Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-03-2014, 14:50   #21
zellocarlo
Guppy
 
L'avatar di zellocarlo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Pietrasanta
Azienda: No
Collabori con: Nessuna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 23lt ed un 220lt
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok Raffaello farò la foto quando sono pronto anche con le piante perchè non so se posso lasciare poi tutto il preparato del fondo per qualche giorno sino all'arrivo delle piante, posso?
Comunque qui di seguito ti allego i test ultimati dell'acqua del rubinetto:
VALORI EFFETTUATI CON TEST TETRA MENTRE IL FERRO CON TEST SERA
PH: 7
KH: 2
NO2: <0,3
NO3: 12,5
GH: 0-1 dh cambiato colore alla prima goccia
PO4: 0,5
Ferro: 0
Ora dovrai consigliarmi se mettere tutta acqua del rubinetto con questi valori.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo sempre tenendo in considerazione la mia plafoniera che dici di queste piante?
Pogostemon helferi
Microsorum pteropus
Ludwigia repens
Vallisneria spiralis L.
Bacopa caroliniana
Cryptocoryne affinis
Didiplis diandra
Echinodorus bleheri
Cabomba
Cabomba Furcata
Egeria Densa.
Se te puoi consigliarmene delle altre fai pure così le vedo in rete, anche perche dopo che mi dai il giudizio sui valori dell'acqua e che acqua mettere devo ordinare le piante.

Ultima modifica di zellocarlo; 10-03-2014 alle ore 14:57. Motivo: Unione post automatica
zellocarlo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-03-2014, 20:26   #22
Raffaello71
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora,se vuoi allestire prima con solo terra ed arredi lo puoi fare benissimo e lasciarlo per qualche giorno in modo da valutare bene e conCALMA il risultato finale(il fondo non perde le proprietà che ha e non dovrebbe rilasciare cattivi odori se l'hai in salotto.per quanto riguarda l'acqua mi sento solo di dire:CHE CULO!!! e' difficile trovare in Italia acqua con durezze così basse.riempi pure con acqua di rubinetto quando sarà il momento( unico accorgimento quando avrai i pesci e dovrai fare i cambi d'acqua ricordati di farla decantare in un contenitore aperto in modo che possa evaporare il cloro).ora per le piante in linea di massima vanno bene,per esperienza personale trovo il pogostemon helferi difficile da far crescere bene e le cabombe impegnative da mantenere(continue potature con il pericolo di riempire l'acquario delle sue piccole foglie.guarda foto di acquari già allestiti,secondo me (ma l'acquario deve piacere a te essendo il tuo)e' meglio avere poche specie di piante in gran numero che il contrario.ti segnalo echinodorus tenellus o marsilea per il primo piano,nymphaea lotus e heteranthera zosterifolia per la parte centrale Rotala rotundifolia e higrophila polisperma per dei bei cespugliosi sul fondo. se vuoi c'è una sezione apposta nel forum dedicata alle piante dove puoi trovare anche altre idee.a presto.
__________________
Raffaello71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 21:17   #23
zellocarlo
Guppy
 
L'avatar di zellocarlo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Pietrasanta
Azienda: No
Collabori con: Nessuna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 23lt ed un 220lt
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie di tutte queste tue spiegazioni. Ora guarderò le piante che mi hai accennato per farmi una idea. Tornando all'acqua io di solito uso il biocondizionatore durante i cambi, faccio bene con questo tipo di acqua? Quando andrò ad inserirla nel nuovo acquario ci metto la sua percentuale di bioc...? Volevo anche chiederti un consiglio sul riscaldatore. Ho preso quello della Eheim Jager 300w, ma ha la stessa altezza della mia vasca, 50cm e quindi andra a finire per circa 10-12cm nel fondo, ci sono controindicazioni? Non saprei come metterlo.
zellocarlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 21:40   #24
zellocarlo
Guppy
 
L'avatar di zellocarlo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Pietrasanta
Azienda: No
Collabori con: Nessuna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 23lt ed un 220lt
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Queste sono magnifiche, Higrophila Polisperma e Nymphaea Lotus.
Non ti arrabbiare
ricordati per quanto riguarda le luci se le lascio tutte accese o no con questo tipo di piante vedo che sono anche un po rossicce, belle.
Quella pianta rossa che hai al centro della tua vasca, come si chiama?
zellocarlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 22:41   #25
Raffaello71
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si,ci sono parecchie piante che tendono al rossiccio vicino alla superficie.la pianta che ho al centro vasca(avevo purtroppo..)e' L' althernantera la rossa per eccellenza ma esigente di tutto(micro elementi macro elementi fertilizzazione in colonna e co2)






Ti allego la foto della mia Rotala,questa si che tende al rosso,molto più dell'hygrophyla.il condizionatore io lo metto sempre,non si sa mai cosa c'è nell'acqua di rubinetto.per il riscaldatore non so cosa dirti,mi viene però in mente di avere visto vasche dove il riscaldatore era messo in diagonale......problemi non dovrebbero essercene e a livello estetico verrà coperto con la crescita delle piante.
__________________
Raffaello71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 22:49   #26
zellocarlo
Guppy
 
L'avatar di zellocarlo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Pietrasanta
Azienda: No
Collabori con: Nessuna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 23lt ed un 220lt
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le luci se ci sono queste piante che tendono al rosso cosa faccio x le luci?
zellocarlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 22:58   #27
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zellocarlo Visualizza il messaggio
Forse mi sono fatto prendere la mano nell'acquistare questi prodotti senza avere prima un briciolo di esperienza. Ma con la paura di acquistare robaccia ho preferito fare ora la spesa. Per quanto riguarda la plafoniera posso accendere solo 2 t5 oppure solo 3 t5 oppure tutti.
forse sì, hai comprato una bellissima plafoniera (costa quasi 400 euro) sarebbe veramente un peccato e un non-sense non poterla/saperla sfruttare appieno
tanto valeva allora prendere una cinesata 3x39 o 4x39 IMHO, giusto per fare pratica con le piante, visto che non hai mai avuto un plantacquario.
per il resto con l'aiuto del forum magari prima o poi potrai sfruttarla appieno
ma il problema non è tanto la luce in sè, è saper adeguare gestione e fertilizzazione alla luce

magari adesso comincia con 3 neon

comincia con piante non troppo esigenti. ti sconsiglio per esempio la Cabomba furcata.

hai fatto tutti ottimi acquisti e hai buoni prodotti, ma è come dare in mano una Ferrari ad un neopatentato.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 11-03-2014 alle ore 10:22.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 23:07   #28
zellocarlo
Guppy
 
L'avatar di zellocarlo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Pietrasanta
Azienda: No
Collabori con: Nessuna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 23lt ed un 220lt
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok x ora me accenderò solo 3 ma quali di quelli che ho?
zellocarlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 23:07   #29
Raffaello71
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tieni presente che non è che le piante che metti ora in acquario dovranno essere per sempre quelle.mi spiego,parecchi acquariofili mettono ad inizio allestimento certi tipi di piante(di solito piante facili e a crescita veloce per combattere le alghe) per poi sostituirne alcune nel tempo con piante più difficili o più particolari.dovremo si sfruttare la luce che hai a disposizione ma molto gradualmente e facendo attenzione perché questa luce infastidisce molto i pesci.
__________________
Raffaello71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 23:11   #30
zellocarlo
Guppy
 
L'avatar di zellocarlo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Pietrasanta
Azienda: No
Collabori con: Nessuna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 23lt ed un 220lt
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ma le piante che mi hai consigliato possono andare bene x ora? Per queste piante ne lascio solo 3 di t5 accesi?
zellocarlo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22888 seconds with 13 queries