Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-09-2011, 07:24   #21
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La barra della pressione della bombola segna 1!
Prova a chiudere la co2 e guarda se il flusso aumenta... se aumenta significa che il manometro segna sbagliato, se rimane uguale significa che il tubo di carico o quello di scarico sono ostruiti... ti compri 3 metri di tubicino e sostituisci tutto.

Per pulire i raccordi usa un filo elettrico a treccia... gratta bene ed è flessibile.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-09-2011, 08:10   #22
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RUTHLESS86 Visualizza il messaggio
Picci......e proprio quello il problema!!! Il reattore ha troppa troppa pressionr secondo me......infatti non si alimenta con un bel flusso importante ma bensi con una misera gocciolina in entrata ogni due secondi.......di conseguenza anche in uscita ho una gocciolina ogni due secondi!! Nella camera di contatto invece ho leffetto acqua frizzante!! La barra della pressione della bombola segna 1!
ma veramente dal video sembra il contrario
------------------------------------------------------------------------
quel reattore ce l'ho anch'io... e già avuta la tua esperienza.......
__________________
-----------------

Ultima modifica di Supercicci; 23-09-2011 alle ore 08:11. Motivo: Unione post automatica
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 10:10   #23
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Per me tira su aria da qualce parte....
con quel dosaggio di co2 e molto improbabile che si riempia cosi di bolle...
Senza contare che,secondo,me sarebbe andato in saturazione prima di immettere tutta quella co2...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 10:14   #24
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti la prima cosa da fare è cambiare tutti i tubi
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 10:41   #25
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 32.053
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Angelo, alimenta con una dosometrica seria, vedrai che spinta che darà.......
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 13:23   #26
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dato per scontato che come hai detto l'alimentazione c'è il problema è sull'uscita , prova a staccare il tubo dell'uscita e nota se esce bene.... altrimenti prova ad aprire il coperchio del 120 perchè magari è ostruito all' interno , se mi ricordo bene sul mio 120 hanno messo un sistema con un forellino per far passare l'acqua in uscita in modo da non pescare la co2 , magari è ostruito li

Strano però perchè se ci fosse molta pressione all'interno del reattore dovrebbe esserci un ritorno di acqua nel contabolle del 120
ciao
serbel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 13:25   #27
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
RUTHLESS86 hai fatto le cose che ti ho risposto in MP ?
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 05:52   #28
RUTHLESS86
Imperator
 
L'avatar di RUTHLESS86
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 5.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi.....oggi pulisco tutto il reattore.....cambio sia il tubo di entrata che di scarico e vi aggiorno......
__________________
Angelo......
RUTHLESS86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 09:30   #29
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per sicurezza cambiali tutti ... dammi retta
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 10:40   #30
plasson
Guppy
 
L'avatar di plasson
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Mezzo
Età : 56
Messaggi: 311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a plasson

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supercicci Visualizza il messaggio
per sicurezza cambiali tutti ... dammi retta
quoto e dopo la prima parte dell'uscita con tubicino rigido - per evitare occlusioni - siliconico trasparente: vedi il flusso e la manutenzione è semplicemente la schiacciatura dello stesso tra le dita se si occlude

Ultimo: non metterei regolatori di flusso in uscita si occludono alla velocità della luce, ma regolerei sempre il flusso in entrata che è privo di sedimenti importanti (beh dipende anche da dove pesca :):) )

Uscita se possibile direttamente in vasca o "attaccata" alla pompa di risalita: il calcio è disciolto ma è pur sempre più pesante dell'acqua. Oppure in refugium se ce l'hai: le alghe assorbono velocemente la CO2 e il ph resta bello stabile

Sono curioso anch'io di sapere come finisce (il reattore non lo conosco infatti): se non va neanche con il cambio tubi c'è qualcosa che non va nel reattore....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
plasson non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
reattore , solite

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19436 seconds with 13 queries