Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-03-2017, 16:01   #21
Gemstarzah
Protozoo
 
Registrato: Apr 2012
Città: Pomarance
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, scusate se sfrutto questo vecchio topic, ma prima di aprirne un altro vorrei chiedervi un consiglio per un problema analogo.
La settimana scorsa, durante la manutenzione ordinaria e la pulizia del filtro, ho avuto la geniale idea di sostituire la lana di perlon dato che per i miei gusti iniziava ad essere troppo distrutta (premetto che non l'ho mai cambiata da quando ho avviato la vasca, ho perso il conto ma 3 anni sono passati di sicuro) Altra idea geniale, non l'ho sciacquata prima di rimetterla nel cestello. -Vi prego, non mettetemi in croce, che lo sto già facendo abbondantemente da sola!-
Risultato: il giorno dopo ho trovato tutti i pesci a galla a cercare ossigeno, quindi misuro i nitriti e sono a 0,5. Di conseguenza ho acceso subito l'aeratore e inserito batteri.
Ora, a distanza di sei giorni i nitriti sono ancora a 0,5.

La popolazione della vasca, 80 lt netti, è composta da soli guppy, 12 adulti e altrettanti avannotti.

I valori, misurati ieri sera, sono i seguenti:

PH= 7.5
Kh= 10
NO2= 0,5
NO3= <10
PO4= 0,1
NH3 NH4= 0

Il test del GH purtroppo l'ho finito, dalle striscette della Tetra pare che sia al massimo (16 o più) però non so quanto fidarmi dato che, dalle stesse, il KH ad esempio mi viene fuori un colore inclassificabile tra quelli proposti, i nitriti non vengono rilevati e i nitrati mi risultano a 50, quando con i test a reagente Sera il colore risulta appena smosso, quindi un po' più scuro dello 0, ma più chiaro del 10.

Altra cosa: in questa settimana non ho mai effettuato cambi di acqua perché ho paura di portare ulteriori squilibri ai batteri, non so cosa fare, ho le idee confuse...
Con l'aeratore acceso i pesci li vedo attivi come sempre, solo che ogni tanto hanno qualche scatto nel nuoto. L'unica che vedo fisicamente più debilitata, per forza di cose aggiungerei, è una femmina che ha partorito il giorno prima del patatrac.
Dunque, dovrei aspettare che tutto si ristabilisca da sé? Cambiare acqua? Se sì, quanta e con che frequenza?

[Edit]: dimenticavo, se può essere utile, il filtro è un Pratiko 200 [/Edit]

Per ora grazie a chi vorrà aiutarmi!
Gemstarzah non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-03-2017, 17:46   #22
Mattegenova
Pesce rosso
 
L'avatar di Mattegenova
 
Registrato: Dec 2016
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 69
Mi piace (Dati): 55
Mi piace (Ricev.): 177
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai tolto la lana dopo tutto questo tempo, è come se avessi tolto una parte di cannolicchi.
La lana utilizzata per il filtraggio meccanico va sostituita ogni 7-10 giorni altrimenti diventa anch'essa supporto per i batteri e poi togliendola si toglie un pezzo del cuore del filtro.


Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4...SxvjDrJHWr9Opg
__________________
Parachanna Obscura
Vasca 150x50x65h
Mattegenova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2017, 18:30   #23
Gemstarzah
Protozoo
 
Registrato: Apr 2012
Città: Pomarance
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mattegenova Visualizza il messaggio
Se hai tolto la lana dopo tutto questo tempo, è come se avessi tolto una parte di cannolicchi.
La lana utilizzata per il filtraggio meccanico va sostituita ogni 7-10 giorni altrimenti diventa anch'essa supporto per i batteri e poi togliendola si toglie un pezzo del cuore del filtro.
Ciao, grazie per la risposta.
Come temevo...
Mi sono sempre limitata a risciacquarla ogni qual volta mi calava la portata del filtro, solo che ora era diventata tutta a pezzi e sfilacciata, per cui mi era parso il caso di metterla nuova.
Quindi dovrei sostituirla completamente ogni volta?
Gemstarzah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2017, 18:37   #24
Mattegenova
Pesce rosso
 
L'avatar di Mattegenova
 
Registrato: Dec 2016
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 69
Mi piace (Dati): 55
Mi piace (Ricev.): 177
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non conosco il Pratiko, ma le spugne adibite al filtraggio meccanico non vanno sostituite dopo troppo tempo, nei filtri interni ad esempio (ne ho avuti per 20 anni) utilizzavo la lana solo per la parte meccanica del filtraggio e la sostituivo ogni settimana o poco più, questo con i filtri esterni è meno pratico perchè devi aprire e chiudere ogni volta.
Per il motivo sopra esposto sono in tanti gli acquariofili che utilizzano dei prefiltri da collegare ai filtri esterni, proprio per cambiare spesso le spugne, o lana, e non toccare il filtro principale, che funziona esclusivamente da biologico.
__________________
Parachanna Obscura
Vasca 150x50x65h
Mattegenova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2017, 00:21   #25
Lauriel
Pesce rosso
 
L'avatar di Lauriel
 
Registrato: Mar 2017
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 631
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 40
Mi piace (Dati): 64
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cmq anche io ho riallestito una vasca di 100l ieri...nitriti sempre stati a 0...
...tolti circa una 25ina di pesci...tolti i legni, tolte alcune piante...inserito rocce nuove prese dal fiume e bollite...
...sciacquata la spugna piena di melma dal filtro che era una vita che non toccavo...

...oggi faccio i test nitriti per curiosità e sono piena di nitriti...per fortuna non ho pesci dentro...
...e non mi spiegavo il perchè...prima con 25 pesci i nitriti erano a 0 e ora senza pesci sono aumentati??? ma come è possibile tutto ciò?

...inoltre secondo voi un fondo fertile con ghiaino ormai in sito da 4 anni...è da cambiare? può apportare nitriti per le schifezze che ci potrebbero essere sotto oppure è innoquo?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mattegenova Visualizza il messaggio
Se hai tolto la lana dopo tutto questo tempo, è come se avessi tolto una parte di cannolicchi.
La lana utilizzata per il filtraggio meccanico va sostituita ogni 7-10 giorni altrimenti diventa anch'essa supporto per i batteri e poi togliendola si toglie un pezzo del cuore del filtro.


Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4...SxvjDrJHWr9Opg
quindi se si lasci ala spugna per mesi...i canolicchi non fanno più il loro lavoro???

Ultima modifica di Lauriel; 31-03-2017 alle ore 00:22. Motivo: Unione post automatica
Lauriel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2017, 02:20   #26
Gemstarzah
Protozoo
 
Registrato: Apr 2012
Città: Pomarance
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mattegenova Visualizza il messaggio
Non conosco il Pratiko, ma le spugne adibite al filtraggio meccanico non vanno sostituite dopo troppo tempo, nei filtri interni ad esempio (ne ho avuti per 20 anni) utilizzavo la lana solo per la parte meccanica del filtraggio e la sostituivo ogni settimana o poco più, questo con i filtri esterni è meno pratico perchè devi aprire e chiudere ogni volta.
Per il motivo sopra esposto sono in tanti gli acquariofili che utilizzano dei prefiltri da collegare ai filtri esterni, proprio per cambiare spesso le spugne, o lana, e non toccare il filtro principale, che funziona esclusivamente da biologico.
Ecco, quando ho le idee confuse in questo modo, iniziano i dubbi di aver sempre fatto nel modo sbagliato... nonostante non abbia mai avuto problemi importanti
Beh, il filtro pratiko è diviso in due, dalla parte di ingresso dell'acqua ha una specie di cassetto che contiene 4 spugne mentre l'altra metà è composta da 3 cestelli, nel mio caso due caricati a siporax e uno, appunto, a lana.
Comunque ignoravo l'esistenza del prefiltro, credo che approfondirò l'argomento perché mi interessa.


----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Lauriel Visualizza il messaggio
Cmq anche io ho riallestito una vasca di 100l ieri...nitriti sempre stati a 0...
...tolti circa una 25ina di pesci...tolti i legni, tolte alcune piante...inserito rocce nuove prese dal fiume e bollite...
...sciacquata la spugna piena di melma dal filtro che era una vita che non toccavo...

...oggi faccio i test nitriti per curiosità e sono piena di nitriti...per fortuna non ho pesci dentro...
...e non mi spiegavo il perchè...prima con 25 pesci i nitriti erano a 0 e ora senza pesci sono aumentati??? ma come è possibile tutto ciò?

...inoltre secondo voi un fondo fertile con ghiaino ormai in sito da 4 anni...è da cambiare? può apportare nitriti per le schifezze che ci potrebbero essere sotto oppure è innoquo?

quindi se si lasci ala spugna per mesi...i canolicchi non fanno più il loro lavoro???
Lauriel,
non credo che il fondo fertile c'entri qualcosa: anch'io ho sempre quello di quando ho avviato la vasca, ma una volta esaurito dovrebbe diventare inerte (dico bene?)
Mi sa che il problema nitriti anche per te derivi dall'aver lavato la spugna. L'hai sciacquata sotto l'acqua corrente?
Comunque, non è che i cannolicchi non fanno più il loro lavoro... è che, così facendo, e qui mi ci includo anch'io, siamo andate a togliergli una grossa parte di collaboratori.

Io da quando ho fatto questo casino, me la sono figurata in questo modo:
il filtro è il cuore dell'acquario.
Questo cuore -nel mio caso- è diviso in due: da una parte ci sono le spugne, dall'altra siporax e lana.
Togliendo il cestello di lana, in pratica è come se avessi asportato un terzo del cuore da questa metà.
Quindi, i restanti due terzi si trovano a dover lavorare anche per gli altri che se ne sono andati. Di conseguenza, avendo più lavoro da fare, sono rallentati e così si alzano i nitriti.

E qui mi appello di nuovo agli utenti più esperti: è così che è andata, vero?
Gemstarzah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2017, 16:32   #27
Lauriel
Pesce rosso
 
L'avatar di Lauriel
 
Registrato: Mar 2017
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 631
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 40
Mi piace (Dati): 64
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gemstarzah Visualizza il messaggio

Lauriel,
non credo che il fondo fertile c'entri qualcosa: anch'io ho sempre quello di quando ho avviato la vasca, ma una volta esaurito dovrebbe diventare inerte (dico bene?)
Mi sa che il problema nitriti anche per te derivi dall'aver lavato la spugna. L'hai sciacquata sotto l'acqua corrente?
Comunque, non è che i cannolicchi non fanno più il loro lavoro... è che, così facendo, e qui mi ci includo anch'io, siamo andate a togliergli una grossa parte di collaboratori.

Io da quando ho fatto questo casino, me la sono figurata in questo modo:
il filtro è il cuore dell'acquario.
Questo cuore -nel mio caso- è diviso in due: da una parte ci sono le spugne, dall'altra siporax e lana.
Togliendo il cestello di lana, in pratica è come se avessi asportato un terzo del cuore da questa metà.
Quindi, i restanti due terzi si trovano a dover lavorare anche per gli altri che se ne sono andati. Di conseguenza, avendo più lavoro da fare, sono rallentati e così si alzano i nitriti.

E qui mi appello di nuovo agli utenti più esperti: è così che è andata, vero?
Anche io ho pensato a tutto ciò...ma avendo tolto tutti i pesci....da dove cavolo vengono fuori sti nitriti???
Lauriel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2017, 16:58   #28
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 54
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 215
Mi piace (Ricev.): 203
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lauriel Visualizza il messaggio
Anche io ho pensato a tutto ciò...ma avendo tolto tutti i pesci....da dove cavolo vengono fuori sti nitriti???
Avrai qualche cavallo nelle vicinanze.
















Era solo una battutaccia, pardon
__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111
C@rmin& ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2017, 17:04   #29
Lauriel
Pesce rosso
 
L'avatar di Lauriel
 
Registrato: Mar 2017
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 631
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 40
Mi piace (Dati): 64
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da C@rmin& Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lauriel Visualizza il messaggio
Anche io ho pensato a tutto ciò...ma avendo tolto tutti i pesci....da dove cavolo vengono fuori sti nitriti???
Avrai qualche cavallo nelle vicinanze.















Era solo una battutaccia, pardon
Lauriel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2017, 18:19   #30
Gemstarzah
Protozoo
 
Registrato: Apr 2012
Città: Pomarance
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lauriel Visualizza il messaggio
Anche io ho pensato a tutto ciò...ma avendo tolto tutti i pesci....da dove cavolo vengono fuori sti nitriti???
Non saprei davvero che dirti, mi dispiace...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da C@rmin& Visualizza il messaggio
Avrai qualche cavallo nelle vicinanze.
















Era solo una battutaccia, pardon

Ultima modifica di Gemstarzah; 31-03-2017 alle ore 18:20. Motivo: Unione post automatica
Gemstarzah non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , dopo , nitriti , pulizia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26080 seconds with 13 queries