Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2009, 14:47   #21
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
scordati dell'esistenza dei cannolicchi .... non li toccare mai ...

x le spugne invece quando vedi che il flusso dell'acqua diminuisce allora e' il momento di pulirle
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2009, 14:47   #22
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
scordati dell'esistenza dei cannolicchi .... non li toccare mai ...

x le spugne invece quando vedi che il flusso dell'acqua diminuisce allora e' il momento di pulirle
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 19:08   #23
dream
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, la corrente elettrica devi staccarla cmq, sia che il filtro sia esterno o interno, non è consigliato da nessuno mettere le mani dentro all'acqua quando c'è anche la più remota possibilità di una dispersione elettrica.

Unica volta che o dovuto sciaquare i cannolicchi nel filtro interno, è stato quando il passaggio dell'acqua era quasi completamente ostruito e mi si formava continuamente il velo batterico in superfice.

Domanda: nel mio filtro eheim i connolicchi, NON POROSI, usati come filtro meccanico devono essere sciaquati o si sciaqua le spugna blu e si sostituisce la spugna bianca?
Solo alla diminuizione della portata.
dream non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 19:08   #24
dream
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, la corrente elettrica devi staccarla cmq, sia che il filtro sia esterno o interno, non è consigliato da nessuno mettere le mani dentro all'acqua quando c'è anche la più remota possibilità di una dispersione elettrica.

Unica volta che o dovuto sciaquare i cannolicchi nel filtro interno, è stato quando il passaggio dell'acqua era quasi completamente ostruito e mi si formava continuamente il velo batterico in superfice.

Domanda: nel mio filtro eheim i connolicchi, NON POROSI, usati come filtro meccanico devono essere sciaquati o si sciaqua le spugna blu e si sostituisce la spugna bianca?
Solo alla diminuizione della portata.
dream non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 19:16   #25
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Domanda: nel mio filtro eheim i connolicchi, NON POROSI, usati come filtro meccanico devono essere sciaquati o si sciaqua le spugna blu e si sostituisce la spugna bianca?
Solo alla diminuizione della portata.
io i cannolicchi non li toccherei ....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 19:16   #26
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Domanda: nel mio filtro eheim i connolicchi, NON POROSI, usati come filtro meccanico devono essere sciaquati o si sciaqua le spugna blu e si sostituisce la spugna bianca?
Solo alla diminuizione della portata.
io i cannolicchi non li toccherei ....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 19:20   #27
zampi91
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2008
Città: VERONA (VR)
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 643
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zampi91

Annunci Mercatino: 0
Anche se c'è scritto sulle istruzioni o te lo dice un impiegato del negozio non è detto che sia corretto.... i canolicchi non pulirli mai, e non torglierli l'acqua. lo so non è detto che muoiano ma se succede rischi di avere un altro picco dei nitriti.

I canolicchi vanno puliti SE E SOLO SE è strettamente necessario, quando l'acuq aormai non passa più.
io ho avuto per 4 anni sempre lo stesso motore esterno e non ho mai toccatto i canolicchi se non per metterli dentro la prima volta.
zampi91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 19:20   #28
zampi91
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2008
Città: VERONA (VR)
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 643
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zampi91

Annunci Mercatino: 0
Anche se c'è scritto sulle istruzioni o te lo dice un impiegato del negozio non è detto che sia corretto.... i canolicchi non pulirli mai, e non torglierli l'acqua. lo so non è detto che muoiano ma se succede rischi di avere un altro picco dei nitriti.

I canolicchi vanno puliti SE E SOLO SE è strettamente necessario, quando l'acuq aormai non passa più.
io ho avuto per 4 anni sempre lo stesso motore esterno e non ho mai toccatto i canolicchi se non per metterli dentro la prima volta.
zampi91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 01:08   #29
mrafrica
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ! confermo quanto detto da tutti
i cannolicchi vanno sciaquati se e soltanto se la morchia al loro interno (batteri vivi e morti ecc ) è talmente tanta da ridurre la portata della pompa.
credo che con corretta gestione possa capitare ogni dieci anni (...forse...)
le spugne hanno invece funzione meccanica (principalmente) e quindi si riempiono un pò più frequentemente di schifezze varie e vanno pulite.
pulire un cestello per volta è una complicazione inutile, dimenticateli e vai tranquillo.

te lo dice uno che prima di enrare in questo forum sciaquava i cannolicchi ad ogni pulizia del filtro (come detto dal negoziante).....non ti dico i danni che ho fatto ! -04
__________________
chi s'accontenta gode ma chi gode è più contento !
mrafrica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 01:08   #30
mrafrica
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ! confermo quanto detto da tutti
i cannolicchi vanno sciaquati se e soltanto se la morchia al loro interno (batteri vivi e morti ecc ) è talmente tanta da ridurre la portata della pompa.
credo che con corretta gestione possa capitare ogni dieci anni (...forse...)
le spugne hanno invece funzione meccanica (principalmente) e quindi si riempiono un pò più frequentemente di schifezze varie e vanno pulite.
pulire un cestello per volta è una complicazione inutile, dimenticateli e vai tranquillo.

te lo dice uno che prima di enrare in questo forum sciaquava i cannolicchi ad ogni pulizia del filtro (come detto dal negoziante).....non ti dico i danni che ho fatto ! -04
__________________
chi s'accontenta gode ma chi gode è più contento !
mrafrica non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ogni , quanto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25016 seconds with 13 queries