Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-10-2015, 09:43   #21
yago
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 35
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Da quello che vedo x balling servono taniche, pompe e riscaldatori, x sciogliere il tutto, x A e B mi sembra più facile

Posted With Tapatalk
yago non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-10-2015, 22:33   #22
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yago Visualizza il messaggio
Da quello che vedo x balling servono taniche, pompe e riscaldatori, x sciogliere il tutto, x A e B mi sembra più facile

Posted With Tapatalk
??? pompe taniche riscaldatori?

io ho sempre fatto con tre bottiglie da due litri, ultimamente con due.

Se vuoi fare il super preciso le dosimetriche, ma puoi anche integrare a mano come faresti con A+B
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2015, 22:43   #23
yago
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 35
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da yago Visualizza il messaggio
Da quello che vedo x balling servono taniche, pompe e riscaldatori, x sciogliere il tutto, x A e B mi sembra più facile

Posted With Tapatalk
??? pompe taniche riscaldatori?

io ho sempre fatto con tre bottiglie da due litri, ultimamente con due.

Se vuoi fare il super preciso le dosimetriche, ma puoi anche integrare a mano come faresti con A+B
Ok mi spieghi come lo gestisci tu? Come funziona? I vantaggi? Che vasca hai?

Posted With Tapatalk
yago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2015, 22:45   #24
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Yago in chimica trovi vari Topic sull'uso del balling.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2015, 22:48   #25
yago
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 35
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok volevo sapere come lo.gestiva egabriele

Posted With Tapatalk
yago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2015, 22:54   #26
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ultimamente ho ridotto al minimo perche' ho poco tempo:
2 bottiglie : 1 con soluzione di bicarbonato di sodio (uso il Solvay ) ed 1 con soluzione di vcloruro di calcio (acquisto il diidrato in farmacia, prima costava molto meno rispetto a quelli sui siti per acquari, adesso mica tanto..)
Acquistavo il magnesio della Kent (semplicemente perche' e' dichiarato cosa c'e' dentro: cloruro di magneisio e solfato di magnesio mi pare corrispondeva alla ricetta fai da te.) ora Xacqua in scaglie.

Integro un 2/3 volte settimana la stessa dose delle due soluzioni in bottiglia, il magnesio un po' ad occhio poi ogni tanto misuro e lo riaggiusto.

Ovviamente le soluzioni sono fatte in acqua di osmosi.
Le soluzioni le faccio scuotendo la bottiglia. Il calcio si scioglie subito ( e produce un po' di calore), il bicarbonato fa un po' fare i muscoli ai bracci, ma in dieci minuti di scuotimento si scioglie anche quello.

L'aumento di NaCl non lo so misurare, ma confido che un cambio del 12% bi o tri settimanale secondo la voglia lo tenga sotto controllo. E' diversi anni che gestisco cosi', ma c'e' da dire che non ho coralli difficili.

ERo partito con la terza bottiglia con il sale senza NaCl, ed il magnesio unito al calcio, ma:
1 - il sale senza NAcl ne consumavo pochissimo e nonostante 1000 precauzioni mi tirava l'umido rapidamente la confezione, quindi ne buttavo sempre via un sacco.
2 - Il consumo di magnesio non e' legato come Calcio e Carbonato, e mischiandolo al CAlcio non riuscivo a controllarlo. Inoltre il magnesio hexaidrato e molto igroscopico ed ha la stessa problematica del sale senza NaCl.

Ultima nota: in ogni caso il metodo balling tende a far salire la salinità. Quindi periodicamente va tolto 1/2 litro d'acqua salata e lasciare reintegrare dall'osmoregolatore. Adesso gioco con il cambio facendo l'acqua del cambio un punto meno salata di quella dell'acquario.

P.S. ho ributtato giu' due conti. con il mio consumo, facendo cambi trisettimanali la % di NaCl rispetto agli altri sali arriv a intorno al 73%, facendo cambi mensili intorno al 75%. Ovviamente un acquario spinto di duri magari e' piu' critico.
Ipotizzando un consumo triplo del mio e cambi del 10% bisettimanali rimango sotto il 76%.
__________________
----------------------------------------------------------------

Ultima modifica di egabriele; 14-10-2015 alle ore 23:14. Motivo: P.S. aggiunta conti
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2015, 23:12   #27
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
EGABRIELE non ho ben capito allora come fai a tenere i livelli di magnesio se non lo integri con il balling

intendo con cosa lo integri....

ma di sicuro ho letto male
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 22:28   #28
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paperino68vero Visualizza il messaggio
EGABRIELE non ho ben capito allora come fai a tenere i livelli di magnesio se non lo integri con il balling

intendo con cosa lo integri....

ma di sicuro ho letto male
hai letto bene con un integratore commerciale!
Questo perche' mentre Ca e KH una volta messe a punto le dosi stavano molto stabili, il magnesio era piu' ballerino, e quindi ho deciso di non comprare il sale di magnesio (che mi si aggrumava sempre) ed usare un integratore commerciale.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 22:58   #29
yago
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 35
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok mi dici le dosi delle due bottiglie?
Ma come fai x la questione dello squilibrio ionico?



Posted With Tapatalk
yago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2015, 17:20   #30
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il metodo balling prevede di fare una bottiglia con il sale senza NaCL. e quindi nel metodo Balling vero, non c'e' assolutamente squilibrio ionico.
Nella mia semplificazione invece del 70%, probabilmente arrivo al 73% di NaCl.... mi sembra uno squilibrio tollerabile, almeno lo e' per i coralli che ho io che non sono difficili.

Il metodo iniziale era
SOLUZIONE1 cloruro di CAlcio diidtrato: 57g + CLoruro Magnesio esaidrato 14g in un litro di soluzione
SOLUZIONE2 Bicarbonato di sorio 76 g in un litro di soluzione
SOLUZIONE3 23gr di Mineralt saltz inun litro di soluzione

SIgnifica che metti un po' meno di un litro di acqua di osmosi, metti i sali, e aggiungi acqua di osmosi per arrivare ad un litro. Ovviamente devi moltiplicare per quanti litri vuoi fare.
Questa funzionava bene, i problemi erano che con i miei consumi buttavo sempre via mezzo barattolo di magnesio e di mineral saltz perche' si agglomeravano, e il magnesio necessitava comunqe di un po' di reintegro con prodotti commerciali.

Le soluzioni di adesso sono solo la 1 con 69gr/litro di Cloruro di Calcio e la due con 76 gr/litro di bicarbonato di sodio.

E mi tengo l'NaCL al 73% invece che 70% con cambi tri settimanali del 12% (20 litri su 150)

Le mie soluzioni sono un po' meno concentrate del solito, per durare meno fatica a sciogliere il bicarbonato.

Ovviamente se devo consigliare, consiglio il metodo vero! magari sei piu' bravo di me a gestire i barattoli e ti durano parecchio (beh, in teoria a me 1Kg di magnesio doveva durare circa 9 anni, quindi dopo un anno buttavo via un barattolo ancora pieno!!!)

Ultimo dato che puo' essere utile per fare considerazioni sui consumi.
Nel mio acquario (150 litri, 2 molli, alcuni discosomi e zohantus, 2 euphillie, 1 milka, 1 turbinaria peltata, 1 caulastrea) sono 25 ml/gg di media per avere un KH di 8 e Ca 420 mg/l
NEl metodo balling tutte le soluzioni devono essere dosate nella stessa quantita'. Se la triade e sbilanciata prima devi riportarla a modino con buffer comerciali (o una tantum anche con BIcarbonato e cloruro di calcio separatemante)

P.S. Gia' che ho fatto 30 faccio 31:
Con le dosi puoi scegliere se tenere l'acquario con metabolismo piu' alto o piu' basso. Dosando dosi piu' abbondanti potrai tenere il KH piu' alto, sotto dosando il KH sara' piu' basso, ma il rapporto con il carbonato rimarra' sempre corretto, purche' tu dosi la stessa quantita' di ogni soluzione. COn un tempo piu' o meno lungo quella dose, nel tuo acquario, porta a quei liveli di calcio e carbonati. Per cui se per esempio manchi una settimana e non integri, al tuo ritorno troverai KH e CAlcio bassini (ma bilanciati). Riprendendo la dose normale, nel giro di un mesetto i valori sono di nuovo a posto, e saranno risaliti lentamente. Se inserisci un corallo o i tuoi sono cresciuti, ovviamente dovrai modificare la dose, ma la variazione e' lenta, e monitorando i valori una volta al mese non hai strane sorprese.
SEcondo me il grosso neo del Balling rispetto al reattore (oltre allo sbattimento se dosi manualmente!) e' che il reattore sciogliendo corallina, reintegra anche oligo elementi, il balling no. Anche per questo e' importante il cambio regolare e se hai n acquario che consuma molto, forse anche un integratore di oligoelementi.
__________________
----------------------------------------------------------------

Ultima modifica di egabriele; 18-10-2015 alle ore 21:24. Motivo: P.S.
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , integrare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26280 seconds with 13 queries