Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-04-2005, 22:20   #21
Simo
Discus
 
L'avatar di Simo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 2.362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Simo

Annunci Mercatino: 0
phil,se devi potare una cabomba cosa poti??
poti la prate alta e la ripianti,l altra rimane dove è
Simo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-04-2005, 23:23   #22
Phil
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: sad
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Phil

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Simo
phil,se devi potare una cabomba cosa poti??
poti la prate alta e la ripianti,l altra rimane dove è
ma se non ho più spazio per ripiantare la cima, dopo un po' che poto, la parte che rimane non è più "bella" come prima, allora la sostituisco con la cima appena potata
__________________
(\ /)
(O.o)
(> <)
This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination
Phil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2005, 15:38   #23
Giottolo
Batterio
 
Registrato: Sep 2003
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ho capito ... elencami tutti questi contro...
non ho capito poi perchè si deve cercare per forza una soluzione alternativa .. se uno ha deciso di allestire con sabbia ci sarà un motivo.... estetico economico ecc
anche a me piace la flourite ma facendo qualche conto per acquistare un sacco di flourite spenderei quanto per allestire tutto il fondo con deponit e sabbia quindi....
per carità ognuno può dire la sua ma mi sembra controproducente dover sminuire le scelte fatte dagli altri
Giottolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2005, 16:14   #24
magnum
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a magnum

Annunci Mercatino: 0
Nessuno vuole sminuire la tua scelta.
Quella che ti ho dato è solo un'alternativa e te l'ho data come suggerimento, nulla di più.
Non prendo percentuali nè dall'ada, nè dalla seachem, quindi pensa quanto può interessarmi convincerti a comprare i loro prodotti.
Basta dire: "la flourite costa troppo" oppure "mi piace di più la sabbia" senza doversi sentire giudicati da chi cerca di consigliarti nel tuo solo interesse.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
magnum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2005, 16:50   #25
Giottolo
Batterio
 
Registrato: Sep 2003
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se ho deciso di allestire con sabbia evidentemente ho già riflettuto sulle diverse opzioni... cmq discorso chiuso.. era solo per chiarire. riprendiamo il discorso principale....
Giottolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2005, 14:22   #26
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il solo aspetto secondo mè controproducente è che se per una qualsiasi voglia ragione sei costretto a spostare o togliere una pianta, perchè non vuoi piu vederla li o per altri motivi, ti ritroverai dei problemi... tutto qui... messi in preventivo questi possibili inconvenienti buon allestimento!
e mi raccomando, se rimani delle tue idee, facci poi sapere della tua esperienza!
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2005, 14:29   #27
davide®
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vento76
il solo aspetto secondo mè controproducente è che se per una qualsiasi voglia ragione sei costretto a spostare o togliere una pianta, perchè non vuoi piu vederla li o per altri motivi, ti ritroverai dei problemi... tutto qui... messi in preventivo questi possibili inconvenienti buon allestimento!
e mi raccomando, se rimani delle tue idee, facci poi sapere della tua esperienza!

Grazie per tutti i consigli... nel fine settimana ho allestito il tutto... in serata, tempo permettendo, posto alcune foto...
Grazie
Davide
davide® non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2005, 14:44   #28
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giottolo
non ho capito ... elencami tutti questi contro...
non ho capito poi perchè si deve cercare per forza una soluzione alternativa .. se uno ha deciso di allestire con sabbia ci sarà un motivo.... estetico economico ecc
anche a me piace la flourite ma facendo qualche conto per acquistare un sacco di flourite spenderei quanto per allestire tutto il fondo con deponit e sabbia quindi....
per carità ognuno può dire la sua ma mi sembra controproducente dover sminuire le scelte fatte dagli altri
Forse non mi sono spiegato, ma io mi riferivo all'utilizzo della rete divisoria (citata nel primo post di questo topic!)!!! nessuno cercava di sminuire e mi sembra che non ci sia niente di controproducente nell'esporre i problemi ai quali si va incontro!
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2005, 15:14   #29
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,
lo stesso problema direi che si presenta nel caso si utilizzi un fondo tipo Akadama, pozzolana, o altre terre "leggere" che non possono essere ricoperte di ghiaino o sabbia in quanto quest'ultima nel tempo sprofonderebbe, sopratutto durante i vari lavori di manutenzione.
Proporrei, al posto della rete, uno strato di TNT (Tessuto Non Tessuto, non tritolo ). è meno tenace della rete,molto flessibile, ed eventualmente si taglia con facilità. Utilizzerei uno o due strati del tipo leggero, quello che si usa normalmente per proteggere le piante dalle gelate, si trova nei negozi di articoli per giardino. Normalmente lo utilizzo sul fondo dei vasi, per evitare che esca l'argilla espansa o il lapillo, oltre al terriccio dai fori di drenaggio.

Ciao, Enrico.
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2005, 00:25   #30
davide®
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La mia idea era di utilizzare una sabbia di granolumetria di 0.2mm per fare un fondo per i discus.Ho visto una vasca con quel particolare tipo di sabbia... vista, piaciuta, comprata .

Vi allego un paio di foto... tra qualche mese saprò dirvi tutti i lati negativi della rete... tra le varie letture ho visto che il problema maggiore è il dover, eventualmente, spostare le piante...

Grazie a tutti
Qualsiasi critica è sempre ben accetta

Davide
davide® non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fertilizzato , fine , fondo , sabbia , tra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20472 seconds with 13 queries