Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-10-2015, 23:04   #21
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Puoi mettere un montante alla larghezza della vasca e nello scomparto rimanente mettere la parte elettrica,io in realtà ho fatto così .La vasca misura 100 cm il mobile 130

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-10-2015, 23:28   #22
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ed avevo valutato anche questa ipotesi,ma il problema rimane perchè devo fare carico e scarico laterali (non dietro come avete tutti) e se chiudessi con un fianco avrei problemi,senza contare che totalmente aperta ho + spazio..
-cmq l'idea sta venendo fuori...
in un modo o nell'altro la struttura credo sarà stabilissima,che ne pensi?
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2015, 23:31   #23
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Stiamo valutando tutte le catastrofi possibili ,credo di si.
Hahahahahahahahahaha

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2015, 11:07   #24
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
bel lavoro Roberto,sto quasi rivalutando di farlo come lo hai fatto tu,2 domande(o 3...):

che spessore hai usato di multistrato?

internamente come hai intelaiato?(in alto credo tu lo abbia fatto)

e la parte sotto alla base hai usato listelli di abete? di che spessore? a che distanza l'uno dall'altro?

non vedo maniglie che aperture hai usato?

e soprattutto x fissare telai supporti ecc,cosa hai usato? (chiodi in acciaio:veloci ma poi va capito come coprirli quelli messi esternamente),viti in acciao svasate ecc..

-e x coprire tutto il vitame (viti chiodi ecc) che hai usato

son tante domande lo so... ma siamo alla fine della giostra
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2015, 18:47   #25
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Fate quello che dico io non fate come faccio io,hahahahahahahahaha
Il mobile è stato fatto tutto con materiale di recupero quindi a costo 0.
La struttura è tutta in truciolare poi verniciato con comunissimo laccatura da mobili,nemmeno da esterni.
22 mm i fianchi
Schiena 18
Base 18 mm
Cappello 18+25
Sotto la base ci sono un numero di listelli in multistrato marino da 30 mm che non ricordo ,ma tra listello e listello c'è uno spazio di un cm ,sotto ai listelli tantissimi pattini il tutto è lamellato e incollato
Le ante.sono tenute da normali cerniere da mobili , tanto quando fanno ruggine le cambio 5 minuti di lavoro e costo 0
Le ante si aprono premendole tramite dei premi-apri a pistoncini.
Non ci sono nessun viti ne chiodi se non quelle delle cerniere e nessun telaio o supporto
Il mobile in questione ha 5 anni appoggiate dentro ci sono 2 vasche e la tanica di rabbocco tot circa 200 litri ,sopra c'è un 100x60x60 dsb.
Unico errore(veniale) il tappetino sotto alla vasca, al centro tende a far flettere il mobile,il prossimo niente tappetino.


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2015, 19:40   #26
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Fate quello che dico io non fate come faccio io,hahahahahahahahaha
Il mobile è stato fatto tutto con materiale di recupero quindi a costo 0.
La struttura è tutta in truciolare poi verniciato con comunissimo laccatura da mobili,nemmeno da esterni.
22 mm i fianchi
Schiena 18
Base 18 mm
Cappello 18+25
Sotto la base ci sono un numero di listelli in multistrato marino da 30 mm che non ricordo ,ma tra listello e listello c'è uno spazio di un cm ,sotto ai listelli tantissimi pattini il tutto è lamellato e incollato
Le ante.sono tenute da normali cerniere da mobili , tanto quando fanno ruggine le cambio 5 minuti di lavoro e costo 0
Le ante si aprono premendole tramite dei premi-apri a pistoncini.
Non ci sono nessun viti ne chiodi se non quelle delle cerniere e nessun telaio o supporto
Il mobile in questione ha 5 anni appoggiate dentro ci sono 2 vasche e la tanica di rabbocco tot circa 200 litri ,sopra c'è un 100x60x60 dsb.
Unico errore(veniale) il tappetino sotto alla vasca, al centro tende a far flettere il mobile,il prossimo niente tappetino.


Posted With Tapatalk
scusa ma senza chiodi o viti come fa a stare? con qualcosa va bloccata l'incollatura,inoltre viti e chiodi servono anche a forzare la compressione del legno sulla colla .

-perchè il tappetino ti ha creato problemi??? cioè fino ad adesso ho sempre letto che era x così dire obbligatorio... io nella vecchia vasca ce lo avevo e non ricordo nessun problema
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2015, 20:02   #27
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
La compressione sulla colla si fa con i morsetti in fase di incollaggio,dopo resta non preoccuparti hahahahaha.
Il tappetino può creare problemi in quei punti dove il supporto può leggermente flettere,in quanto anche se non sembra è in grado di esercitare una bella spinta ,quindi se il sotto non é perfettamente rigido anziché schiacciarsi il tappetino, flette il supporto,
Ti faccio una foto.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2015, 20:09   #28
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0

Se noti si tratta di qualche Decimo di mm di differenza che per il mobile non rappresenta un problema e tanto meno per la vasca visto che poggia sui fianchi, però l'aria tra le ante ed il mobile risulta leggermente irregolare.
Questo probabilmente perché il Punte lo centrale non essendo un fianco intero non fa a pieno il proprio lavoro ,cedendo leggermente.
Logivente con una vasca da 70 probabilmente il problema può non sorgere

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2015, 23:20   #29
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio

Se noti si tratta di qualche Decimo di mm di differenza che per il mobile non rappresenta un problema e tanto meno per la vasca visto che poggia sui fianchi, però l'aria tra le ante ed il mobile risulta leggermente irregolare.
Questo probabilmente perché il Punte lo centrale non essendo un fianco intero non fa a pieno il proprio lavoro ,cedendo leggermente.
Logivente con una vasca da 70 probabilmente il problema può non sorgere

Posted With Tapatalk
beh la mia era 120 e con il tappeto nessun problema,ma magari avevo un supporto + resistente(mobile fatto da un falegname di zona x anche altri motivi.

cmq la mia è 60x60 indi magari non accade Insomma il tappetino x unificare il piano ce lo metto
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , mobiletto , porsa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21955 seconds with 13 queries