Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-06-2009, 12:07   #21
ffoooff
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda l'allestimento, puoi inserire altre piante che richiedono poca luce, muschi, altre anubias, altre microsorum...
ffoooff non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-06-2009, 13:06   #22
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.459
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le piante due suggerimenti 1° mettici un 'impianto co2 (compralo già fatto o costruiscilo a gel non importa) e vedrai delle piante bellissime... 2° la riccia non ha radici devi legarla tu con del filo di nylon in modo che non si veda il filo ma si vede la pianta, più la leghi bene meno fluttua, anche con poca luce resiste ma ha assoluto bisogno di co2...

Dimensioni della vasca? Poi quanti Watt è quella luce e quanti gradi kelvin*?

* sulla lampadina c'è scritto un numero con un 'k' minuscolo potrebbe esserci scritto 4000 o 6400 o 6500 o 7500 o 10000 se non c'è non stare ad impazzire
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2009, 16:14   #23
SilverWolf
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Città: Firenze
Età : 42
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora cara, mi sono ricordato di tutte queste informazioni perché ho guardato dei vecchi appunti che tenevo dato che il Betta l'ho allevato con successo circa 3 anni fa..quindi la memoria sai inizia ad avere dei buchi. Per l'acquario ora che lo posso darti già diversi consigli..Dunque dunque...sarà il caso ma hai le stesse piante che ho io, solo in numero e dimensione mooolto minori, allora punto primo...quella pianta che sembra un asparagio( di cui non ricordo il nome adesso) ti consiglio di romperla in più punti e di piantare i pezzi nel terreno, tranquilla col tempo ricresceranno e formeranno un bel boschettino che riparerà le Red Cherry o le femmine di Betta qualora volessi metterle..secondo l'anubias che tu hai e che mi pare sia nascosta la fisserei al legno alto e poi ne aggiungerei un altra..mi raccomando di varietà nana perché di altre varietà qui non ti ci stanno..per il fatto della riccia fluitans ho provato diverse volte a fissarla sul fondo per farne un prato però i risultati non sono molto brillanti la riccia é una pianta galleggiante quindi tenerla sul fondo é quasi impossibile e se ci si riesce l'effetto a me sembra innaturale..consiglio di tenerne quindi un ciuffo in superficie dato che primo aiuta il betta a fare il nido di bolle eventualmente si volesse riprodurre oppure lo fa per semplice istinto però comunque si diverte un pò, secondo ospita e nutre i piccoli di gambero..proteggendoli anche dal betta in questione..terzo riduce significativamente i nitriti e rende l'acqua più pulita..quarto assieme al famoso asparagio che ho detto prima secerne una sorta di "antibiotici naturali" che difendono i pesci e le altre piante, meglio di così...te ne darei altri ma ora devo uscire e sono già in ritardo..ci risentiamo ciauciau.
SilverWolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2009, 18:29   #24
claudia ardizzoni
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alexander MacNaughton
Per le piante due suggerimenti 1° mettici un 'impianto co2

2° la riccia non ha radici devi legarla tu con del filo di nylon in modo che non si veda il filo ma si vede la pianta, più la leghi bene meno fluttua, anche con poca luce resiste ma ha assoluto bisogno di co2...

Dimensioni della vasca?
1°: vale la pena comprare un impianto che poi non mi servirà più nel momento in cui le piante riusciranno a toccare superficie? (visto che il ph ce l'ho gia regolare, l'unica funzionalità della co2 sarebbe quella temporanea per le piante)..e considerando che è una vaschetta da 20 lt...arriveranno presto in superficie.

2° ho infatti provato a legarla e a bloccarla sotto qualche radice, ma ho scritto che il punto non è stato questo, bensì che si è come sgretolata in mille pezzettini e non è più un unico ciuffo, ma tante erbette che io manualmente poi posso o meno ammucchiare in superficie

3° mi pare di aver scritto che la vasca è di 20 lt, mentre per la luce posso solo dirti che è di 11 W.. :( un pò scarsetta..
claudia ardizzoni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2009, 18:37   #25
claudia ardizzoni
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SilverWolf
quella pianta che sembra un asparagio

per il fatto della riccia fluitans consiglio di tenerne un ciuffo in superficie dato che primo aiuta il betta a fare il nido di bolle eventualmente si volesse riprodurre oppure lo fa per semplice istinto però comunque si diverte un pò, secondo ospita e nutre i piccoli di gambero..
uahauah intanto spiegami quale sarebbe l'asparago in questione :P

e poi ho lasciato infatti che la riccia fluitans galleggiasse beata sulla superficie..certo..vedo che il betta maledice un pò sta pianta invece, perchè gli "intrappola" un sacco di mangime che inevitabilmente si incastra là :)
per il resto grazie a tutti !

ma allora...se volessi fare un praticello...non mi consigliate nulla nulla?qualcosa che non chieda troppa luce?? :(
claudia ardizzoni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2009, 18:48   #26
claudia ardizzoni
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OFF TOPIC

è solo una piccola parentesi:
vi pare che stia già manifestando desiderio di riprodursi??
claudia ardizzoni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2009, 20:01   #27
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
x il praticino puoi provare con le vallisneria...x mia esperienza o diventano enormi opp fanno miliardi di figli ke rimangono piccoli...non mi chiedere il motivo (parita di vasca, luce e trattamento)
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2009, 20:05   #28
claudia ardizzoni
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
chi diventano enormi??
claudia ardizzoni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2009, 23:28   #29
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da claudia ardizzoni
chi diventano enormi??
La vallisneria....che poi stolona Quel nido pare proprio un bel nido però in 20 lt. non so come se la caverà la femmina una volta deposte le uova, dovresti trasferirla.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 08:05   #30
claudia ardizzoni
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti penso sarà ciò che farò.le metterò nell'acquario accanto. :)
claudia ardizzoni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
advise , betta , meee

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23671 seconds with 13 queries