Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-09-2010, 13:29   #21
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca Sala;3172103...quello che ho detto io e i dati che ho scritto vengono da una coscienza mondiale della cosa, nel senso che dopo anni e anni di allevamento in tutto il mondo si è arrivati a stabilire questi litraggi sia per i gruppi che per i singoli esemplari. .[/QUOTE


Certamente se guardi siti dove scrivono solamente persone che hanno acquari piccoli diranno certo che stanno in quel litraggio.
Personalmente lo vede molto simile a le galline che vengono "allevate" nelle gabbiette dove neanche riscono a girarsi.Quello che fa l'allevamento in questo modo certo che dice che non hanno bisogno di andare su un prato,che non li piace a scavare nella terra e tenere contatto sociale con dei simili.



Originariamente inviata da Luca Sala Visualizza il messaggio
Non si può neanche sapere con certezza se a loro davvero piace stare assieme perchè comunque scene di lotte e cannibalismo avvengono quotidianamente anche in natura e nessuno riesce a leggere nel pensiero, si sà solo che loro nascono in tantissimi e stando insieme hanno più probabilità di mangiare e sopravvivere, non che gli piace stare insieme.


Se a loro piace o non piace stare insieme certo che non si puo sapere.Hai ragione.Però visto che in natura vivono sempre in gruppi,mi fa pensare che un motivo ci sarà.E alla fine si deve cercare di copiare al meglio possibile da madre natura,visto che quello è "l'originale".

QUOTE=ostormetto;3172486]
Secondo me sbagli inceve i piranha non nuotano mai in modo omogeneo non si nutrono in modo omogeneo uno mangia per se e non gli interessa minimamente chi mangia dopo di loro, non hanno vere e proprie tattiche di gruppo magari per catturare banchi di pesci, come fanno i veri e proprio branchi di predatori....non si difendono perchè sono in gruppo come fanno tanti altri piccoli pesci...
Certo che i Pygocentrus nuotano anche in modo omogeneo.Basta aspettare finche arriva un bel predatore nel corpo di un grosso Caimano o grandi uccelli.
Anche nel banco di altri pesci,come Hemigrammus ecc.,ognuno mangia per conto suo e guarda se l'altro mangia abbastanza.Neanche gli uccelli lo fanno.
Un banco di pesci può essere formato temporaneamente in certi occasioni come anche in certi periodi.Non deve essere neanche sempre della stessa specie.
Poi ci sono vari motivi per quali pesci formano dei banchi:per migrare(gli adulti conoscono meglio la strada),per nutrirsi meglio,per proteggersi da nemici,ecc.Ed è l'ultimo fattore che conta sopratutto dai Pygocentrus.Loro vivono in prima linea in gruppi per proteggersi da nemici.E come fa a saper un Piraya,che è stato pescato nel Brasile,che nel tuo acquario non ci siano predatori???

Originariamente inviata da ostormetto Visualizza il messaggio
se un piranha viene attaccato gli altri scappano chi da una parte chi dall' altra non si interessano della vita degli altri... i loro comportamenti in un bel vascone li puoi notare già da questo video dello zoo di londra ognuno pensa alla propria razione e se potesse la leverebbe subito al piranha che ha afferrato per primo il cibo (non fermatevi a vedere che sono tutti vicini guardate ogni singolo esemplare come si comporta in modo indipendente)... questi sono alcuni motivi per cui secondo me definire i piranha come pesci da branco o banco è sbagliato...
.....cosi come fanno tutti gli altri pesci.Quando uno viene afferato dal nemico gli altri scappano.è normale.
Se nel video guardi le pinne e la coda dei pesci sono tutti perfetti.Vuol dire che in questo acquario capiente stanno bene.è un acquario come dovrebbe essere!!

Ragazzi,non sto parlando dal nulla.Ho tenuto personalmente la maggior parte di Piranha,sia Pygocentrus che Serrasalmus,li ho osservati in natura e me li sono pure mangiati (e come hanno formato un banco quando sono arrivato io ),parlo ben di una lunga esperienza.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-09-2010, 14:23   #22
ostormetto
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
come ti ripeto non li ritengo veri e proprio pesci da branco proprio perchè formano gruppi, ma sono gruppi non polarizzati , in questo caso stiamo parlando di aggregazione o sohal ed è quello che avviene nelle varie specie di piranha (che quindi possono essere pesci gregari, ma non di branco nel senso stesso della parola)....

comunque torniamo alla vasca...il pesce lo vedo molto a suo agio probabilmente qualche litro in più dovresti dedicarglielo se riuscirai più in là i piraya crescono molto ma dai 20cm in sù crescono più lenti come saprai sicuramente...l' appetito non gli manca e le fiamme che gli colorano il ventre sono splendide segno di ottimo allevamento a mio avviso...
ostormetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 16:42   #23
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi( e mi riferisco ad ostormetto e Luca), il forum ha un cerca per trovare info dettagliate, ma lo stesso può esser usato per trovare informazioni sugli utenti. Visto che state dando torto ad una persona che l'ambiante sud- americano lo vive(quindi non solo si documenta), con la stessa frequenza di come noi espletiamo le nostre funzioni corporali(sempre che uno non soffra di stipsi), io vi consiglio di fare un cerca su patrick. Dopo aver letto di lui, prenderei in seria considerazione quello che vi ha detto e rivedrei certe vostre convinzioni.

Evidenzio che quello che ho scritto non è frutto della carica che patrick ricopre, ma da semplicissimo fatto che è una persona fortemente preparata in materia.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 17:10   #24
Fontego
Guppy
 
L'avatar di Fontego
 
Registrato: Jul 2009
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 449
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fontego

Annunci Mercatino: 0
La differenza fra pesce di branco e gregario?
__________________
Andrea
Fontego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 18:15   #25
ostormetto
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi io non voglio fare scuola a nessuno ma probabilmente patrick ha delle sue convinzioni io ne ho delle mie lui può essere stato in sud america quanto vuole e sono contento per lui che selo può permettere ma dire che i piranha sono pesci da branco per me non è assolutamente un affermazione corretta non lo dico per sentito dire abbiamo pubblicato un articolo su questo argomento e alla fine della lettura vedrete che forse questo scemo con 10 messaggi non è proprio un imbecille... Poi pensatela come volete non mela prendo mica io :P se qualcuno volesse approfondire la questione però preferirei mi scrivesse un pm in modo da non continuare a inquinare il topic con questa discussione che ben poco c' entra con la vasca dell' utente Luca Sala P.S scusate se sono andato "contro" alle vostre idee ma un forum serve anche per confrontarsi e scambiare opinioni...

P.S2 Lo so che non lo difendi per il grado che ricopre però non puoi dare per scontato che un affermazione sia vera solo perchè una persona è stata in sud america...Penso che i piranha nei bacini del sud siano stati una minuscola se non impercettibile parte del viaggio di patrick dato che lì aveva di che guardare ;)

Ultima modifica di ostormetto; 20-09-2010 alle ore 19:49.
ostormetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 19:48   #26
ostormetto
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fontego Visualizza il messaggio
La differenza fra pesce di branco e gregario?


fondamentalmente la differenza non c' è era per far intendere che il piranha più che branco fa gruppo...cioè un piranha in un acquario è molto meno stressato senza altri coinquilini ( parliamo di litraggi non esagerati ) in litraggi comunque importanti si sono riscontrati spesso e volentieri atti di cannibalismo in un branco vero e proprio non c' è cannibalismo... il più debole ha la peggio questo succede sopratutto quando sono piccoli spesso su 3 nattereri di 5 cm anche se si trovano in buoni litraggi 1 fà una brutta fine non è che questo succeda sempre spesso e volentieri però si...
ostormetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 20:30   #27
daniele5235
Pesce rosso
 
L'avatar di daniele5235
 
Registrato: Mar 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 853
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
gran bel piragna!
daniele5235 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 21:17   #28
Luca Sala
Protozoo
 
L'avatar di Luca Sala
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 13
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Ragazzi( e mi riferisco ad ostormetto e Luca), il forum ha un cerca per trovare info dettagliate, ma lo stesso può esser usato per trovare informazioni sugli utenti. Visto che state dando torto ad una persona che l'ambiante sud- americano lo vive(quindi non solo si documenta), con la stessa frequenza di come noi espletiamo le nostre funzioni corporali(sempre che uno non soffra di stipsi), io vi consiglio di fare un cerca su patrick. Dopo aver letto di lui, prenderei in seria considerazione quello che vi ha detto e rivedrei certe vostre convinzioni.

Tuko nemmeno io voglio fare scuola e mi interessa poco chi è o dove è stato il signor Egger, io vedo quello che uno scrive nei post. Senza andare a finire in una lite invece che in una discussione posso solo dirti Patrick che se la tua convinzione è che circa 6-7 forum sull'allevamento dei piranha, che comprendono diverse migliaia di utenti tra cui anche molto esperti con decine di anni di esperienza alle spalle, in 5 diversi stati del mondo sbagliano totalmente e tu invece sai la vera verità tanto di cappello anche se dopo tutti questi anni che li seguo e aver parlato con un infinità di gente mi risulta molto difficile crederlo anche perchè sei il primo che sento dire ciò. Adesso, lo sanno tutti che più litri ci sono meglio è, solo secondo me 250lt non sono pochi come lo possono essere 80 o 120 poi ripeto io faccio tesoro dalle esperienze e dal sapere altrui e terrò sicuramente conto della tua opinione come ho fatto con chiunque, non si smette mai di imparare.


Grazie mille DAniele
__________________
Astronotus Ocellatus 16cm
Luca Sala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 09:18   #29
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Senza entrare nel merito etologico ed ittiologico della specie, penso che un pesce di 19 cm in un metro di vasca sia fortemente sacrificato.

Sarebbe come mettere un neon da solo i 3 litri (uso il neon come esempio perchè, con i dovuti rapporti di scala, è un parente MOLTO stretto del Pygo e non si comporta poi tanto diversamente dal cuginone).

Tutti i pesci che in natura sono osservati in branco stanno insieme per convenienza (per migliorare la cosiddetta fitness darwiniana) e non perchè si vogliono bene... i piranha non fanno eccezione.

Noi tendiamo a trasferire sui pesci schemi mentali che non gli sono propri... non è che ad un piranha piaccia o non piaccia stare in banco... fa così perchè i suoi geni glielo fanno fare, non c'è nulla di appreso ma solo puro istinto... ed i suoi geni sono ancora su questo pianeta, perchè i piranha stanno in gruppo.

Gli unici organismi acquatici che stanno insieme perchè gli piace non sono pesci, ma cetacei... principalmente delfini.


NOTA PERSONALE: spesso molti forum specialistici sono frequentati dalle stesse persone (io stesso sono iscritto in almeno una decina di forum sui cilcidi ed in altrettanti marini) e una delle aberrazioni più frequenti è che in tali circoli ristretti emergono a volte delle idee che sono svianti e che diventano "linee guida".
Succede anche su AP, ovviamente... e poi è difficile sradicare queste credenze.

Mi dite per favore quali sono gli autori a cui fate riferimento, le vostre fonti?
Patrick è stato tanto di quel tempo in sudamerica che si è pure portato a casa una moglie latina in valigia... oltre ad essere uno studioso naturalista da decenni.
Per quanto ne so concordo con lui, poichè i libri che ho letto e i documentari che ho visto gli danno ragione in toto... ma sono ben lieto di confrontarmi, soprattutto con interlocutori che sanno il fatto loro, e di questo vi ringrazio.

Magari imparo qualcosa.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 12:49   #30
ostormetto
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per l' interessamento sull' argomento vi ho mandato un pm
ostormetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
250lt , piranha , piraya

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25150 seconds with 13 queries