro esterno, che però adesso ho ritolto, per sicurezza. appena il pesce starà bene, lo riattacchero.
giacomo88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 11:48   #25
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
L'acquario giovane e la conformazione del tuo filtro fanno sì che l'acqua non sia decisamente a posto. Il pesce l'hai inserito subito o hai fatto maturare il filtro per un minimo di un mese? quando l'hai introdotto avevi avuto il picco dei nitriti? ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 16:15   #26
giacomo88
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: altopascio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il pesce è stato introdotto prima del picco, perche mi son idato del negoziante.
ma appena ho visto che i nitriti salivano, l'ho tolto e rimesso nel vaso in cui è stato 3 girni appena comrpato.

la vasca nel frattempo è maturata, col picco di nitriti, e relativa discesa, sia i nitriti che nitrati (con solo le piante all'interno)

poi ho reintrodotto il pesce 2 giorni dopo, che i nitriti e nitrati, si erano stabilizzati su 0.
nella boccia nel frattempo nitrti e nitrati erano alle stelle, e forse ha preso una bella botta proprio in quei giorni.

la vasca lho sempre controllata, e i valori sono rimasti invariati, insoma andava alla perfezione, nonostante la bacopa che marciva di continuo.

cmq adesso il pesce sembra stare meglio, le pinne si stanno ricolorando cangianti come il corpo prima eran rosso sangue. credo che piano piano, la pinna stia migliorando.

ho cmq comprato la medecina. dessa mor della acquarium muster

medicinale veterinario per il trattamento di nfezioni da fughi e infezioni batteriche

credo funzioni cmq, ma come scritto sulle istruzini anche i batteri del filtro moriranno, quindi vorrei aspettare fino a domani, di vedere se il betta migliora, per evitare di rifare da capo tutta la colonia di batteri, che mi sembra che funzioni benissimo, nonostante i cannolicchi siano pochi
(quell'attivatore ha fatto miracoli)

oggi ho tolto la bacopa, che cercherò di far rinvigorire in una vaschetta di plastica, allestita apposta
ed ho aggiunto al' acquario una criptocorine.
molto bella, foglie verdi e steli rossicci. adesso si che si ragiona.

vi tengo aggiornati, se domani vedo miglioramenti, il medicinale lo risparmio. altrimenti dovrei ricominciare da capo con i batteri, e addio stabilizzazione nitriti e nitrati.
giacomo88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 20:00   #27
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Bene, vedi che qualche problemino l'aveva avuo questo pesce?
Se migliora senza farmaco meglio così. Per le piante invece penso che se non hai la luce adatta difficilmente sopravviveranno di contro il betta non ama la luce forte...io ormai ho solo più anubias :((
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 12:49   #28
giacomo88
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: altopascio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ad oggi non osservo significativi miglioramenti, per quanto riguarda la corrosione della coda.

l'unico miglioramento stà nel colore, è tornata finamente del colore della livrea che aveva. blu cangiante, ovviamente su una base rossa.

la pinna inferiore invece, rimane rosso opaco, con un piccolo accenno di colore alla base, e 1 mm di punta bianchiccia.

non ho dato ancora la medicina, magari se non vedo peggioramenti, posso aspettare fino a fine settimana, per vedere se migliora?

ps: ieri notai il ventre u pò gonfio, quindi stamani ho evitato di dargli da mangiare, e non ha fatto altro che defecare da ieri, adesso però sembra sgonfio, aspetterò domani per ridargli una piccolissima dose di cibo.
mi sà che le alrve liofilizzate di chironomus non vanno d'accordo col suo intestino, o forse ho esagerato, a dargliene 2 spezzettate in 3 giorni.
giacomo88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 15:17   #29
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Guarda solo che non peggiori la corrosione in tal caso puoi sempre fare la cura a parte per non distruggere il filtro.
Io metto un cucchiaino di sale a volte, prova.....
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 16:42   #30
giacomo88
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: altopascio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiungo un cucchiano di sale nella vasca?

cosi, si alzerà la durezza giusto? o è irrilevante, da non dover fare un cambio di acqua per ristabilire i valori successivamente?
giacomo88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , corrosa , pinna , splendens

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23925 seconds with 13 queries