Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-10-2012, 20:32   #21
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 34
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 1
Originariamente inviata da Hank Visualizza il messaggio
Ho capito briciols, ma il punto del discorso era un altro, non "dare o non dare" le caridine ai ram.
Intendevo dire che le dafnie le alleviamo e poi le diamo senza "pietà" ai nostri pesci come cibo vivo mentre invece per le caridine ci facciamo problemi "morali" solo perchè più simpatiche e colorate.
Esatto qui ci troviamo d'accordo e lo stesso discorso vale per anguillole dell'aceto, worms e altri microorganismi vari .

Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Hank Visualizza il messaggio
Ho capito briciols, ma il punto del discorso era un altro, non "dare o non dare" le caridine ai ram.
Intendevo dire che le dafnie le alleviamo e poi le diamo senza "pietà" ai nostri pesci come cibo vivo mentre invece per le caridine ci facciamo problemi "morali" solo perchè più simpatiche e colorate.
Secondo me il tuo discorso è giusto e sono pienamente d'accordo dal punto di vista "morale",se si può usare come termine.
Però secondo la mia opinione le dafnie vengono allevate apposta per essere usate solo ed esclusivamente come cibo vivo,lo si potrebbe fare anche con le caridine,certo,ma allora lo si potrebbe fare anche con i guppy,ecc!
Il fatto è che personalmente le considero al pari di qualsiasi altro pesce,e mi dispiace vederle usate solo ed esclusivamente come cibo vivo! Se poi qualcuna viene predata perché ci sono animali più in alto nella catena alimentare la si può chiamare selezione naturale,ma pensare di usarle esclusivamente come cibo vivo non mi sembra appropriato;poi pensando a quanti anni ci siano voluti per selezionarle mi sembra anche uno spreco.
Infine le red cherry costano 1 euro,e anche se qualcuna muore o non ci sono piccoli pazienza;le tiger,se non ricordo male aveva citato le blu di prussia,costano dai 15 ai 20 euro l'una,e non le prenderei per farle diventare cibo vivo!
Dopo che i ram di briciols se ne freghino delle caridine può essere,ma non si vedranno molto in giro!

Nono danny forse non mi sono spiegato bene, io do cibo quotidianamente ai miei ram non è che ho inserito le caridine per farle mangiare tutte ho solo detto che se eventualmente mi mangiassero i piccoli di caridina non ne farei un dramma ma sarebbe solo una selezione naturale, inoltre è vero che vorrei inserire le tiger ma solamente esemplari grandi ma non per farli diventare cibo vivo sia chiaro, non voglio di certo buttar via i soldi. Spero di essermi chiarito .

Volevo chiedervi un'altra cosa, forse banale per voi, le caridine possono mangiare eventuali uova dei miei ram?
briciols non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-10-2012, 21:08   #22
Giospin98
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2011
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le caridine non mangeranno le uova dei Ram...se si avvicinano...ne vale della loro vita con la "mamma Ram" che veglia alle uova bell'allestimento! La riproduzione è assicurata se i valori sono ottimali, spera solo che le caridine non vengano mangiate..ma non penso visto che di ripari ce ne sono.
Giospin98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 22:04   #23
Anto86
Discus
 
L'avatar di Anto86
 
Registrato: Sep 2009
Città: Calci (PI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 3.590
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me le caridine ti dureranno poco...caridine e ciclidi è un abbinamento da evitare...
__________________
Anto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 23:52   #24
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 34
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 1
Anto hai proprio ragione le baby caridine vengono predate e proprio per questo sabato scorso all'acquabeach a Cesena ho preso un cubetto di 30 litri "aquael-shrimp set" nel quale tra un mese trasferirò le red cherry . Lo sto facendo maturare e tra un mese trasferirò tutte le red cherry, la mia priorità è che stiano bene tutti i miei pesci/crostacei :)
Sto cercando di arrivare ad ottenere un biotopo orinoco per i miei ram di conseguenza ho tolto parecchie piante e lasciato poche "contaminazioni" . Al momento tengo in vasca le seguenti specie di piante :

Ceratophillum demersum
Cabomba aquatica
Lemna Minor aggiunta da poco presa a Cesena


Inoltre ho modificato anche il filtraggio , ho dovuto modificarlo per forza, quindici giorni fa si è bloccata la girante del filtro a zainetto e non ne voleva sapere di ripartire di conseguenza mi sono ordinato un bell'eden 511 e dopo aver trasferito materiali filtranti viaggia che è una meraviglia .
Ho caricato anche con torba l'eden 511 e in vasca ho immesso foglie di ontano , la vasca mi ha preso un color ambrato molto naturale , oggi ho misurato di nuovo i valori :

PH: 6,5
GH : 4
KH: 6
nO2:0
NO3: 15


Purtroppo ogni volta che metto piante in vasca mi si mescola il quarzo con il fondo fertile creando un po di confusione, ma sono errori da neofita e ci possono stare Vorrei inserire altre piante sempre appartenenti al biotopo orinoco e che non abbiamo bisogno di troppe "attenzioni" ,cosa mi consigliate? :) Inoltre ho aggiunto anche due legni anche questi ultimi presi a Cesena :)

Vorrei far tornare l'acqua piu cristallina adesso e ho rimosso un po' di torba dal filtro ma vedo che resta sempre ambrata, cosa posso fare?






briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 00:17   #25
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente sono anche i legni e non solo la torba ad ambrarti l'acqua!
Le soluzioni per farla tornare limpida sono 3:
-non aggiungi più torba e con i cambi d'acqua pin piano ritorna limpida ma perdi il potere acidificante e quindi Kh e Ph saliranno probabilmente.
-cerchi un'altra marca di torba che ingiallisca meno l'acqua.
-ti abitui all'acqua leggermente ambrata!
Come piante c'è la cabomba furcata,molto esigente però;di meno esigenti,se non sbaglio,c'è l'echinodorus tenellus e la mayaca fluviatilis!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 23:15   #26
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 34
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 1
Sabato misurerò i valori al caridinaio che ho allestito 25 giorni fa e dopodi che procederò con il cambio del fondo del 60 litri.
Mi sono gia attrezzato con diversi secchi nei quali inserirò le piante che ho in vasca . Inoltre ho deciso di utilizzare come fondo l'akadama e di creare un bel pratino di tenellus. Una volta fatto il cambio del fondo metterò le foto :)
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 00:25   #27
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Ciao briciols, a me l'acquario piace molto anche così. Lo trovo molto naturale e semplice.

Se decidi di cambiare fondo armati anche di taniche e conserva tutta l'acqua. L'acqua ambrata non piace tanto neanche a me, ma la tua non mi sembra eccessiva.

Molto belli anche i ramirezi, io li adoro

Aspettiamo gli aggiornamenti....
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 21:04   #28
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 34
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 1
Dopo una lunga riflessione mi sono deciso a cambiare il fondo del mio acquario e lo ho fatto in concomitanza al
popolamento del caridinaio acquistato a Cesena in fiera :) Come fondo ho scelto l'akadama sia per estetica che sopratutto per le sue proprietà
"chimico-fisiche" . Il fondo che avevo allestito all'inizio era costituito da un substrato di ghiaietto di quarzo nero sotto il quale erano posizionati pochi centimetri di fondo fertilizzata della Sera per un'altezza totale del fondo di circa 5 cm.
Organizzato con secchi, tubi dell'acqua e taniche ho iniziato a svuotare la vasca dall'arredamento mettendo
gli arredi , scusate il gioco di parole :) , in un secchio ; dopodichè ho iniziato a rimuovere le piante anch'esse
le ho inserite in un altro secchio , un po' di problemi li ho avuti con la lemna che ogni volta che mettevo le mani in
vasca mi si appiccicava sulle mani e sulle braccia -.-, dopo aver rimosso le piante e gli arredi ho messo i ramirezi all'interno del 30 litri proprio provvisoriamente
ed ho iniziato a spostare una ad una tutte le caridine, ne ho contate ben 130 e pensare che ne erano 30 :)
Dopo aver spostato piante, arredi e pesci ho provveduto a rimuovere il quarzo ed il fondo dalla vasca , ho iniziato a svuotare la vasca alle 9.00 ed ho finito di svuotarla alle 14.00 è stata
un'operazione abbastanza complessa ma ne è valsa la pena. Dopo aver svuotato la vasca ho inserito piano piano delicatamente, evitando polveroni, l'akadama a grana fine e lo ho
"fertilizzato" con le 7 sfere della Jbl , ho inserito del gusco di uovo per evitare eccessivi sbalzi di kh . Ho inserito in vasca due roccie dragon stone non calcaree
e ho iniziato a piantumare con cabomba acquatica come sfondo e davanti ho piantato con molta pazienza un bel pratino di tenellus, devo dire che non pensavo attaccasse cosi bene all'akadama.
Ho messo in vasca anche un po' di ceratophillum che non fa mai male :)
Cosa ne pensate adesso ? :)








briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 13:08   #29
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Come ti dicevo a me l'acquario piaceva anche prima. L'akadama ha un bel colore molto naturale

Ora la vasca è un pò acerba e si dovrà aspettare un pò perchè le piante si riprendano appieno.

So già che stai cercando una bella radice ramificata e secondo me ci starebbe benissimo.

Prova a mettere anche uno sfondo nero, risulterà tutto più pulito e spiccheranno molto di più i colori dei pesci e delle piante. C'è anche un'altra panta oltre la cabomba e la tenellus....alternanthera?
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 10:50   #30
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
In realtà anche a me piaceva più prima...

Più che altro ho paura che adesso, con il pratino, dovrà essere una vasca più spinta e per i ramirezi (o in genere per i ciclidi nani) non è l'ideale...troppa luce, fondo senza sabbia per scavare, ecc...

Comunque vediamo come matura questo nuovo allestimento!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , cronostoria , litri , pag , ramireziaggiunta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28839 seconds with 13 queries