Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-07-2011, 14:32   #21
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
Quote:
Per me la prima prova da fare era quella, invece di togliere i piccoli....
come ti dicevo ieri non avrebbe avuto senso farlo adesso, la femmina ormai ha deposto e i piccoli sono stati irrimediabilmente scacciati anche in malo modo, tenere 15 e rotti piccoli in 70lt e alimentarli a random avrebbe provocato solo danni alla vasca:
1° femmina in stress perchè scaccia gli ormai ex piccoli, otocinclus e lumache
2° valori ingestibili, tutte le volte che spruzzi i naupli la conducibilità aumenta così gli inquinanti, l'ultima settimana per tenere bassi i valori facevo 3/4 cambi la settimama.
l'unica è provare a togliere il maschio con la nuova covata, ma anche qui ho forti dubbi sul fatto che continui le cure, se li ritiene autosufficienti li scaccerà comunque
mmmhhh....scacciare comunque non saprei, se non è in riproduzione è probabile che comunque non li riconosca (sempre per il fatto di ritenerli autosufficienti) però non li scaccerebbe neanche, mah! Da vedere. Spero di poterla fare io questa prova anche se la domanda più importante è: se non sono tenuti insieme dalla madre e sono quindi indipendenti da lei...come si possono alimentare per bene nella stessa vasca con molta vegetazione? Dovrebbero abituarsi e riconoscere, come fanno gli adulti, quando vado a dare da mangiare...

Spero di ottenere, e di darvi, queste risposte al più presto.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-07-2011, 15:07   #22
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1° la femmina in stress per scacciare 15 piccoli non ce la vedo proprio.
Marco il problema è che la vasca sotto gli occhi ce l'ho io per cui quello che vedo riferisco.
la femmina dopo la deposizione è diventata pazza scattava da una parte all'altra della vasca scacciando e mordendo tutto ciò che si muoveva (compresi gli ex piccoli), se non provoca stress questo...
gli otocinclus e il maschio i morsi li sopportano bene ma un piccolo di 8mm direi di no.

Quote:
2° la conducibilità sale per gli no3, non per i valori kh gh e quant'altro. se fai cambi non dico giornalieri ma di minima entità un giorno si e uno no, argini tranquillamente il problema, oltretutto hai una vagonata di piante che penso possano ammortizzare due spruzzate di naupli. se poi li spruzzi nell'angolo opposto alla noce i piccoli si muoveranno in direzione del cibo, ormai il periodo "gli deve passare davanti al muso per mangiarlo" mi sa che è terminato....
infatti non ho mai parlato di gh e kh, i valori della conducibilità da 80/90 passano a 190/200 in meno di 2gg alimentandoli 4 volte al giorno fare dei cambi così ravvicinati alla lunga è uno stress anche per il filtro.
appena questi si muovevano la femmina li attaccava, secondo il mio modesto parere non si sarebbero alimentati correttamente, considerando anche quanto durano gli inseguimenti della femmina nei confronti degli otocinclus.

Quote:
Nel caso peggiore in assoluto avresti perso 15 piccoli ma avresti avuto una nuova cova da 60/70 uova e non avresti sbudellato una vasca intera...anche perchè così non credo che la femmina abbia evitato stress...
i piccoli non sono miei ma di Alessandro per cui io faccio anche i suoi interessi.
la vasca poi non è sbudellata, i legni sono "metti e togli" per cui una volta tolti non ci sono altre piante e lo scompiglio in vasca è durato il tempo di togliere i piccoli.
secondo me uno stress durato un'ora è più sopportabile di un continuo attaccare ogni cosa si muove 20/30/40 volte al giorno, inoltre i ciclidi se non ritengono le uova/larve difendibili se le mangiano, con 15/16 eventuali predatori come si sarebbe comportata? anche se sono fratelli se un avannotto entra in bocca se lo mangiano lo stesso, il cannibalismo tra fratelli non è per nulla raro.

secondo me lasciare i piccoli con la madre oltre i 15gg è fattibile in vasche più grandi (100cm e +) dove possono trovare riparo semmai lei li attacca, in 60/70cm è infattibile, troppo poco spazio a disposizione per nascondersi e per riuscire ad alimentarsi correttamente.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2011, 15:34   #23
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
potrebbe essere una soluzione anche togliere entrambi i genitori e lasciare i piccoli e crescerli lì dentro fino a quando non raggiungono una taglia adeguata e in quel caso darli subito via. (sto pensando al dafarsi nel caso va tutto bene).

Altrimenti devo pensare di prendermi un 15litri minimo ma togliere i piccoli significa crear casino in vasca...

Davide, però Marco ha ragione...se gli no3 li tieni sott'occhio con le piante la cond non dovrebbe alzarsi troppo, le galleggianti succhiano molto, anzi, vivono quasi esclusivamente di no3. Per il resto ottima analisi.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2011, 15:49   #24
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
i piccoli son già in un 20lt ieri ho pensato a quale fosse il male minore e ho deciso di mettere le mani in vasca e togliere i piccoli almeno faccio cambi giornalieri con acqua della vasca grande e si abituano ad un ph e cond un pò più alti.
i genitori non potevano essere tolti proprio perchè la femmina covava altre uova, spostarla in un'altra vasca con valori differenti sarebbe stato ancora più stressante che la manovra per togliere i piccoli.
il discorso galleggianti è giusto fino ad un certo punto, ciucciano si ma non sono il rimedio magico a tutti i mali, è vero che ti aiutano a tenere sotto controllo NO3 e PO4 ma rimane sempre il solito problema, la vasca rimane comunque da 60/70lt e nonposso permettermi di sovrapopolarla con il filtro interno che ho adesso.
se in 2/3gg la conducibilità si alza di più del doppio (da 80/90 passa a quasi 200) significa che ne filtro ne galleggianti bastano, i dati sono giusti perchè controllo quotidianamente ph kh e cond.
la vasca è molto piantumata, ma sono microsorum e muschi e altre epifite, che son famose per la loro lentezza quindi il loro "aiuto" è infinitesimo.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2011, 16:12   #25
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 30
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Complimenti .. ti ho nominato
Tutto questo mi sarà utile quando avrò la mia prima coppia di ciclidi nani
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2011, 16:40   #26
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio, mi raccomando valuta bene litraggio/valori/specie
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2011, 17:12   #27
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
i piccoli son già in un 20lt ieri ho pensato a quale fosse il male minore e ho deciso di mettere le mani in vasca e togliere i piccoli almeno faccio cambi giornalieri con acqua della vasca grande e si abituano ad un ph e cond un pò più alti.
i genitori non potevano essere tolti proprio perchè la femmina covava altre uova, spostarla in un'altra vasca con valori differenti sarebbe stato ancora più stressante che la manovra per togliere i piccoli.
il discorso galleggianti è giusto fino ad un certo punto, ciucciano si ma non sono il rimedio magico a tutti i mali, è vero che ti aiutano a tenere sotto controllo NO3 e PO4 ma rimane sempre il solito problema, la vasca rimane comunque da 60/70lt e nonposso permettermi di sovrapopolarla con il filtro interno che ho adesso.
se in 2/3gg la conducibilità si alza di più del doppio (da 80/90 passa a quasi 200) significa che ne filtro ne galleggianti bastano, i dati sono giusti perchè controllo quotidianamente ph kh e cond.
la vasca è molto piantumata, ma sono microsorum e muschi e altre epifite, che son famose per la loro lentezza quindi il loro "aiuto" è infinitesimo.
Nel 20 litri buttaci qualche acidificante naturale così staranno sicuramente meglio e il ph si regolerà da sè...

Ma secondo te sarebbero alimentabili tranquillamente nella mia vasca (con quel layout e piante) "eventuali" piccoli togliendo il maschio e lasciando solo la femmina? (scusa se mi prendo per un attimo il tuo spazio qui sopra).

Per il discorso no3, le tue piante assolutamente non servono a niente come ben sai. Per cui o hai tantissime galleggianti oppure la cond ti salirà vertiginosamente.
A quanto mi è parso di capire hai constatato tu stesso che da 90 ti è arrivata a 200 in pochi giorni...caspiterina. Misà che devi aumentare la disponibilità di piante "veloci", servono come il pane.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2011, 17:27   #28
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
scusa se mi prendo per un attimo il tuo spazio qui sopra
figurati.
l'acqua di tutte e 2 le vasche è già "torbata" quella dei cambi è già di suo acidificata, però appena mi arriva il filtro ad aria e la catappa, una foglia nel 20lt la metto .
per l'innalzamento della conducibilità considera che la superficie era piena di limnobium, l'unica è provare a metterci anche uno stelo di photos e magari appena ho soldi da buttare mettere un filtro esterno sovradimensionato.
in 100x35 di base come leggo dal profilo potrebbero anche starci, poi dipende dal numero dei piccoli, se te ne fanno più di 15/20 incomincia ad essere un pò impegnativo, finchè son con la madre li alimenti anche bene, spruzzi naupli dove c'è lei in qualche modo qualcosa gli arriva, ma appena cominciano a essere grandicelli che bisogna svezzarli comincia ad essere un pò complicato stare a rincorrerli finchè non si abituano alla presenza dell'uomo.
l'unico dubbio che ho (vedremo se riesco a togliermelo) è appunto cosa fà la femmina con la prole oltre il 14/15mo giorno senza la presenza del maschio che andrebbe tolto per sicurezza o all'uscita dei piccoli dalla noce o qualche giorno dopo.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2011, 17:36   #29
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
magari appena ho soldi da buttare mettere un filtro esterno sovradimensionato.
mah, il filtro sovradimensionato ti fa star tranquillo sui nitriti, ma se fai cambi corposi un po alla volta non hai di problemi di nitriti neanche con un filtro normale. Per la cond secondo me non cambia niente sia che hai uno sovradimensionato sia che non ce l'hai. E' la presenza di inquinanti che è sempre la stessa e la togli con i cambi e/o con piante veloci (vabè il discorso è più lungo...)

Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
in 100x35 di base come leggo dal profilo potrebbero anche starci, poi dipende dal numero dei piccoli, se te ne fanno più di 15/20 incomincia ad essere un pò impegnativo, finchè son con la madre li alimenti anche bene, spruzzi naupli dove c'è lei in qualche modo qualcosa gli arriva, ma appena cominciano a essere grandicelli che bisogna svezzarli comincia ad essere un pò complicato stare a rincorrerli finchè non si abituano alla presenza dell'uomo.
vabè perchè complicato? Se butto mangime, che poi gira in vasca, qualcosa qualcosa va anche a loro che pian piano trovano da mangiare lungo la vasca,...e dalle oggi e dalle domani si abituano a vedermi avvicinare alla vasca e vengono loro stessi a trovarmi. Vabè è da fare e spero di farlo al più presto.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2011, 18:00   #30
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ma infatti il filtro sovradimensionato per la conducibilità non mi serve mica, mi aiuta appunto con la flora nitrificante (+ sup. filtrante rispetto a quello interno), aumento lo spazio a disposizione dei pesci e mi incrementa anche la vasca di un 4/5lt che non guasta.
fare dei cambi ravvicinati del 10% ogni 2gg alla lunga sono uno stress anche per il filtro, un filtro sovradimensionato in questo ti aiuta e spesso ti para anche il didietro.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
agassizi , agassizii , apistogramma , red , riproduzione , tefè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24960 seconds with 13 queries