Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-11-2005, 16:13   #21
melkain
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 2.057
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a melkain Invia un messaggio tramite Skype a melkain

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco Dolfin
Ciao a tutti ,sono anche io nelle stesse condizioni ho un betta maschio e 2
femmine.Tutte e due le femmine hanno in evidenzia un "puntino" bianco sull'addome.Il maschio sembra molto interessato e costruisce ogni giorno nidi di bolle, ma di uova non se ne vede l'ombra! -04.
Dentro la stessa vasca da 100 l tengo alcuni trichogaster,caridine e un pangio.Come faccio a capire quando la femmina ha deposto le uova,non si mimetizzano nelle bolle?Avevo intenzione così di mettere il nido con le uova nella sala parto in modo che gli altri pesci non se le mangiassero.
Cosa mi consigliate ? Se poi metto il nido con le uova nella sala parto, dentro devo mettere anche il maschio che le cura?
Ciao... purtroppo la ripro dei betta non è così facile... soprattutto se fatta in una vasca con altri pesci (oltretutto i tricho).
Il nido di bolle, inoltre, una volta costruito, si può rompere facilmente, quindi è pressochè impensabile di far accoppiare i betta dentro la sala parto e, ancora piu impensabile, portare avanti la covata sempre là dentro.
Xkè non prendi una vaschetta a parte? Bastano anke quelle piccole da 15/20 lt in plastica...
__________________
//melKain
melkain non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-11-2005, 16:23   #22
Marco Dolfin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi allora metterò i betta dentro una vaschetta che ho a casa con un piccolo filtrino che ho di riserva.Mi consigliate di mettere nella vaschetta 2 femmine o una?Un'altra cosa il termoriscaldatore è indispensabile perchè l'unico di riserva che ho è di 100 w e l'ultima volta che lo ho usato in quella vaschetta stavo per ammazzare altri betta(sono arrivato a 40°C),non sono capace a tararlo!
__________________
Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano.... ma se non lo facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno.
Marco Dolfin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2005, 16:44   #23
melkain
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 2.057
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a melkain Invia un messaggio tramite Skype a melkain

Annunci Mercatino: 0
Io ho messo entrambe le femmine: una in un barattolo di vetro (senza tappo e non completamente immerso) e l'altra nella sala parto.
Puo capitare che x rivalità venga stimolata la produzione di uova...
Il termoriscaldatore è fondamentale: la temperatura va portata a 29/30°... mi raccomando, cerca di creare un ambiente umido al di sopra del livello dell'acqua (quindi no alle vasche aperte).
Alimenta i bettozzi con mangime surgelato, anke 4 volte al giorno....
....e poi....
...ehy! Ma qui si stava parlando dei MIEI betta!!!!!

__________________
//melKain
melkain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2005, 22:46   #24
melkain
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 2.057
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a melkain Invia un messaggio tramite Skype a melkain

Annunci Mercatino: 0
E come promesso ecco le foto!!!!

Dunque dunque... la mia bettina è gravida o è solamente grassa? Eccovi un paio di scatti (fatti dopo cena... la sua eh!)... Inoltre... vi sembra in salute? La piccina è nel vasetto di vetro da 3 giorni ormai...






E poi... stasera ho trovato tracce di bolle in superficie: secondo voi si tratta di un abbozzo del nido?





HO MESSO IN EVIDENZA LE ZONE DELLA VASCA IN CUI SONO POSIZIONATI QUESTI CUMULI DI BOLLICINE...



Grazie mille e scusate se approfitto di voi con 1000 domande!
Ciao ciao!
__________________
//melKain
melkain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2005, 23:42   #25
H2.O
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: Cornaredo (MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, direi che la femmina è proprio gravida!

per il nido c'è da dire che quello che hai fotografato è un pò scadente...
fai conto che il mio è arrivato a 10cm di diametro... ma cmq è questione di tempo probabilmente il tuo maschio è molto giovane.

cmq sei sulla strada giusta! in bocca al lupo!
__________________
Giuseppe

Non prendere mai questa vita nè poco nè troppo sul serio (Giorno per giorno-Ligabue)
H2.O non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2005, 15:14   #26
Marco Dolfin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono di nuovo io.Ieri per la mia vaschetta da riproduzione(ovviamente per betta),sono andato a vedere in negozio se avevano un termoriscaldatore da pochi watt.Mi hanno detto che il più piccolo che avevano era di 25w,oppure, mi hanno mostrato un termoriscaldatore strano da 10w,da tartarughiere, e hanno detto che aumenta la temperatura dell'acqua di 3-4°C in più della temperatura che hai in casa.
Oggi andrò a vedere in un altro negozio più fornito.
Cosa mi consigliate? Secondo voi va bene il termoriscaldatore da tartarughiere nella mia vaschetta da 10l.
Marco Dolfin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2005, 19:36   #27
blicky
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Desio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 385
Foto: 21 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quello da 25 w va benissimo.
La femmina sembra proprio gravida cmq sarebbe meglio controllare prima che mangi perchè almeno le mie quando mangiano sembrano tutte gravide da tanto che si abbuffano
blicky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2005, 22:26   #28
melkain
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 2.057
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a melkain Invia un messaggio tramite Skype a melkain

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blicky
quello da 25 w va benissimo.
La femmina sembra proprio gravida cmq sarebbe meglio controllare prima che mangi perchè almeno le mie quando mangiano sembrano tutte gravide da tanto che si abbuffano
Infatti prima di mangiare è molto meno gonfia.
Mi devo ricordare di scattarle una foto prima ke mangi.
Cmq quanto tempo mi conviene tenerla in sala parto, senza riskiare ke soffra?
__________________
//melKain
melkain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2005, 13:11   #29
Marly
Plancton
 
Registrato: Jun 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sono appassionata al racconto......

.....novità ?
Marly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , chè , miei , ora , riprodursi , sia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21048 seconds with 13 queries