Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2015, 21:55   #21
Claudio1969
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: Lainate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, crescono a vista d'occhio. Due settimane fa ho piantato tre talee e oggi le piante sono cresciute tantissimo.
Claudio1969 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2015, 22:08   #22
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Si, la polisperma cresce anch'essa veloce..
  Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2015, 14:35   #23
Claudio1969
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: Lainate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nella vasca ci sono un gran numero di piante. Secondo me non occorre inserirne altre.

C'è un modo per elimimare/ridurre le lumache physa? In internet ho visto che vi sono delle trappole apposite. Al momento le elimino manualmente ma si riproducono alla grande.
Magari limitando la somministrazione del mangine a una volta al giorno e trovando meno cibo si riducono.
Claudio1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2015, 14:44   #24
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Claudio1969 Visualizza il messaggio
Magari limitando la somministrazione del mangine a una volta al giorno e trovando meno cibo si riducono.

Esatto, ti sei risposto da solo, è proprio questo il fattore sul quale bisogna sempre agire, cioè limitare la quantità di cibo che riescono a trovare, in modo da ridurne la proliferazione..
Oltre al limitare il cibo dei pesci, assicurati che non ci siano troppi detriti (foglie e steli in decomposizione)..
Le trappole per me non servono a niente perchè non risolvono alla base il problema..
  Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2015, 14:53   #25
Claudio1969
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: Lainate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente il mio errore è stato proprio un eccesso di mangime che oltre a fare proliferare le physa ha fatto innalzare i fosfati a 2 mg/l.
Visto che i valori si sono sistemati con il cambio dell'acqua di trenta lt. effettuato sabato scorso vedrò di non esagerare con il cibo. Meglio poco che molto.

Riguardo al dubbio che avevi sui nitrati a zero (come i nitriti) può dipendere dalla potenza del mio filtro esterno? Ho un filtro che può anche andare bene per un acquario di 300 lt.
Claudio1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2015, 15:19   #26
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Come mai l'hai preso così sovradimensionato ?
Non saprei fino a che punto il flusso troppo veloce dell'acqua possa condizionare l'insediamento batterico nel filtro..forse potrebbe avere influito..anche se credo in parte..
Se ti sembra troppo potente puoi ridurre leggermente la portata..
  Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2015, 15:54   #27
Claudio1969
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: Lainate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo filtro mi è stato consigliato dai colleghi di mia moglie. Mia moglie lavora alla Tetra e ho la fortuna di acquistare il materiale a prezzo di grande favore praticamente a metà prezzo rispetto al pubblico. E' per tale ragione che utilizzo i materiali della Tetra. Questo filtro è indicato per acquari che vanno da 100 lt a 300 lt quandi rientra nel litraggio della mia vasca che è di 100 lt.
Il fatto che i nitrati fossero a zero come i nitriti l'ho ricondotta io alla potenza del filtro. Potrtebbe essere secondo te?
Claudio1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2015, 15:58   #28
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Gli no3 probabilmente vengono portati a 0 dalle piante, che poi però non possono più assorbire i fosfati. Potrebbe essere questo il problema
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2015, 16:00   #29
Claudio1969
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: Lainate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E come posso ovviare?
Claudio1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2015, 16:12   #30
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
puoi reintegrare gli no3 con i prodotti appositi, in modo da tenerli intono a 5-10 mg/l
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guppy , moria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17878 seconds with 13 queries