Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-09-2010, 16:59   #21
triglauco
Ciclide
 
L'avatar di triglauco
 
Registrato: Mar 2005
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 60
Età : 44
Messaggi: 1.671
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a triglauco Invia un messaggio tramite Skype a triglauco

Annunci Mercatino: 0
Sjoplin la scienza deve ancora capire se i pesci provano dolore visto che il telencefalo è poco sviluppato e la neocorteccia che nei mammiferi ha il compito di elaborare il dolore neanche esiste, figurati se sanno o se si può dire con certezza in questi litri un pesce "soffre", si parla ancora di teorie e cmq riconducono tutte allo stress e non alla sofferenza specifica, te lo dice uno che si è preso la briga di andare a vedere la letteratura internazionale sull'argomento (per motivi di lavoro... non sono cosi folle) comunque è vero che il forum in generale è più tollerante credo che sia una cosa positiva
__________________

Ultima modifica di triglauco; 18-09-2010 alle ore 17:59.
triglauco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-09-2010, 16:03   #22
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ciao...

dunque sul discorso pinnuto la questione è semplice, si consiglia di non inserire sotto i 40netti pinnuti (i litri sono indicativi diciamo per stare sicuri e tarnquilli) ...perchè sappiamo bene che la filtrazione dell'acqua la fanno le rocce vive...che ovviamente ne va inserito 1kg ogni 4/5litri lordi capacità vasca....chiaramente meglio un kg in piu che in meno...(è ovvio che una quantità maggiore non la si puo mettere perchè se no non metti acqua)

inutile dire che un sistema reef è un sistema "chiuso"...... questo vuol dire che il sistema di filtraggio è sottodimensionato per sopportare e smaltire il carico organico prodotto da un pinnuto.....
faccio un paragone scemo ma efficace: mi mettono in una stanza emeticamente chiusa
dotata di un sistema di purificazione dell'aria o di filtrazione dell'anidrita carbonica da me emesso che è sottodimensionato insomma non sufficente ......bene ora non dico che resto soffocato subito ma a lungo andare ....prima o poi non respiro più.....

ora in una vasca di piccole dimensioni e quindi con un sistema di filtraggio sottodimensionato,
il rischio peggiore (nel medio lungo periodo) è che ti salti la vasca e se questo non succede
avrai sempre problemi di alghe, fosfati e chi piu ne ha piu ne metta....

questo non è certo biologia ma cmq è logica.....e la logica mi dice anche che (sopratutto se è la mia prima vasca) e voglio avere un bel reef non rischio per un pinnuto di compropmettere il tutto......e questo a prescindere dal nanismo indotto ecc. (per dirla tutta sarebbe una fortuna che ti muoia il pesce e la vasca si salvi).........

ma il discorso poi non è questo, e non vorrei essere frainteso come uno che non vede di buon occhio la sperimentazione e provare nuovi "metodi" ecc......ma le fa chi sa come funziona un sistema chi ha un po d'esperienza ecc. ...per carità tutti le possono fare ma se uno non sa neanche come si allestisce una vasca e vuol partire sparato....be allora mica va tanto bene....
nel senso che butta via soldi e nient'altro.....

è da qualche anno che frequento il forum e ti garantisco che su 10 neofiti (7/8 si perdono per strada) perchè tu gli dici o meglio gli consigli (e gli spieghi per giunta il perchè è meglio fare in quel dato modo) come allestire una vasca e cosa ci puoi allevare nel modo piu sicuro sia di manutenzione che di gestione .....e senza andare a cercare il limite ...
magari ribattono ancora e insistono per metter un pinnuto o uno ski in 15lt netti e manco sanno di che cosa si sta parlando....oppure ti dicono che va bene faranno nel modo che gli hai consigliato e poi fanno tutto alla rovescia.....e la conclusione è che tempo un mese o due non li vedi piu (qui sul forum) e questo vuol dire che hanno abbantonato questo hobby......

poi quei pochi che davvero cercano o meglio leggono si documentano e cominciano a capire come funziona la cosa.....in primis hanno dei risultati ottimi con i loro nano...poi si appassionano sempre piu e si comincia a voler perfezionare il nano o allestirne un'altro piu "tosto" cercare il limite e poi magari anche a sperimentare.....

ad esempio c'è un'utente, Nancy (300lire) che prima di fare qualsiasi acquisto si è documentata ha chiesto i vari consigli ecc. e ha fatto le cose per bene (ha rispettato i tempi di maturazione ...sin troppo esagerati) ...il primo corallino l'ha inserito dopo 5 o 6 mesi ......

il nano (rigorosamente naturale), e cmq senza nessuna pretesa di tecnca ha un'anno ...be quest vasca ti assicuro che è uno dei piu bei nano che io abbia mai visto ....(almeno per come la vedo io e per i miei gusti personali) la benchè minima traccia di alga (chissà mai perchè he??)....rocciata naturale e funzionale ecc.
insomma questio è un nonorreef che non ha niente da invidiare a nanospinti e con una super tecnica....voglio dire insomma che se si ha pazienza e si allestisce in modo adeguato ed entro certi "parametri" il risultato è assicurato.....

almeni io la vedo in questo modo.....

anzi Zietto, se leggi le mie belinate, e ovviamente se non l'hai già fatto, io proporrei di mettere il nano di Nancy in "nanopoportal" (non ci vado quasi mai a vedere) in evidenza per giunta....


be mi fermo qui se non riaschiate di dare un zuccata sulla tastiera addormentantovi nel leggere
le mie belinate....

PS. se, arrivati a questo punto non vi siete ancora assopiti ...ditemi che ne pensate.......
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 18:33   #23
daddycayman
Ciclide
 
L'avatar di daddycayman
 
Registrato: May 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 1.486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a daddycayman Invia un messaggio tramite Skype a daddycayman

Annunci Mercatino: 0
Giu io credo che non ci sia una vera e propria filosofia del nanoreef,io credo (e condivido in pieno ciò che hai detto)che alla base di tutto ci stia la passione!
L'apparecchiatura tecnica vien da se in base alle esigenze economiche,al tipo di animali,al tempo da dedicare e tutto il resto...le ossa si fanno sbagliando in ogni caso.
Puoi partire per la prima volta con un nano da 2000€ cercando di fare la tua strada e seguendo le tue teorie che consideri valide fino a quando non hai un riscontro pratico con la tua vasca se vai avanti bene e hai acquisito una nuova cosa se sbagli e sei coscienzioso dici: aspetta un momento,dove ho sbagliato,ora chiedo a quei nullafacenti del forum che ne sanno qualcosa in più e ti confronti senza la presunzione di far valere le tue idee.In questo caso è facile poter mandare tutta all'aria per non rispendere nuovamente un botto di soldi,ma se si ha davvero la passione si ricomincia da dove si è lasciato e rimediare!
Io personalmente chiedo qualsiasi cosa anche se ne sono sicuro al 1000% e a volte i consigli li eseguo alla lettera altra volte invece cerco di trovare strade alternative ma non per il gusto di fare di testa mia,ma solo per avere una piccola soddisfazione e dire questo l'ho fatto tutto io!!
__________________
I'm Daddy
daddycayman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 14:43   #24
triglauco
Ciclide
 
L'avatar di triglauco
 
Registrato: Mar 2005
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 60
Età : 44
Messaggi: 1.671
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a triglauco Invia un messaggio tramite Skype a triglauco

Annunci Mercatino: 0
Giuansy concordo sul fatto che un neofita dovrebbe seguire i "principi base" per evitare delusioni che come hai detto te potrebbero allontanarlo da questo "hobby",
nessuno dice di nuotare a stile libero se non si sa neanche galleggiare,
per quanto riguarda 300 lire, beh, vedo che molti sul forum la osannano per questa meravigliosa maturazione ma è anche vero che io ho visto vasche avviate senza maturazione con la luce a palla da subito e adesso sono meravigliose comunque (erano persone esperte),
sul discorso dei 40lt .....dello stare in una stanza senza ossiggeno..... beh io ho messo due pagliaccetti in un 40lt con una settimana di maturazione e rocce sintetiche fatte da me, non voglio essere presuntuoso tutte le vasche per un motivo o per un altro possono andare a put... però la cosa, propio perchè è una cosa nuova, mi emoziona,
controllo tutti i valori controllo ogni variazione insomma sto provando delle belle emozioni che magari 300lire in quei sei mesi di attesa non ha provato
ma magari si, chi può dirlo
__________________
triglauco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 15:59   #25
300lire
Pesce rosso
 
L'avatar di 300lire
 
Registrato: May 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a 300lire

Annunci Mercatino: 0
Scrivo anche io su questo interessante post (anche perché sono stata citata ) e lascio anche il mio parere.

Per quanto mi riguarda credo che, come per qualsiasi altro hobby o attività umana in genere, anche l’acquariofilia è fatta da un giusto ed equilibrato mix di elementi:

Punto 1 - regole base da conoscere e "cercare" di applicare
Punto 2 - pazienza e continuità
Punto 3 - una buona dose di ingegno, fantasia e perché no, azzardo

Se viene a mancare una di queste componenti difficilmente la riuscita sarà soddisfacente al 100%.

Alla luce di questo, il mio approccio con l’acquariofilia e l’allestimento della mia vasca (PUNTO 1) assolutamente nata come vasca “naturale”, è stato fatto rispettando dettagliatamente tutte le conoscenze (o regole che dir si voglia) che in anni e anni di esperienza sono state elaborate e sperimentate da uomini e donne acquariofili appassionati prima di noi e divulgate a noi per permetterci di fare bene, fare meglio.
La mia maturazione è stata minuziosa e lunga fin troppo (come giustamente dice giuansy ), ma sentivo che quelli erano i miei tempi. Sono stata premiata!!! Niente alghe, valori sempre nella norma.

La gestione (PUNTO 2) è fatta con regolarità ed ho verificato che se dedichi il tempo necessario ogni volta che devi, finirai con il lavorare meno. Della serie non accumulare piccoli problemini o manutenzioni rapide perché altrimenti finisce che diventa una cosa ingestibile che assorbe troppo e tanto tempo rispetto alla vita di ognuno di noi che è già ricca e carica d’impegni e ci si allontanerebbe poi troppo dal senso dell’hobby.
Ogni 15 giorni mi faccio rapidamente la mia oretta di manutenzione senza risparmiarmi. Nei restanti giorni la vasca vive un po’di “rendita”.

Fin qui tutto ok….vera gestione naturale, solo rocce, cambi regolari, buona acqua d’osmosi, coralli semplici, zero tecnica.

Ma arriva il (PUNTO 3) a rompere le uova nel paniere oppure a farne la più bella delle omelette……sarà il tempo a dirci se stiamo sperimentando, azzardando, provando bene. Vincere o perdere.
Considerando che c’è qualcosa dentro ognuno di noi che, per fortuna, ci spinge sempre a superarci e a superare i nostri precedenti risultati, che ci stimola e ci entusiasma al pensiero di un nuovo traguardo, anche io mi sono lasciata tentare da qualche corallino un po’ più esigente (lps) e per questo i miei valori di calcio e magnesio si erano un po’ abbassati e i soli cambi, seppur regolari e fatti con il migliore dei sali, non riuscivano a tenere i valori alti. Per questo, a distanza di un anno dove niente è stato dosato senza alcun danno, ho pensato di integrare (Kent A +B) consapevole di allontanarmi inevitabilmente anche io da quella che era stata una gestione 100% naturale e ottimale.

Ma è la vita…..fa parte di noi…..è lo stimolo che ci rende più felici, più vivi, più motivati.
La sfida che ti darà la possibilità. Il famoso PUNTO 3. O resti in piedi o crolli, ma se resti in piedi vedi oltre il tuo immediato orizzonte.

Non credo che il mio nanetto perderà comunque il suo aspetto naturale. Rimane una vasca umile e con tecnica quasi prossima allo zero se escludiamo le pompe ed il riscaldatore.

Ormai dopo un anno in cui ho letto molto più che scrivere, ho fatto le mie esperienze, ho appuntato ogni variazione della mia vasca, ho studiato, ho deciso di sperimentare un piccolo azzardo che sicuramente susciterà in alcuni di voi un forte disappunto (giuansy non me ne volere…ahahahahahah, in fondo siamo colleghi fotografi io e te ).

Ebbene, inserisco un pescetto (godidino o ghiozzo)!!!! Vediamo se tutta la mia cura e dedizione, la mia precisione e la mia attenzione riusciranno a far si che il sistema non crolli. Sto sperimentando.
Ci provo. Non so come andrà. O vincerò o perderò…..ma solo se farò potrò misurarmi, crescere, pentirmi o compiacermi.

Buon nanetto a tutti……che possiate, possiamo, fare sempre meglio.
__________________
Ciò che dai è tuo per sempre.
[F.V.]
300lire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 16:46   #26
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Nancy, nessun disappunto per il gobidino (te lo pure consigliato).... quando sei parita appunto,
perchè, a differenza di ora, sapevi meno di zero, non te lo avrei mai consigliato....ora sai come fuinziona quali potenziali rischi vai incontro e sopratutto come se non propio prevenirli, quantomeno gestirli e risolverli.....tradotto sei passata a far parte o del lato "oscuro" di questo hobby o per meglio dire di ha preso in toto la malattia...insomma "stai fresca".....

trigluaco:BELIN!!!! visto senza far rissa e insulti vari abbiamo trovato un punto d'accordo o per meglio dire forse non ci capivamo o abbiamo (io) frainteso ciò che si voleva dire e scrivere......ecco il nocciolo della questione sarebbe opportuno che chi inizia inziasse in modo semplice e "poco" (parola grossa perchènel marino anche se nano) dispendioso poi (vedi il caso di Nancy) comincia a migliorare ecc. ma come dire?? con cognizione di causa ecc.

PS: ho visto che hai aperto un post in "mostra..." e chiaramente è una vasca di sperimentazione...cosa stai sperimentando non ho ben capito perchè ti tieni un'attimino abbotonato.....ma capisco anche che se funziona (e te lo auguro) poi magari spieghi tutto per filo e per segno... ora (se fossi un neofita o cmq uno al primo nano o allestimento mi permetterei ti sconsigliarti di fare o partire con un nano del genere) ma a te che posso dire?
se non augurarti un in bocca al lupo....e di tenermi/ci informati sullo sviluppo.....

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 17:42   #27
triglauco
Ciclide
 
L'avatar di triglauco
 
Registrato: Mar 2005
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 60
Età : 44
Messaggi: 1.671
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a triglauco Invia un messaggio tramite Skype a triglauco

Annunci Mercatino: 0
Giuansy posso sperare che un giorno azzeccherai il mio nick o hai una tastiera con idiogrammi cinesi al posto delle lettere??
comunque sia a breve mi "sbottonerò", sto testando diverse resine che lavorano in sinergia oltre che a diversi ceppi batterici e dopo solo una settimana sto inziando a popolare, vi terrò aggiornati :)
__________________
triglauco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 17:49   #28
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Spè che ora mi ci metto d'impegno: triglauco visto??......

(abbi un pò di pietà per un povero e per di piu rincoglionito)

PS: tengo d'occhio il post.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 22:32   #29
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
dai nonno giuansy non sei rincoglionito e che hai una forma di incomprensione letterale che sfocia anche nella scrittura ahahaha

comunque parlando seriamente, quello che a me preoccupa di più non è tanto il fatto di deviare presto o tardi dalla gestione naturale pura, e che spesso lo si fa senza avere almeno le basi per poterlo fare, il classico esempio e dato dai neofiti( e lo siamo stati tuttissimi, nessuno escluso) che vuoi perche sono alle prime armi vuoi perche si affidano a negozianti che con una mano ti consigliano male e con l'altra ti sfilano quattrini a volonta magari per venderti 20 kg di sabbia corallina jumbo, acqua osmotica prelevata direttamente dal rubinetto della cantina a 1,50 litro, filtri, lana, canolicchi, una caffettiera rotta e qualche roccia a forma di mattone forato(e questa del mattone è vera ve lo assicuro) al bassisssimo prezzo di 25 euro kg, poi arrivano qui, con tutte le buone intenzioni e si scontrano poi con la cruda realtà, e qui che chi parte per curiosita subito vacilla e crolla ed accantona la vasca nello sgabuzzino e si magia le mani da qui a natale.

poi ce quello che torna dal negoziante e gli sfascia vetrina e vasche e ricomincia con senno, affidandosi a noi che per quanto ai loro occhi siamo bravi, da imparare ne abbiamo ancora tanto, mettono su la loro vasca con gestione ipernaturale, ben presto si rendono conto di avere terreno fertile per le sperimentazioni e cominciano a smanettare ecco che abbandonano il naturale per cercare un altra strada, dopo tutta sta incomprensibile accozzaglia di parole, voglio solo dire che il metodo naturale è solo un trampolino di lancio verso altri sistemi collaudati e non, verso nuove esperienze buone o brutte che inevitabilmente, condivideranno con tutti noi, e qui chi ha inventiva e voglia di provare raccoglie info di qua e di la buone e brutte e ne fa un metodo personale che porta avanti valutando i risultati nel tempo, e chissà qualcuno qui diventera il nuovo daniel knoop perche e semplicemente incappato in un metodo frutto di fallimenti e successi di alcuni.
in definitiva il metodo naturale porta inevitabilmente a sperimentare.

approvo il pensiero di 300lire, ha studiato, si è informata e adesso "LEI" si sente pronta ad affrontare la difficile per modo di dire gestione di un gobidino in vasca, sa a cosa va incontro, sa benissimo come arginare, tamponare, rimediare ad un eventuale quanto improbabile problema, ha le capacità tecniche e il supporto di tutto un forum, come lo abbiamo tutti noi.

quanti di voi mi danno del pazzo quando dico che nella mia vasca ci sono
1 ocellaris
2 kauderny
2 gorgasie di 30 cm ben arrotolate sotto la sabbia
e tutti sanno come gestisco

vi dico la verità io non faccio un test da quando ho smontato il parallelepipedo da 80 40 40
questa vasca non ha mai visto l'ombra di un test, integro ad occhio, nutro ad occhio, cambio l'acqua quando mi rendo conto che sul calendario è passata la metà del mese o quando mi rendo conto che e finito il mese. eppure va...........

per la cronaca chi non conoscesse le gorgasie ecco un esemplare identico alle mie

__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 14:15   #30
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Aleo23..oltre a quotarti per quello che hai detto...aggiungo che sei un matto scatenato!!!
Tieni quelle vipere dentro la vasca?
L'altra sera ho fatto vedere un vermocane a mia moglie...adesso non vuole passare nemmeno vicino alla vasca.....meglio così...
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filosofia , labbiamo , nanoreef , persa , pertendo , sta , vera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27963 seconds with 13 queries