Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-01-2009, 11:38   #21
rip
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2002
Città: sesto san giovanni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 842
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah, guarda, io formule non ne ho, ma non vedo tutte queste complicazioni. La prima cosa che farei (te lo dice uno che ha avuto anni fa grossi problemi con la salinità) è acquistare un rifrattometro. Poi, toglierei un po' d'acqua dal tuo acquario, ci aggiungerei del sale e poi ributterei l'acqua in vasca in un punto di intenso movimento. Procederei così misurando ogni volta la salinità fino ad arrivare a 1024-1025.
Però, mi raccomando il rifrattometro.

Ciao
Originariamente inviata da toremarino
Bhe si certo portarlo a 1024/1025..
Ma come posso regolarmi per aggiunger il sale che ora manca?Qualche formuletta per capire quanti grammi di sale da aggiungere?

Chi mi aiuta nella formuletta per aggiungere il sale in dosi giuste?
rip non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-01-2009, 11:38   #22
rip
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2002
Città: sesto san giovanni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 842
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah, guarda, io formule non ne ho, ma non vedo tutte queste complicazioni. La prima cosa che farei (te lo dice uno che ha avuto anni fa grossi problemi con la salinità) è acquistare un rifrattometro. Poi, toglierei un po' d'acqua dal tuo acquario, ci aggiungerei del sale e poi ributterei l'acqua in vasca in un punto di intenso movimento. Procederei così misurando ogni volta la salinità fino ad arrivare a 1024-1025.
Però, mi raccomando il rifrattometro.

Ciao
Originariamente inviata da toremarino
Bhe si certo portarlo a 1024/1025..
Ma come posso regolarmi per aggiunger il sale che ora manca?Qualche formuletta per capire quanti grammi di sale da aggiungere?

Chi mi aiuta nella formuletta per aggiungere il sale in dosi giuste?
rip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 11:52   #23
cerash
Pesce rosso
 
L'avatar di cerash
 
Registrato: Aug 2007
Città: Pieve Emanuele (MI)
Azienda: Mako Acquari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo il nano, purtroppo...
Età : 44
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cerash Invia un messaggio tramite Skype a cerash

Annunci Mercatino: 0
senza rifrattometro, non saprai mai esattamente i tuoi valori. anche se il densimetro della acquarium system è abbastanza preciso. quindi potresti aumentare valori che sono a posto. per sicurezza, porta un po' d'acqua dal tuo negoziante e fattela controllare col rifrattometro. lo deve avere.
se hai fatto l'acqua pesando il sale, o è vecchio e umido opuure è il densimetro che è sballato(oppure hai sbagliato proprio).

1.021 per i pesci va benissimo. puoi anche non metterne di più.

se non hai la sump, togli una brocca d'acqua dal tuo acquario e aggiungi una 20ina di grammi di sale, ributta in acqua (come sopra) e dopo un paio d'ore ricontrolla!
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!

quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
cerash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 11:52   #24
cerash
Pesce rosso
 
L'avatar di cerash
 
Registrato: Aug 2007
Città: Pieve Emanuele (MI)
Azienda: Mako Acquari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo il nano, purtroppo...
Età : 44
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cerash Invia un messaggio tramite Skype a cerash

Annunci Mercatino: 0
senza rifrattometro, non saprai mai esattamente i tuoi valori. anche se il densimetro della acquarium system è abbastanza preciso. quindi potresti aumentare valori che sono a posto. per sicurezza, porta un po' d'acqua dal tuo negoziante e fattela controllare col rifrattometro. lo deve avere.
se hai fatto l'acqua pesando il sale, o è vecchio e umido opuure è il densimetro che è sballato(oppure hai sbagliato proprio).

1.021 per i pesci va benissimo. puoi anche non metterne di più.

se non hai la sump, togli una brocca d'acqua dal tuo acquario e aggiungi una 20ina di grammi di sale, ributta in acqua (come sopra) e dopo un paio d'ore ricontrolla!
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!

quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
cerash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 12:23   #25
rip
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2002
Città: sesto san giovanni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 842
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nei mari in cui vivono i nostri pesci la salinità è intorno a 1025, anche di più.
Perché in vasca debba essere a 1021 per me rimane un mistero

Ciao

Davide


Originariamente inviata da cerash
1.021 per i pesci va benissimo. puoi anche non metterne di più.
rip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 12:23   #26
rip
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2002
Città: sesto san giovanni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 842
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nei mari in cui vivono i nostri pesci la salinità è intorno a 1025, anche di più.
Perché in vasca debba essere a 1021 per me rimane un mistero

Ciao

Davide


Originariamente inviata da cerash
1.021 per i pesci va benissimo. puoi anche non metterne di più.
rip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 14:48   #27
cerash
Pesce rosso
 
L'avatar di cerash
 
Registrato: Aug 2007
Città: Pieve Emanuele (MI)
Azienda: Mako Acquari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo il nano, purtroppo...
Età : 44
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cerash Invia un messaggio tramite Skype a cerash

Annunci Mercatino: 0
se vuoi tenere coralli, è un conto. sono animali che non si spostano e sono abituati a determinate condizioni sempre stabili.

i pesci è diverso. non è che stanno male a 1,025, è che stanno perfetti a 1,022 (la vecchia densità quando negli acquari si tenevano pesci). hanno ampio spettro di regolazione.

per questo teniamo i pesci a 1,025, per i coralli. se abbiamo solo pesci, non è un problema.

resistono tranquillamente fino a 1,010. tant'è che se un pesce ha il cryptocarion, prima di ramare, si porta la salinità a questi livelli per almeno due settimane. il pesce sta benissimo, il crypto no.

se si vuole si può tenere tranquillamente i pesci a 1,025: non è però necessario, come non è necessario tenere il ca a 420, i no3 a 0, o usare un sale pro reef. o tenerli a 10000k di temp. colore.

è più importante, secondo me, l'alimentazione, la temperatura il non stressarli con continue variazioni.
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!

quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
cerash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 14:48   #28
cerash
Pesce rosso
 
L'avatar di cerash
 
Registrato: Aug 2007
Città: Pieve Emanuele (MI)
Azienda: Mako Acquari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo il nano, purtroppo...
Età : 44
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cerash Invia un messaggio tramite Skype a cerash

Annunci Mercatino: 0
se vuoi tenere coralli, è un conto. sono animali che non si spostano e sono abituati a determinate condizioni sempre stabili.

i pesci è diverso. non è che stanno male a 1,025, è che stanno perfetti a 1,022 (la vecchia densità quando negli acquari si tenevano pesci). hanno ampio spettro di regolazione.

per questo teniamo i pesci a 1,025, per i coralli. se abbiamo solo pesci, non è un problema.

resistono tranquillamente fino a 1,010. tant'è che se un pesce ha il cryptocarion, prima di ramare, si porta la salinità a questi livelli per almeno due settimane. il pesce sta benissimo, il crypto no.

se si vuole si può tenere tranquillamente i pesci a 1,025: non è però necessario, come non è necessario tenere il ca a 420, i no3 a 0, o usare un sale pro reef. o tenerli a 10000k di temp. colore.

è più importante, secondo me, l'alimentazione, la temperatura il non stressarli con continue variazioni.
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!

quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
cerash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 15:17   #29
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cerash
se abbiamo solo pesci, non è un problema.

resistono tranquillamente fino a 1,010. tant'è che se un pesce ha il cryptocarion, prima di ramare, si porta la salinità a questi livelli per almeno due settimane. il pesce sta benissimo, il crypto no.


è più importante, secondo me, l'alimentazione, la temperatura il non stressarli con continue variazioni.
Assolutamente perfetto. Ed infatti, a questo punto io lascerei la salinità così com'è. Se vai nei negozi, tutti quanti tengono i pesci ad una salinità più bassa proprio per evitare le malattie, che non a caso molto spesso si presentano non appena li metti nei nostri acquari
maomig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 15:17   #30
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cerash
se abbiamo solo pesci, non è un problema.

resistono tranquillamente fino a 1,010. tant'è che se un pesce ha il cryptocarion, prima di ramare, si porta la salinità a questi livelli per almeno due settimane. il pesce sta benissimo, il crypto no.


è più importante, secondo me, l'alimentazione, la temperatura il non stressarli con continue variazioni.
Assolutamente perfetto. Ed infatti, a questo punto io lascerei la salinità così com'è. Se vai nei negozi, tutti quanti tengono i pesci ad una salinità più bassa proprio per evitare le malattie, che non a caso molto spesso si presentano non appena li metti nei nostri acquari
maomig non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bassacosa , fare , salinità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22380 seconds with 13 queries