Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-09-2011, 14:45   #21
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
dunque... nel complesso è carina e discreta... e ti risparmia la seccatura di aggiungere accessori come osmoregolatore e skimmer, in più nascondendo nel vano posteriore tutti gli accessori che in vasca sarebbero antiestetici.

il litraggio effettivo è misero (se non erro 40 litri netti, e profondità sfruttabile sui 25 cm) ragion per cui la gestione non sarebbe facilissima e saresti un po' limitato nella scelta degli animali... ma hai il vantaggio di risparimare (non sulla vasca, che è costosuccia XD)

gli accessori non sono di primissima qualità, ma per un nano così piccolo andranno bene.

devi preoccuparti dell'illuminazione, che è una delle cose più importanti per gli animali che vuoi allevare!!


per quanto riguarda la gestione con metodo ZEOVIT.... devi chiedere ad altri, perchè io ne sono contrario e non mi piace!
erisen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-09-2011, 17:27   #22
maugo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
come mai ne sei contrario?? tu che metodo hai usato per il nanetto??
  Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2011, 17:33   #23
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
misto.... diciamo un incrocio tra il naturale e il berlinese classico.
anche il DSB mi piace molto come metodo... ma per i nanoreef risulta un po' 'scomodo'.

lo zeovit non è un metodo facile e per di più la vasca è sempre sull'orlo del collasso al minimo errore..... per questo è un metodo che ti sconsiglio vivamente, se non altro perchè non sei un acquariofilo esperto e non sapresti gestirlo facilmente.

ma il mio è solo un punto di vista....
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2011, 07:34   #24
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Erisen concordo in pieno e per di piu e molto piu rischioso usare lo zeovit in un nano....
sbagli mezza dose in un 500 litri e forse te la cavi ancora...sghindi di pochi ml in un nano
e va tutto a puttane......
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2011, 13:24   #25
maugo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
io ho dato un occhiata alla spiegazione dei vari metodi di allestimento di un nano, ma non si capisce benissimo la differenza!! mi spiego meglio... dice che guardando le foto dei vari allestimenti si dovrebbe capire quale è giusto per quello che vogliamo fare noi!!
quello che ho capito io è che se voglio fare un acquario di coralli duri mi posso affidare solo allo zeovit!!
invece non è cosi, giusto?? posso farlo anche con gli altri!!
non spiega bene la differenza secondo me, presenta le vasche e basta!!
  Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2011, 13:34   #26
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
molto semplicisticamente te lo spiego.... ma premetto che è un mio punto di vista, partendo dal presupposto che io sono contrario al metodo zeovit - e con questo non offendo chi lo usa, esprimo solo il mio parere al riguardo.

per allevare gli sps occorre avere i nutrienti e gli inquinanti molto bassi... quindi acqua magrissima, molto limpida, assolutamente priva di nitrati e fosfati.
lo zeovit mira a impoverire moltissimo la vasca, eliminando l'ammoniaca e i nitriti che sono alla base dei cicli di denitrificazione.
al tempo stesso però mira a nutrire i coralli senza inquinare e si avvale di alcuni prodotti che mirano a ridurre le zooxantelle del corallo (responsabili delle tonalità marroni) a vantaggio di colori più accessi e iridescenti (cromatoproteine).

purtroppo però lo zeovit crea vasche biologicamente molto instabili, povere e sterili.... è come se le privasse del naturale sistema di 'tampone biologico'.... per cui la morte di un pesce, o una semplice 'cacca in più' o un errore nei dosaggi e nella costanza delle tempistiche, possono portare a un improvviso collasso del sistema - e questo a prescindere dal tempo in cui la vasca gira.
troppe vasche stupende che girano con zeovit, collassano di punto in bianco per un errore anche minimo.

spero che non si apra una polemica sul metodo zeovit, non è per dire che è sbagliato o giusto.... ma spero di esser riuscito a darti un'idea di quanto sia complicato e precario lo zeovit!

dando un mio giudizio, e in parole povere:
lo zeovit ha come obbiettivo di tirar fuori i colori più spettacolari possibili degli sps, che in vasche ibride o senza zeovit difficilmente avresti a quei livelli.

ma io personalmente preferisco una vasca che giri bene e in modo naturale, con sps con una gradazione di colore in meno - ma pur sempre colorati eh! - piuttosto che usare un metodo così pericoloso e che rischia di punto in bianco di collassare e mandare a monte anni di sacrifici.

figuriamoci poi per te che sei un neofita...... rischieresti di buttare solo molti soldi e tempo conconseguente frustrazione.
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2011, 07:56   #27
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
anche dal mio punto di vista la vedo esattamente come Erisen....
e aggiungo che lo zeovit è molto piu rischioso usarlo in vasche di litraggi limitati come i nano che nei reef veri e propi....
inoltre (sempre per come la vedo io) la colorazione dei coralli è importante si ma il primo obiettivo è riuscire a farli crescere e che siano in salute....(anche se marroni o pocio colorati)... se si riesce ad ottenere questo il colore (col tempo) viene fuori cmq....quando dico tempo tieni presente che un SPS ci mette niente a scololare o perdere il colore (basta uno sbalzo di salinità) ma poi ci mette mooolto tempo a ricolorarsi.....
cmq l'importante (per tutti i corallòi sia molli, Lps o SPS) è tenere la traide e tutti gli altri valori nel giusto range e sempre bilanciatio fra loro, costanti nel tempo....se si riece a mantenerli tali
giocoforza i risultati sia in fatto di crescita che di colori si avranno ...garantito
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2011, 13:13   #28
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Giuansy, credevo che tutti i moderatori fossero a favore del metodo zeovit !!

comunque le tue parole, completano il mio pensiero al 100 %

spero che l'autore del post abbia recepito il messaggio e faccia una scelta (meno ambiziosa e più soddisfacente)
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2011, 20:28   #29
maugo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
l'autore del post ha recepito molto bene il messaggio!! grazie a tutti!! XD
  Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2011, 20:33   #30
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
bene
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , nanoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22116 seconds with 13 queries