Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-03-2015, 12:04   #21
vinga
Guppy
 
L'avatar di vinga
 
Registrato: Oct 2013
Città: calvenzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo protocollo è completo : macro e micro elementi! Rispetto al protocollo seachem tradizionale manca solo l'excel che integrero' all'occorrenza
__________________
La cosa più difficile da fare è non fare nulla
_____________________________________

vinga non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-03-2015, 12:16   #22
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da vinga Visualizza il messaggio
Questo protocollo è completo : macro e micro elementi! Rispetto al protocollo seachem tradizionale manca solo l'excel che integrero' all'occorrenza

VINGA allora direi chè sei apposto con le lampade e i troppi WATT cosa hai deciso di fare
  Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2015, 13:56   #23
vinga
Guppy
 
L'avatar di vinga
 
Registrato: Oct 2013
Città: calvenzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I watt non sono mai troppi! Dovrò essere attento nella gestione della vasca, ma credo meno rispetto al vecchio allestimento
__________________
La cosa più difficile da fare è non fare nulla
_____________________________________

vinga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2015, 21:45   #24
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da vinga Visualizza il messaggio
I watt non sono mai troppi! Dovrò essere attento nella gestione della vasca, ma credo meno rispetto al vecchio allestimento
Questo e anche vero, ma come ti ho suggerito e lo spettro chè non mi convince. Spettro luminoso troppo freddo, e le piante non amano questo tipo di illuminazione. Comunque tieni monitorata la vasca, io personalmente avrei fatto questo tipo di abbinamento. Due 6000K una 4000K e una 3000K spettro ideale chè amano le piante.
  Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2015, 22:28   #25
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 46
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ritorno a dire che 6500k vanno benissimo per le piante d'acqua dolce, non è per nulla eccessivo come spettro...
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace gugli Piace questo post
Vecchio 18-03-2015, 22:45   #26
nibby
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 522
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per carità il 6500 non ha uno spettro sbagliato... forse qui il punto è che avere 6 neon tutti a 6500 è un peccato, cioè almeno un paio di 4000 ce li vedrei più che bene per coprire meglio le frequenze, e sicuramente per le piante sarebbe un beneficio. Questo può valere in generale poi nello specifico una vasca va seguita, come si sviluppa nel tempo, come interagisce il fondo con la fertilizzazione in colonna e come si stabilizzano i valori.
Ci saranno sempre poi piante che attecchiscono meglio di altre che col tempo prenderanno il sopravvento e altre che stentano nonostante i nostri sforzi...
Per me la vasca è un equilibrio dinamico, non ci sono formule statiche applicabili col risultato certo e garantito.
nibby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2015, 01:19   #27
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 46
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nibby Visualizza il messaggio
per carità il 6500 non ha uno spettro sbagliato... forse qui il punto è che avere 6 neon tutti a 6500 è un peccato, cioè almeno un paio di 4000 ce li vedrei più che bene per coprire meglio le frequenze, e sicuramente per le piante sarebbe un beneficio. Questo può valere in generale poi nello specifico una vasca va seguita, come si sviluppa nel tempo, come interagisce il fondo con la fertilizzazione in colonna e come si stabilizzano i valori.
Ci saranno sempre poi piante che attecchiscono meglio di altre che col tempo prenderanno il sopravvento e altre che stentano nonostante i nostri sforzi...
Per me la vasca è un equilibrio dinamico, non ci sono formule statiche applicabili col risultato certo e garantito.


Questo è un ragionamento sensato col quale concordo in pieno, tra l'altro i 4000 k renderebbero meglio nell'effetto alba e tramonto. Ma dire che i 6500 non vanno bene è una cosa molto diversa e fuorviante.
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2015, 01:31   #28
nibby
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 522
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eheheh insomma chi più radicalmente chi meno il suggerimento unanime è che avere solo i 6500 è una forte limitazione per arrivare ad uno sviluppo ottimale della vasca...
io al momento ho un rio240 e DEVO aimè convivere con i loro 6800 e 4100... magari un giorno farò un cambio radicale e passerò ad una bella plafo molto più completa!!! ...ma vinga, te che puoi arricchisci lo spettro
nibby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2015, 02:02   #29
vinga
Guppy
 
L'avatar di vinga
 
Registrato: Oct 2013
Città: calvenzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi piacerebbe ma potrei cambiare solo la t5 da 24w con una da 4000, perché trovare delle t4 ( ne ho 5) con gradazione diversa dal solito 6500k è abbastanza dura, ma appena le trovo ne faccio scorta
__________________
La cosa più difficile da fare è non fare nulla
_____________________________________

vinga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2015, 14:54   #30
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da vinga Visualizza il messaggio
Mi piacerebbe ma potrei cambiare solo la t5 da 24w con una da 4000, perché trovare delle t4 ( ne ho 5) con gradazione diversa dal solito 6500k è abbastanza dura, ma appena le trovo ne faccio scorta

Ci risentiremo senzaltro, quando chiederai aiuto. Perchè in vasca cominciano a fiorire alghe, 1 WATT per litro mi potrebbe stare anche bene ma no lo sppettro luminoso. Ce da tener presente chè sono T5 no T8 dai una occhiata a questa tabella posto LINK.
http://www.stefanoazzini.it/le-piant...ro-piante.html
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180lt , avvio , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21202 seconds with 14 queries