Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-05-2006, 11:09   #21
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da allix
Non per andare fuori tema, ma potresti spiegarmi geppy, tu che reputi gli skimmer della deltec eccellenti e che quindi li conosci più di me come si regolano visto che non hanno (tanti) la regolazione sull'uscita....esempio un apf 600 che adesso ho e sto provando ma non è mio: da deltec consigliano di mettere il rubinetto a ore 2 di farci passare dentro 800lt/h stop! ma così facendo l'acqua non arriva ad aria chiusa al livello dell'inizio del collo...
Perchè non hanno messo la regolazione dell'acqua in uscita?
E' proprio questo il problema ma ci sono quelli che dicono di seguire le istruzioni di Deltec (quello che hai fatto tu) per farli funzionare al meglio.
Se mi telefoni ti spiego come fare.
3287720953 la sera dopo le 20. ciao
 


Vecchio 23-05-2006, 11:23   #22
arossis
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LGAquari
Ne ho le scatole piene!
Mi spieghi cosa TU vuoi dimostrare e cosa IO dovrei dimostrare e perchè?
I miei schiumatoi funzionano o no?
Funzionano pur utilizzando un sistema diverso dagli altri, si o no?
Gli altri sono meglio solo perchè la teoria dice così? Se questo è il tono del discorso non mi interessa continuare.
arossis non è in linea  
Vecchio 23-05-2006, 17:12   #23
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LGAquari
Ne ho le scatole piene!
Mi spieghi cosa TU vuoi dimostrare e cosa IO dovrei dimostrare e perchè?
I miei schiumatoi funzionano o no?
Funzionano pur utilizzando un sistema diverso dagli altri, si o no?
Gli altri sono meglio solo perchè la teoria dice così? Se questo è il tono del discorso non mi interessa continuare.
che commuovente messaggio, che lacrimevole spiegazione delle immense capacità degli skimmer LG!
Impara a non dare del'idiota e dell'incompetente alle persone, mio caro, ed impara a portare dei dati per suffragare quello che dici.

Quando la smetterai una buona volta di parlare "perchè a me funziona così" e perchè "i miei skimmer lavorano da dio" o, ancora, perchè "chi mi critica non ha, al 99%, le competenze necessarie per farlo" potrai dire di essere in grado di sostenere una discussione.

Nessuno si domanda come mai, ogni volta che si va sul "tecnico", Geppy tiri fuori un confronto diretto con altri skimmer(e, notate bene, lui il confronto in questione non lo porta mai avanti!!!!) invece di parlarci in dettaglio delle soluzioni utilizzate nei suoi? Nessuno si chiede mai perchè qualunque numero venga riportato da chi gli muove una critica o non significa niente oppure non è minimamente attendibile? Nessuno nota che quando gli si chiede perchè le sue istruzioni dicono una cosa mentre lui afferma l'opposto, perchè ha fatto certe scelte tecniche, perchè ritiene sbagliate le istruzioni e soluzioni dei suoi concorrenti, il qui presente Geppy non faccia altro che denigrare chi queste domande le pone invece di rispondere in maniera seria e da professionista quale, a questo punto, si FINGE di essere?
O, ancora, nessuno si chiede perchè mai ogni tanto gli skimmer LG abbiano quelle strane fessurine sul plexiglass vicino alle giunture con il PVC? Nessuno si chiede perchè Geppy sia l'unico produttore ad usare quantitativi di aria IRRISORI all'interno della camera di contatto? Nessuno si domanda mai perchè nei suoi modelli di più alta fascia LG utilizzi sempre le STESSE IDENTICHE L45? Nessuno si è mai chiesto perchè Hydor non produca per il consumatore neanche una girante a spazzola ma questa vada richiesta, in caso di rottura, alla LG che farà da referente per la vendita di un prodotto che risulta essere FUORI LISTINO?
A questo punto mi trovo di fronte a due possibilità: O tu, Geppy, sei un genio incompreso capace di modificare per i secoli a venire il mondo della produzione di skimmer, oppure sei semplicemente un grandissimo venditore e pubblicitario capace di rendere eccezionale e brillante un prodotto di fascia media come tanti altri (e sul quale, anzi, si tira persino al risparmio).

Mi dispiace dire queste cose, ma quando mi si attacca frontalmente dandomi dell'inetto, invece di rispondere seriamente alle domande ed obiezioni che pongo, non trovo giusto restarmene in silenzio tanto a lungo.
So benissimo che, probabilmente, questo mio messaggio darà fastidio a molti e provocherà molte risposte. Se così non dovesse essere beh... meglio! Ma, in ogni caso, onde evitare ulteriori, penose discussioni (tanto per "merito" mio quanto per "merito" altrui) non risponderò più a questo thread.
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea  
Vecchio 23-05-2006, 18:48   #24
theciri
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da firstbit
non risponderò più a questo thread.
ringrazio Dio per questo.............. nonostante sia ateo
__________________
Massimo
theciri non è in linea  
Vecchio 23-05-2006, 19:11   #25
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Ma secondo me avete esagerato troppo da entrambe le parti...
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea  
Vecchio 23-05-2006, 20:52   #26
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da G@BE
per mia personale esperienza, ho un mce600, con l'aria tutta aperta o quasi và che una bellezza.....se chiudo tira su acqua chiara.....

Approfondite questo argomento che mi interessa molto....
Questo dipende dal fatto che è un singola pompa.
Aprendo l'aria diminuisci la portata d'acqua mentre chiudendola alzi il livello nella colonna di contatto.
Per questo è stato realizzato il bicchiere regolabile in altezza.
ciao
 
Vecchio 23-05-2006, 20:59   #27
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da firstbit
Originariamente inviata da LGAquari
Ne ho le scatole piene!
Mi spieghi cosa TU vuoi dimostrare e cosa IO dovrei dimostrare e perchè?
I miei schiumatoi funzionano o no?
Funzionano pur utilizzando un sistema diverso dagli altri, si o no?
Gli altri sono meglio solo perchè la teoria dice così? Se questo è il tono del discorso non mi interessa continuare.
che commuovente messaggio, che lacrimevole spiegazione delle immense capacità degli skimmer LG!
Impara a non dare del'idiota e dell'incompetente alle persone, mio caro, ed impara a portare dei dati per suffragare quello che dici.

Quando la smetterai una buona volta di parlare "perchè a me funziona così" e perchè "i miei skimmer lavorano da dio" o, ancora, perchè "chi mi critica non ha, al 99%, le competenze necessarie per farlo" potrai dire di essere in grado di sostenere una discussione.

Nessuno si domanda come mai, ogni volta che si va sul "tecnico", Geppy tiri fuori un confronto diretto con altri skimmer(e, notate bene, lui il confronto in questione non lo porta mai avanti!!!!) invece di parlarci in dettaglio delle soluzioni utilizzate nei suoi? Nessuno si chiede mai perchè qualunque numero venga riportato da chi gli muove una critica o non significa niente oppure non è minimamente attendibile? Nessuno nota che quando gli si chiede perchè le sue istruzioni dicono una cosa mentre lui afferma l'opposto, perchè ha fatto certe scelte tecniche, perchè ritiene sbagliate le istruzioni e soluzioni dei suoi concorrenti, il qui presente Geppy non faccia altro che denigrare chi queste domande le pone invece di rispondere in maniera seria e da professionista quale, a questo punto, si FINGE di essere?
O, ancora, nessuno si chiede perchè mai ogni tanto gli skimmer LG abbiano quelle strane fessurine sul plexiglass vicino alle giunture con il PVC? Nessuno si chiede perchè Geppy sia l'unico produttore ad usare quantitativi di aria IRRISORI all'interno della camera di contatto? Nessuno si domanda mai perchè nei suoi modelli di più alta fascia LG utilizzi sempre le STESSE IDENTICHE L45? Nessuno si è mai chiesto perchè Hydor non produca per il consumatore neanche una girante a spazzola ma questa vada richiesta, in caso di rottura, alla LG che farà da referente per la vendita di un prodotto che risulta essere FUORI LISTINO?
A questo punto mi trovo di fronte a due possibilità: O tu, Geppy, sei un genio incompreso capace di modificare per i secoli a venire il mondo della produzione di skimmer, oppure sei semplicemente un grandissimo venditore e pubblicitario capace di rendere eccezionale e brillante un prodotto di fascia media come tanti altri (e sul quale, anzi, si tira persino al risparmio).

Mi dispiace dire queste cose, ma quando mi si attacca frontalmente dandomi dell'inetto, invece di rispondere seriamente alle domande ed obiezioni che pongo, non trovo giusto restarmene in silenzio tanto a lungo.
So benissimo che, probabilmente, questo mio messaggio darà fastidio a molti e provocherà molte risposte. Se così non dovesse essere beh... meglio! Ma, in ogni caso, onde evitare ulteriori, penose discussioni (tanto per "merito" mio quanto per "merito" altrui) non risponderò più a questo thread.
sarebbe meglio x te startene zitto ci fai seriamente balla figura
e con quello che dici dimostri che di schiumatoi ed acessori vari non ci capisci un tubo nel vero senso della parola,io con un amico abbiamo fatto dei conti,quantita d'aria,d'acqua ,pasaggio.......
confrontati un bubble king 250 interno contro un lg900
sai cose risultato?????
che il bk e circa un 10 % superiore con i dati tecnici di trattamento dell'acqua
stamo parlando di una macchina di 250 mm di diametro con una pompa molto potente e molta aria imessa,contro uno di proporzioni molto molto piu piccole
da retta non scrivere piu critiche se vuoi fare realmente confronti,comprateli,provateli e poi vedi con i tuoi occhi,altrimenti taci
chi aggredisce in questo modo una persona come geppy che si fa in 1000 x aiutare chi si trova in dificolta,oltre che con il suo lavoro mi fa andare in bestia,e credimi che ce ne vuole,tu non porti dati che hai riscontrato tu
un amico una volta sai che ha detto,gli avevo chiesto dei risultati che aveva fatto uno su un suo prodotto,lui ha risposto che non centrano,basta che uno paga e scrive cio che vuole!!e lui va avanti x la sua strada giusta o sbagliata che sia,pero i conti alla fine gli danni ragione a lui,visto che ci guadagna bene
da retta se ce ne fossero di piu di persone come geppy sarebbe molto meglio che trovare gente come te solo capace di critiche
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea  
Vecchio 23-05-2006, 21:02   #28
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Invito tutti a continuare la discussione su toni pacati, in caso contrario chiudo e cestino,
grazie per la collaborazione
NIKO non è in linea  
Vecchio 23-05-2006, 21:42   #29
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
-------
[quote="firstbit"]
Nessuno si chiede perchè Geppy sia l'unico produttore ad usare quantitativi di aria IRRISORI all'interno della camera di contatto?
-------

Se tu lo sai, perchè non lo dici?

-------
Nessuno si domanda mai perchè nei suoi modelli di più alta fascia LG utilizzi sempre le STESSE IDENTICHE L45?
-------

Se tu lo sai, perchè non lo dici?
Però, poi, ci spieghi anche perchè Deltec ed H&S usano sempre LE STESSE IDENTICHE Aquabee o Eheim?

-------
Nessuno si è mai chiesto perchè Hydor non produca per il consumatore neanche una girante a spazzola ma questa vada richiesta, in caso di rottura, alla LG che farà da referente per la vendita di un prodotto che risulta essere FUORI LISTINO?
-------

Io lo so, ma perchè non ce lo spieghi tu visto che io potrei sapere "sbagliato"?

-------
O tu, Geppy, sei un genio incompreso capace di modificare per i secoli a venire il mondo della produzione di skimmer,
-------

Sbagliato!

-------
oppure sei semplicemente un grandissimo venditore e pubblicitario capace di rendere eccezionale e brillante un prodotto di fascia media come tanti altri (e sul quale, anzi, si tira persino al risparmio).
-------

Sbagliato!

Sono solo un grande illusionista ed ipnotizzatore a distanza che riesce a far dire alla gente quello che vuole!
 
Vecchio 23-05-2006, 22:18   #30
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da simo1978
LGAquari, secondo me critica non è una brutta parola, è un mezzo per migliorarsi non deve essere intesa come offesa...
Io penso che se parti con l'idea di criticare un prodotto, anche se lo fai in buona fede e con le migliori intenzioni (specie su internet dove non conosci realmente chi hai "di fronte"), rischi di cadere nella polemica.

Per capirci...... se mi dici:"il tuo prodotto è facilmente migliorabile facendo questo e quello", lo ritengo una espressione di presunzione. Se invece mi dici: "hai mai pensato di fare questo e quello per..........." lo ritengo una indicazione da valutare facendo, eventualmente, anche delle prove.

E' un modo completamente diverso di porsi.

La prima forma è critica; la seconda è un consiglio. Nella sostanza, forse, non cambia ma..........

Sbaglio?

Ora veniamo al tuo progetto.
Credo che quello che ti avevo annunciato sarebbe accaduto, con un carico organico elevato, si sia avverato.

Cioè che ti si è riempito il bicchiere di acqua in pochi minuti.

Se questo è accaduto, certamente ci sono due cose su cui lavorare: il collo del bicchiere (che deve essere più largo), il livello dell'acqua che non deve superare la sommità del cono di invito.
Ti consiglio di provare a lavorare prima di tutto sui livelli. Una volta sistemati quelli (altezza scarico, altezza dell'acqua nella colonna di contatto), cominci a lavorare sulla spinta dell'aria e sul diametro del collo stesso.
E' un errore modificare il livello per far "salire la schiuma" più o meno nel collo.
Bigogna fare in modo che questa salga nel modo giusto partendo dal livello corretto nella colonna di contatto.
Spero di essere riuscito a spiegarmi.
Perdonami ma non dirò altro pubblicamente (francamente ritengo di aver già detto troppo) e se vuoi possiamo continuare in privato.
Se già hai fatto quanto ti ho illustrato sopra, postami le foto della macchina in funzione ed indicami quali sono i problemi che eventualmente riscontri, poi ne riparliamo.
ciao
 
Chiudi la discussione

Tag
buoni , continua , così , dama , gli , schiumatoi , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27759 seconds with 13 queries