Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-01-2014, 17:48   #21
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io direi ok x i neon scrausi, ok x il carbone (tienlo in acqua calda finchè "frigge")
x il carbone ti dicevo di non fare una schifezza estetica, non il contrario
quindi mettilo un po' dove ti pare sapendo che la massima resa ce l'hai in un punto dove c'è passaggio di acqua.
il biodigest buttalo dentro adesso che vediamo se nevica di nuovo
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-01-2014, 18:40   #22
fracarl
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 605
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Biodigest inserito....speriamo non nevichi l'ultima volta ci ho rimesso un lysmata....più tardi metto il carbone e vediamo come va..mi sono dimenticato di dirti che l'unico punto senza ciano è sotto lo scarico del deltec forse per il troppo movimento..ma un aeratore può servire o butto dieci euro per nulla?

Posted With Tapatalk
fracarl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2014, 18:49   #23
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no, niente areatore, è roba anni 70
aspetta un paio di giorni tra una modifica (luci, carbone, batteri ecc) e l'altra.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2014, 21:23   #24
fracarl
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 605
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Oggi ho controllato i valori..
Ca 400
Mg 1230
Kh 6.7-7
Non riesco a migliorarla più di tanto..non so se perché quello che integro viene subito consumato o se perché i buffer non funzionano per qualche strano motivo..
Che dite inizio con l a+b o cerco di migliorarla ancora??e più o meno con che dosi??visto che la vasca non è superpopolata..

Posted With Tapatalk
fracarl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 20:43   #25
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prova con l'a+b. stai un po' più abbondante con la parte KH (alla faccia del bilanciamento ionico ) e vedi dopo qualche ora dove vanno a finire i valori. ricordati di agitarlo bene, prima di versarlo in una zona con forte movimento. da lì ti regoli. se non hai consumi bilanciati non ha molto senso usarlo, ma intanto vedi se con quello ti sale un po' il KH, che anche se rimane su quei livelli non è grave. se vedi un consumo alto di carbonati rispetto agli altri elementi, un motivo potrebbe essere che il KH, in quanto buffer, compensa il calo del pH. inutile o quasi testare il pH, perchè i test ci azzeccano poco e nulla e in ogni modo è significativo l'andamento del valore, non una lettura spot.
tutto chiaro?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 20:46   #26
fracarl
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 605
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
prova con l'a+b. stai un po' più abbondante con la parte KH (alla faccia del bilanciamento ionico ) e vedi dopo qualche ora dove vanno a finire i valori. ricordati di agitarlo bene, prima di versarlo in una zona con forte movimento. da lì ti regoli. se non hai consumi bilanciati non ha molto senso usarlo, ma intanto vedi se con quello ti sale un po' il KH, che anche se rimane su quei livelli non è grave. se vedi un consumo alto di carbonati rispetto agli altri elementi, un motivo potrebbe essere che il KH, in quanto buffer, compensa il calo del pH. inutile o quasi testare il pH, perchè i test ci azzeccano poco e nulla e in ogni modo è significativo l'andamento del valore, non una lettura spot.
tutto chiaro?
Si si chiarissimo grazie mille! Domani faccio la prova con il kent! Intanto oggi nell'attesa di una risposta ho messo un altro po di coral builder :D

Posted With Tapatalk
fracarl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 17:37   #27
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma è poi l'equivalente del B, se non ricordo male
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 21:20   #28
fracarl
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 605
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora piccolo aggiornamento..alle 13 avevo
Ca 390
Mg 1230
Kh 6.7
Dopo un paio d'ore ho messo 5 ml di parte a (dosaggio consigliato) e dopo 5 minuti quasi 7 ml di parte b..adesso dopo 4-5 ore dopo l'integrazione i valori sono rimasti identici..che faccio?continuo così ogni giorno? Forse ora dico una stupidaggine..la mia unica paura è che non introduco anche nutrimento per le alghe-ciano con l a+b??

Posted With Tapatalk
fracarl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 21:49   #29
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il rischio c'è, perlomeno in teoria e per quanto riguarda filamentose & Co.
ma te hai del verde in giro? mi rinfreschi un attimo la situazione diciamo di organismi indesiderati?
io avevo inteso che avessi solo dei ciano, ma so vecchio e potrei aver confuso

nell'a+b ci sono anche oligo che potrebbero rappresentare un nutrimento per qualche tipo di alga.
francamente però non ne ho mai avuto prova certa; è uno di quegli aspetti teorici che non coincidono necessariamente con la pratica.

in ogni modo prova a continuare 2/3 gg con l'a+b così vediamo l'andamento dei valori la situazione chimica con tutti quei ciano in giro non può essere certo perfetta e già mantenerli ai livelli che hai può andar bene.

le luci quando pensi di cambiarle?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 22:21   #30
fracarl
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 605
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Di verde ne avevo parecchio prima dell'estate..poi però dopo l'estate e l'esplosione dei ciano (e forse anche dopo l'inserimento di un riccio) sono sparite..ogni tanto ne cresce qualcuna sulle pompe e in una piccola zona delle rocce...per le luci sto aspettando per non fare tutti i cambiamenti insieme!

Posted With Tapatalk
fracarl non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
movimento , nano , nel

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21252 seconds with 13 queries