Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-12-2014, 12:15   #21
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I valori sono buoni per i poecilidi e, se li vuoi, dei corydoras paleatus o aeneus (una sola specie però) oppure caridine.
Può capitare che kh e gh siano uguali
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-12-2014, 11:59   #22
Tetauok
Avannotto
 
Registrato: Oct 2014
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 59
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Ragazzi,
volevo aggiornarvi sui valori dell'acqua del fluval edge, devo capire se è quella cavolo di ghiaia a rilasciare calcio e magnesio.

vi post foto dei risultati dello spettrofotometro con test della durezza:


non ho ancora misurato l'acqua del rubinetto con lo stesso metodo, ma se i risultati saranno simili credo che per forza dovrò mischiare con acqua di osmosi per il rio 125 con guppy portaspada ecc..., o mi sbalgio?

questi invece sono i nitriti che sono notevolmente diminuiti!



ho letto un articolo nel quale era espresso il rapporto tra CACO3 con in gradi di durezza: 1 d°=17,85 mg/L
se ho 16.3° vuol dire che il CACO3 è 290 mg/L?!?!?!?! minkia!!!scusate il francesismo...
Tetauok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2014, 12:13   #23
Tetauok
Avannotto
 
Registrato: Oct 2014
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 59
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate piccola rettifica:

1 KH e pari a circa 17,85 mg/l di CaCO3 per durezza temporanea
mentre 1 GH e pari a 10 mg/l di CaO per durezza totale
ma come faccio a capire esattemente quanto KH ho in vasca con i risultati che vi ho postato?
mi sa che anche i test a titolazione in commercio non sono molto validi se mi davano 10 d° di durezza come gh e kh.
Tetauok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2014, 13:33   #24
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il gh è composto da molti ioni se non sbaglio, non solo calcio e magnesio.
Secondo me la cosa migliore è fidarsi dei test a reagente.
Comunque per i poecilidi puoi anche avere 20 come gh, per loro va bene, sono pesci di acqua basiche e dure.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2014, 14:06   #25
Tetauok
Avannotto
 
Registrato: Oct 2014
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 59
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Ste,
però non concordo con te sul fatto di usare test a reagente con comparazione ottica, anche quelli dello spettrofotometro utilizzano reagente, l'unica differenza è che è moooooolto più preciso facendo una misurazione colorimetrica dell'assorbanza, praticamente gli spara la luce da 380 Nn a 1100 Nn (nanometri - lunghezza d'inda visibile + infrarossa) e dall'assorbanza ricava i mg/L
poi se il test a regente mi dava 10° di gh e quello professionale me lo da a 16.3...beh la differenza è notevole Ste...più del 50%!
cmq visto che per i poeciclidi non è un problema...capisco perchè tu mi dica di usare test a comparazione ottica....consci del fatto che però non sono affidabili!
Tetauok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2014, 15:57   #26
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non avevo visto che ti dava la durezza precisa.
Comunque tutti questo stacco è molto strano, solitamente il test può avere uno o due gradi di errore, che il test ti abbia dato 10 e questo 16 non è normale, penso ci sia stato qualche problema con il test che hai usato, hai controllato che fossero sigillati bene e non scaduti? Di che marca si trattava?
I classici test a reagente per acquari, vengono usati anche quando servono valori più precisi e di solito non si sbagliano, se non di poco appunto.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2014, 16:10   #27
Tetauok
Avannotto
 
Registrato: Oct 2014
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 59
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si Ste, cmq stiamo mischiando le cose: test del gh via spettrofotometrica a 16.3 dh°
mentre test a titolazione del KH con reagente non scaduto della prodac, mi sembra, dopo 10/12 gocce diventava rossastro/violaceo come indicato nel metodo.
quindi se ho il gh maggiore del kh dovrebbe essere giusto, e non viceversa o uguali.
ad ogni modo questo kh mi sta facendo andare fuori, basta spendere soldi con i test.
tra un mesetto e mezzo circa il rio dovrebbe essere pronto...e poi faccio tutti i test e ve li posto.
Tetauok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2014, 17:03   #28
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si i test importanti sono quelli che fai in vasca, perchè li dentro i valori possono anch modificarsi leggermente da soli (di più accade con il ph).
Per quanto riguarda la correlazione gh-kh, in realtà non è così semplice, infatti non è difficile trovare acque con un kh uguale o addirittura più alto del gh.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2014, 23:09   #29
Tetauok
Avannotto
 
Registrato: Oct 2014
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 59
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi e buon anno ;)
È arrivato il regalo che volevo....
Sono troppo contento e ho già iniziato l'allestimento come da manuale!
Cosa ne pensate? Secondo voi tenderà a franare? Ovviamente devo prendere un bel pò di piante...l'idea sarebbe o di fare un pratino centrale e nella stradina con piante ai lati e in fondo...oppure pratino a destra e sinistra con stradina libera.






Tetauok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2014, 01:41   #30
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao.
L'idea di fondo mi piace, assicurati che le pietre non possano cadere.
Cosa hai usato come fondo?
Io metterei molte piante alte in tutta la zona destra, dove c'è il filtro e qualcuna anche nell'angolo in alto a sinistra e poi tutto il resto pratino. anche l'idea di lasciare la stradina non è male, farei piante alte sulla destra fono ad arrivare alla roccia sommersa sotto la sabbia (magari cercando di scalare un po' con l'altezza delle piante? e dalla roccia in poi pratino.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
125 , allestimento , avviamento , consigli , jewel , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21112 seconds with 13 queries