Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-11-2013, 21:03   #21
rosso&blu
Pesce rosso
 
L'avatar di rosso&blu
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 611
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora ricapitolando:
1. Cerco di creare movimento in vasca direzionando il getto della pompa (non semplicissimo perché la griglia di uscita del filtro interno è piuttosto stretta)
2. Continuo col carbo 1 ml al giorno abbinandolo al florena sempre 1 ml x 7 gg
3. Al cambio cerco di togliere il più possibile i ciano. Per i muschi se necessario li tolgo e li metto al buio per un paio di gg.
3. Cambio neon: quale mi consigli, visto che posso metterne solo uno da 15 w?
4. Modifico il fotoperiodo: in questi anni mi sono sempre trovata bene con lo spezzato, ma avevo solo anubias e l'ancistrus. Tu cosa mi consigli, considerato che esco di casa alle 7.30 e rientro quando va bene alle 17? Vorrei ogni tanto godermelo, questo acquario, senza scombussolare troppo il bioritmo dei pesci...

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
rosso&blu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-11-2013, 21:39   #22
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1)OK
2)OK(l'ideale sarebbe misurare il ferro a fine sera,deve essere presente in traccie
3)un neon da 6500K(acquistalo pure in negozio di forniture elettriche)
4)accensione ore 13 e spegnimento ore 21(modificalo gradualmente,visto gli orari di lavoro e se pensi possa andarti bene l'orario suggerito,inizia ritardando l'accensione di 30',fino ad eliminare la pausa,poi continui a sfalsare di 30' fino al raggiungimento dell'orario stabilito)
Cosi' facendo potrai goderti la vasca per molte ore
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 23:00   #23
rosso&blu
Pesce rosso
 
L'avatar di rosso&blu
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 611
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ho sostituito il cerato con najas, aggiunto qualche valli (spero che si ambientino, alcune sono un po' gialline ma in generale l'effetto è bello e ai pesci piacciono molto) e un po' di Christmas Moss sui legni. Per dieci giorni, a causa di impegni di lavoro, non ho potuto fare cambi e sifonare. Sulle piante centrali e di sfondo i ciano non si sono più riformati, ma davanti e sulle crypto si sono ripresentati, anche se meno di prima (per esempio non fanno più le bolle... ;)).
In genere le piante sembrano stare meglio tranne come sempre le crypto che sono tutte chiazzate di puntini neri. Fosfati e nitrati, nonostante non abbia cambiato l'acqua da dieci giorni, sono fissi ai soliti valori.
Sempre per via del lavoro non sono ancora riuscita a cambiare il neon. Vediamo se abbassando la temperatura colore ottengo risultati
Ciao
Elena

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
rosso&blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2013, 00:58   #24
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Seguo i progressi
cerca di intervenire sulla circolazione,e' determinante per i ciano
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2013, 18:34   #25
rosso&blu
Pesce rosso
 
L'avatar di rosso&blu
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 611
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo grossi miglioramenti non ce ne sono: i ciano si riformano anche sulle zone più movimentate (ora sono sui muschi vicino alla bocchetta del filtro, nitrati e fosfati sono sempre bassi, le anubias sempre piene di incrostazioni. Il kh non sale perché l'egeria se lo ciuccia.
Ho notato che quando rimuovo i ciano sento un odore pungente di terriccio, quasi di ammoniaca... Possibile che abbia l'ammoniaca alta? I pesci stanno benissimo e continuano a riprodursi e il filtro è avviato da anni... Mi sembrerebbe strano...

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo: non riesco a recuperare un neon 15w 6500k: pare che con quelle caratteristiche i neon commerciali tipo osram esistano solo sulla carta...

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di rosso&blu; 06-12-2013 alle ore 18:36. Motivo: Unione post automatica
rosso&blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2013, 20:11   #26
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'odore pungente e' generato proprio dai ciano,quindi non fasciarti la testa con problemi di ammoniaca o altro
Cosa hai messo in atto,fra i suggerimenti che ti ho proposto?con i ciano non bastano i cambi d'acqua,inizia a fare quello che ti ho proposto,cosi' proviamo la terapia del buio
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2013, 20:36   #27
rosso&blu
Pesce rosso
 
L'avatar di rosso&blu
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 611
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sto usando il carbo, sto direzionando il getto della pompa, faccio piccoli cambi frequenti con aspirazione dei ciano e asportazione con un guanto di cotone (passo il vetro e risciacquo, cercando di non lasciare frammenti in vasca), usando acqua a kh 5 (ma il kh non sale), sto gradatamente spostando il fotoperiodo, sto cercando una lampada 6500 k ma non la trovo... Cosa mi manca? il mio pescivendolo dice: un otocinclus... :confused:

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
rosso&blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2013, 22:19   #28
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK,un passo per volta
ora cerchiamo di correggere i valori
mi dici i valori dei nitrati e fosfati?
il kh non sale per via dell'assorbimento da parte delle piante(decalcificazione biogena),mantienilo costante con un integratore apposito(ve ne sono molti sul mercato)
dovresti anche verificare il ferro per capire se stai fertilizzando nella dose adeguata
se puoi posta una nuova panoramica
lascia perdere gli oto,i ciano non li mangia nessuno
ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 10:23   #29
rosso&blu
Pesce rosso
 
L'avatar di rosso&blu
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 611
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Po4 0.5 no3 10. Ho letto su un sito che le incrostazioni sulle foglie possono essere causate da depositi di calcio... È possibile?
Sul ferro non so ma non ho buchi e l'egeria non sembra manifestare questo tipo di carenza.

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
rosso&blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 20:40   #30
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
hai carenza di co2 e forse un integrazione di carbonio liquido aiutera' le piante(excell della seachem,carbo della easy life),quelle macchie scure,sono incrostazioni che si formano per carenza di co2,ricoperte poi di alghe e deposito batterico
Questo l'ho scritto ad inizio discussione
a causa della carenza di co2 alcune piante estraggono il carbonio dai carbonati(decalcificazione biogena) ed il calcio precipita sulle foglie,il resto lo fanno le alghe e i batteri
non c'e' modo per rimuoverle,ma integrando carbonio in altra forma si evita che questo accada sulle nuove foglie
il valore del ferro serve per comprendere se stiamo fertilizzando in modo adeguato,se il valore a fine fertilizzazione e' alto,vuol dire che abbiamo messo troppo fertilizzante,se il valore e' nullo,vuol dire che e' insufficiente
i valori dei fosfati e nitrati sono buoni,se posti una panoramica dell'attuale situazione vediamo se c'e' altro da fare
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquatica , disastro , flora , mio , presento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21978 seconds with 13 queries