Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-11-2011, 00:57   #21
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto anche io per un piccolo branco di Neon!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-11-2011, 13:15   #22
Emanuele92
Guppy
 
L'avatar di Emanuele92
 
Registrato: Jul 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti delle risposte :) ma non ho capito.. qual'è la differenza tra P. innesi e neon? sono praticamente uguali! mi postate delle foto?
ps. avete qualke altro consiglio su quali pesci scegliere per la convivenza con i ramirezi?
Emanuele92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2011, 13:21   #23
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
La differenza tra i neon e i cardinali, a parte la dimensione maggiore di questi ultimi, è la striscia orizzontale rossa lungo il fianco: nei neon si interrompe a metà del corpo, nei cardinali invece è continua fino alla coda!

Se cerchi due foto si nota bene la differenza!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 22:58   #24
Emanuele92
Guppy
 
L'avatar di Emanuele92
 
Registrato: Jul 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi come sempre molto chiari e precisi nelle risposte :) nel ringraziarvi vi posto un'altra domanda: se l'acquario viene riempito con sola acqua osmotica, dopo un mese ci sarà sempre il picco dei nitriti? inoltre ho un'altra domanda da farvi, è l'acqua d'osmosi, deve essere arricchita dai sali dopo l'inserimento in acquario o prima? è possibile riempire l'acquario in due o tre giorni?( nel senso che per un acquario di 60 litri inserisco prima 30 litri e poi dopo un paio di giorni inserisco altri 30) grazie a tutti in anticipo!! ;)
Emanuele92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 00:42   #25
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Emanuele, il picco di nitriti avviene anche se riempi al 100% con acqua d'osmosi perchè non dipende dall'acqua ma dai batteri!

Riempirlo totalmente con acqua d'osmosi è possibile a patto che la prepari prima con l'aggiunta dei sali necessari ad arrivare ai valori di ph, gh e kh che servono!
Meglio prepararla in una tanica e poi versarla quando è già miscelata per bene, anche in diverse volte se non ce la fai a farlo subito tutto in una volta! (però occhio alle dosi dei sali per mantenere i valori)
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 09:47   #26
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 59
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'istinto di conservazione dei pesci come quello di qualsiasi altro animale fa si che la predominate sia quella di cercare di stare al coperto....difficilmente vedrete animali nel bosco completamente esposti al sole se non per cibarsi(unico vero motivo per cui si può rischiare èl'alimentazione)

Per come la penso io l'ambiente naturale è strutturato in diverse zone dove gli animali si possono muovere liberamente.
avere un acquario del tutto spoglio produce stress per gli animali ....
basta pensare a un acquario per ciclidi africani senza una rocciata....oppure un branco di nannostomus senza piante alte dove stazionare,lambiente deve essere diverso e deve offrire la possibilità di nascondersi oppure di stare in piena luce....
anche un "antro" scuro non è il massimo per un pesce e poco conta che molti posti dove vivono i pesci in natura siano privi o con poche piante,sono habitat di fiume tropicale dove il ricambio di acqua è pressochè totale.
nell'ambiente chiuso di un acquario le piante non hanno solo una funzione estetica ma stabilizzano il sistema e garantiscono ai pesci un ambiente più salubre e naturale.
il fondo o lo sfondo scuro contribuiscono si a una apparente calma ma espongono i pesci a stress come l'accensione improvvisa delle luci nella stanza dove è ospitato l'acquario,i pesci si mimetizzano scurendo la loro livrea....negli anni non ho mai visto un acquario con arredamento scuro e luci soffuse dove i pesci avessero la loro migliore colorazione....

naturalmente ihmo
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 22:49   #27
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
in parte sono d'accordo, ma comunque una luce medio bassa (sotto i 0,5 watt litro) consente di allevare molte piante senza stressare i pesci...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 22:54   #28
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche secondo me il discorso di fosco è valido fino ad un certo punto; perchè se in natura i pesci hanno la possibilità di spostarsi in zone illuminate o in zone più ombreggiate spesso in acquario questo non è possibile nella maggioranza dei casi: perchè o si mette la luce in un solo punto oppure il neon illumina lungo tutta la lunghezza della vasca...e il layout dovrebbe essere costruito ad hoc per queste esigenze (il 90% delle volte non accade)

Invece, dovendo scegliere una "zona" dell'habitat da riprodurre, io personalmente sceglierei la più tranquilla per i pesci, ovveno una zona calma, con piante e seconda della zona d'orgine (se tante o poche) e ricca di rifugi...ovviamente non con un faro da stadio puntato a 3 cm dalla testa del pesce!

Inoltre gestire un acquario con piante esigenti richiede spesso l'uso di fertilizzanti, talvolta in grandi quantità e questo non fa di certo bene ai pesci!

Concordo con Alessandro che esistono molte specie di piante facilmente coltivabili rispettando le esigenze dei pesci!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 23:07   #29
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
comunque sia piante o non piante più nascondigli adatti forniamo ai pesci come giustamente diceva fosco, meglio li vediamo in giro...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 23:35   #30
Emanuele92
Guppy
 
L'avatar di Emanuele92
 
Registrato: Jul 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti ragazzi, quindi devo preparare l'acqua osmotica in una tanica e poi versarla in acquario? per le dosi dei sali, esiste un libretto illustrativo ke indica come fare? inoltre, dato ke molti di voi dite che esistono molte piante poco esigenti, me ne elencate qualkuna? possibilmente le più belle ;)
Emanuele92 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
habitat , perfetto , ramirezi , ramirzi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23131 seconds with 13 queries