Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-07-2011, 12:18   #21
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 44
Messaggi: 5.693
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
Ci stavo pensando poco fa mentre guardavo il nuovo bulbo hq1 appena montato, ieri sera ho aperto la confezione ed era rotto, un 14000 (sono abituato a luci piuttosto fredde), ora da cambiarmi aveva solo i 10'000k e mi son detto, ma si, appena trovo casa lo cambio, chissenefrega, l'importante e che la luce sia ok per la vasca, l'estetica avra la sua rivalsa..

Io appena trovo casa credo allestiro nel giro di qualche mese la vasca, fortuna vuole che voglio farcela stare nel prestito ristrutturazione che prevederà la casa, il budget dovrebbere essere sotto i 5000euri compresi di plafo al led..quindi non moltissimi.

Dipendera anche dalla misura della casa, ero partito e chi e ventuo alle cene con 200 di lunghezza, l'ultima casa che ho visto ci stava si e no un midi system di elos...

L'idea sarebbe un 130x60x60, illuminazione aql di aqualiving, sump con rocce ad almeno il 50% illuminato con fotoperiodo inverso, mobile al 90% in muratura, pompe sono indeciso tra Koralia e Tunze (le vortech costan troppo), per l'elettronica credo mi affedero al buon Luca del DAC System, skimmer sono caprone, un ati o un dltec, forse un B.magus, l'importante e che sia piu potente della capienza della vasca, rabbocco a doppia idrovalvola se riesco, riscaldamento a serpentina.

Sistema berlinese con fondo vivo carib sea di poche decine di mm, habitat pacifico con prevalenza LPS, molli e gorgonie fotosintetiche.

Non avendo ancora idea della casa pero e molto campato li sulle misure.
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-07-2011, 12:20   #22
Auran
Imperator
 
L'avatar di Auran
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.654
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Auran

Annunci Mercatino: 0
io farei una vasca come quella di luca .p....abbandonanddo per un po gli sps e provando un mix di lps, gorgonie e pesci particolari....poca luce...movimento giusto...e tutta la tecnica ridotta all'osso....il minimo sindacale necessario per far funzionare la vasca senza tante pippe...

Però vorrei l'alzaplafoniera elettrico....
__________________
La mia vasca
Auran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 14:39   #23
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io l'ho appena fatta....penso di aver raggiunto il massimo...
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 14:50   #24
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
IO il prossimo anno andrò nella nuova casa....e così cambiamo la vasca (non molto però) da 120x50x50 a 120x70x50 o 60 di altezza........non so se passare ad una plafo LED, mobile fatto su misura (90 cm d'altezza però)...attacco dell'acqua e relativo scarico sotto il mobile con rabbocco automatico direttamente dall'impianto d'osmosi...e forse riscaldamento/raffreddamento tramite derivazione dall'impianto a pavimento.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 14:56   #25
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Io sto passando da berlinese a DSB... e aggiungendo un migliaio di litri

L'obiettivo segreto sarebbe riuscire a levare lo skimmer fra un annetto a regime.
Mmmm.... sai che leggendo e leggendo e ragionando sulle potenzialità denitrificanti del mio progettino stavo accarezzando l'idea di non mettere lo skimmer in maturazione e di procedere per gradi per vedere se un mega dsb e 150kg di rocce, sump con altre rocce, spugne vive e macroalge possono bastare per una vasca popolata di pesci e coralli?

Comunque il mio progetto in corso d'opera, ultimi dettagli da definire in base ai preventivi:

170x100x80h in acrilico.

Illuminazione con 4 solar tubes Lightway 400Hp ( resa complessiva garantita dal produttore 1,7 Kw in estate cielo sereno e 500watt in inverno cielo coperto); da integrare eventualmente con due plafo a led in inverno, ma come per lo skimmer in corso di maturazione che sarà lunga e lenta. (che pppppalle ); ma il bello è anche questo.

Sump+vasca di riserva acqua e varie altre tecniche sotto la vasca.

Metodo di gestione: Dsb e berlinese.

Popolazione desiderata:

Sps,Lps, Molli, Tridacne e pesci.



Mi fa quasi paura ricominciare ma ogni giorno che passa non vedo sempre più l'ora...

caio
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ricky mi Visualizza il messaggio
io ho appena allestito un 110*80*60dsb e sono soddiasfatto, fantasticando mi piacerebbe montare un plafoniera al plasma!
e se pr dovessi rifare la vasca, concordo con matteo!
quella vasca americana con un lato che arriva a terra era da sballo!


Sono molto incuriosito da sta vasca di cui parlate... idea di dove si possa vedere? Non capisco cosa significa lato a terra... cosa fa un gradone che scende sul pavimento? Se fosse... ficataaaaaaaaaaaa... mi volete male. Ora mi stanno venendo nuove idee per il mio progetto.

Ultima modifica di Gelammo; 21-07-2011 alle ore 15:00. Motivo: Unione post automatica
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 15:14   #26
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
stavo accarezzando l'idea di non mettere lo skimmer in maturazione e di procedere per gradi per vedere se un mega dsb e 150kg di rocce, sump con altre rocce, spugne vive e macroalge possono bastare per una vasca popolata di pesci e coralli?
certo che ce la fa, ma a regime però.
In maturazione meglio schiumare e parecchio!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 15:33   #27
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gleam Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Io sto passando da berlinese a DSB... e aggiungendo un migliaio di litri

L'obiettivo segreto sarebbe riuscire a levare lo skimmer fra un annetto a regime.
Mmmm.... sai che leggendo e leggendo e ragionando sulle potenzialità denitrificanti del mio progettino stavo accarezzando l'idea di non mettere lo skimmer in maturazione e di procedere per gradi per vedere se un mega dsb e 150kg di rocce, sump con altre rocce, spugne vive e macroalge possono bastare per una vasca popolata di pesci e coralli?

Comunque il mio progetto in corso d'opera, ultimi dettagli da definire in base ai preventivi:

170x100x80h in acrilico.

Illuminazione con 4 solar tubes Lightway 400Hp ( resa complessiva garantita dal produttore 1,7 Kw in estate cielo sereno e 500watt in inverno cielo coperto); da integrare eventualmente con due plafo a led in inverno, ma come per lo skimmer in corso di maturazione che sarà lunga e lenta. (che pppppalle ); ma il bello è anche questo.

Sump+vasca di riserva acqua e varie altre tecniche sotto la vasca.

Metodo di gestione: Dsb e berlinese.

Popolazione desiderata:

Sps,Lps, Molli, Tridacne e pesci.



Mi fa quasi paura ricominciare ma ogni giorno che passa non vedo sempre più l'ora...

caio
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ricky mi Visualizza il messaggio
io ho appena allestito un 110*80*60dsb e sono soddiasfatto, fantasticando mi piacerebbe montare un plafoniera al plasma!
e se pr dovessi rifare la vasca, concordo con matteo!
quella vasca americana con un lato che arriva a terra era da sballo!


Sono molto incuriosito da sta vasca di cui parlate... idea di dove si possa vedere? Non capisco cosa significa lato a terra... cosa fa un gradone che scende sul pavimento? Se fosse... ficataaaaaaaaaaaa... mi volete male. Ora mi stanno venendo nuove idee per il mio progetto.
dovrebbe essere questa

http://www.google.it/imgres?imgurl=h...7&tx=114&ty=73
__________________
aggiungimi su msn maxcc@hotmail.it

la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272325
vendo rocce vive
vendo vasca 90x70x55
maxcc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 15:41   #28
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maxcc Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gleam Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Io sto passando da berlinese a DSB... e aggiungendo un migliaio di litri

L'obiettivo segreto sarebbe riuscire a levare lo skimmer fra un annetto a regime.
Mmmm.... sai che leggendo e leggendo e ragionando sulle potenzialità denitrificanti del mio progettino stavo accarezzando l'idea di non mettere lo skimmer in maturazione e di procedere per gradi per vedere se un mega dsb e 150kg di rocce, sump con altre rocce, spugne vive e macroalge possono bastare per una vasca popolata di pesci e coralli?

Comunque il mio progetto in corso d'opera, ultimi dettagli da definire in base ai preventivi:

170x100x80h in acrilico.

Illuminazione con 4 solar tubes Lightway 400Hp ( resa complessiva garantita dal produttore 1,7 Kw in estate cielo sereno e 500watt in inverno cielo coperto); da integrare eventualmente con due plafo a led in inverno, ma come per lo skimmer in corso di maturazione che sarà lunga e lenta. (che pppppalle ); ma il bello è anche questo.

Sump+vasca di riserva acqua e varie altre tecniche sotto la vasca.

Metodo di gestione: Dsb e berlinese.

Popolazione desiderata:

Sps,Lps, Molli, Tridacne e pesci.



Mi fa quasi paura ricominciare ma ogni giorno che passa non vedo sempre più l'ora...

caio
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ricky mi Visualizza il messaggio
io ho appena allestito un 110*80*60dsb e sono soddiasfatto, fantasticando mi piacerebbe montare un plafoniera al plasma!
e se pr dovessi rifare la vasca, concordo con matteo!
quella vasca americana con un lato che arriva a terra era da sballo!


Sono molto incuriosito da sta vasca di cui parlate... idea di dove si possa vedere? Non capisco cosa significa lato a terra... cosa fa un gradone che scende sul pavimento? Se fosse... ficataaaaaaaaaaaa... mi volete male. Ora mi stanno venendo nuove idee per il mio progetto.
dovrebbe essere questa

http://www.google.it/imgres?imgurl=h...7&tx=114&ty=73



eccolo:



http://www.sciviews.org/_phgrosjean/index.html

Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 16:12   #29
Ciccio66
Imperator
 
L'avatar di Ciccio66
 
Registrato: Apr 2009
Città: Fossano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 5.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Se la realizzo al 95% solo LPS......
__________________
Work in progress....
Ciccio66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2011, 23:44   #30
francesco-mingarelli
Guppy
 
L'avatar di francesco-mingarelli
 
Registrato: Jan 2010
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco-mingarelli

Annunci Mercatino: 0
io passerei da 100 x 50 x 50 a 130/150 x 80 x 55 cambiano lo schiumatoio e aggiungendo almeno una votech mp 40 w es; illuminazione mi tengo i lumenarc da 250 w
__________________
www.bigpridebulldogs.eu

francesco-mingarelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , seriamente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29663 seconds with 13 queries